Seguici su

Statistiche

Fantacalcio: quali giocatori hanno ricevuto più ammonizioni nella stagione 2020/2021?

Fantacalcio: quali giocatori hanno ricevuto più ammonizioni nella stagione 2020/2021?

Un tema molto sottovalutato quando si parla di fantacalcio è sicuramente quello delle ammonizioni; il cartellino giallo, d'altronde, arreca al giocatore che lo riceve solamente un malus di 0.5 punti, e risulta il più delle volte ininfluente ai fini del risultato finale. Ma, come ogni fantallenatore con almeno un anno di fantacalcio alle spalle sa, il pareggio o la sconfitta per il famoso “mezzo punto” è un pericolo da evitare a tutti i costi per risparmiarsi un lunedì mattina di sofferenza. Nondimeno, ricevere un cartellino giallo può spesso condizionare il rendimento in partita del calciatore in questione: capita spesso, infatti, che un calciatore ammonito sia obbligato a giocare, come si dice in gergo, “con il freno a mano tirato”, ovvero difendendo in maniera più cauta e giocando con minore grinta e foga per non rischiare di ricevere un secondo cartellino, e, di conseguenza, lasciare in 10 la propria squadra; proprio per questo motivo, avere un giocatore ammonito in zone importanti e trafficate del campo può essere un handicap per la squadra, e l'allenatore potrebbero decidere di toglierlo anzitempo dal terreno di gioco.

A tal scopo, in questo articolo verrà presentata la classifica dei giocatori più ammoniti nell'ultima stagione di Serie A, oltre alla classifica delle squadre che hanno ricevuto più cartellini, importante per riconoscere le squadre più “cattive” e aggressive del campionato.

Il calciatore più ammonito nel campionato 2020/2021 è stato Pasquale Schiattarella del Benevento, che ha ricevuto 14 cartellini gialli. Completano il podio Chabot dello Spezia con 12 e, a pari merito a quota 11, il trio composto da Di Lorenzo (Napoli), Hernani (Parma) e Tonelli (Sampdoria). Di seguito troviamo, con 10 cartellini gialli ricevuti, Thorsby (Sampdoria), Rincon (Torino), Koulibaly (Napoli), Lykogiannis (Cagliari), Romero (Atalanta), Mancini (Roma), Bani (Genoa e Parma) e, a sorpresa, Lorenzo Pellegrini (Roma). Per concludere, a quota 9 ci sono Acerbi, Leiva e Akpa Akpro (Lazio), Nandez (Cagliari), Theo Hernandez (Milan), Ceccherini (Fiorentina e Hellas Verona), Ekdal (Sampdoria), Magallan (Crotone), Locatelli (Sassuolo), Brozovic (Inter), Toloi e Gosens (Atalanta), Arslan (Udinese), Glik (Benevento), Cuadrado (Juventus) e Dawidowicz (Hellas Verona).

Per quanto riguarda le squadre con il maggior numero di ammonizioni nella scorsa Serie A, a guidare la classifica è la Lazio con 97 cartellini gialli, seguita da Parma (91), Spezia (88), Verona (87) e Benevento e Fiorentina (86). Ultimi, invece, i campioni d'Italia dell'Inter con solamente 58 ammonizioni; prima dei nerazzurri troviamo l'Udinese a 62, l'Atalanta a 65 e il Napoli a 66. La squadra con il maggior numero di espulsioni, invece, è stata la Juventus, che ha ricevuto ben 6 cartellini rossi, seguita da Benevento, Fiorentina, Lazio e Spezia a 5. All'ultimo posto Parma e Verona, con una sola espulsione, mentre Inter, Udinese e Genoa hanno ricevuto 2 cartellini rossi e si piazzano al penultimo posto.


Giuseppe Fortuna

"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Statistiche