
Primo gol in stagione per il numero 9 e subito decisivo nella vittoria in rimonta contro il Sassuolo: cosa fare con lui al fantacalcio
Ennesima clamorosa vittoria in rimonta del Cagliari di Claudio Ranieri. Sotto 0-1 contro il Sassuolo allo scadere, i sardi l'hanno rimontata nei minuti di recupero vincendo poi 2-1. 3 punti pesantissimi per i rossoblu, sia in termini di morale che di classifica: dopo 15 partite il Cagliari occupa quindi ora la 16^ posizione con 13 punti conquistati in questa Serie A.
Il primo gol dei sardi porta la firma di Gianluca Lapadula: tutt'altro che il primo gol nel massimo campionato italiano per l'attaccante, ma questa è la prima gioia personale in stagione per lui – complice l'infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori a lungo. Il numero 9 di Ranieri sembra esser finalmente tornato.
Cosa fare con Lapadula al fantacalcio
Sorride ovviamente il tecnico dei rossoblu, consapevole di avere ora a disposizione una risorsa in più di assoluto prestigioso – che sommata alla certezza Pavoletti fa davvero ben sperare tutta Cagliari. Esultano ovviamente anche tutti quegli appassionati che avevano puntato su bomber Lapadula al fantacalcio ad inizio stagione.
Il ragazzo è stato schierato titolare ieri sera da Ranieri, e lui l'ha ripagato con un super gol nei minuti di recupero. Ecco i suoi numeri fin qui:
- 4 partite;
- 2 da titolare;
- 1 gol;
- 0 assist;
- 179 minuti giocati.
La sua stagione è appena cominciata, ma le ultime uscite lasciano ben sperare. Ora non resta che capire come utilizzare Lapadula al fantacalcio, d'altronde a Cagliari le alternative offensive non mancano. Basti pensare che nel secondo tempo sono entrati in campo giocatori come Pavoletti, Lovumbo e Shomurodov: il primo ha segnato la rete decisiva al 99′ in rovesciata, mentre invece gli altri due hanno fornito gli assist per i due gol ai compagni di reparto.
In ogni caso, se a posto fisicamente, Lapadula sembra partire un passo avanti nella testa di Ranieri. Ergo, se siete coperti, come terzo attaccante potete schierarlo sempre titolare.
