
L’Atalanta in questi giorni ha praticamente chiuso un affare che porterà Ederson, centrocampista della Salernitana, tra le fila di giocatori a disposizione di Gasperini in vista della prossima stagione. Con l’arrivo del brasiliano cosa va a cambiare in ottica di Fantacalcio e quanto spazio troverà il giocatore nella formazione della Dea?
Andiamo ora a vedere tutti i nostri consigli riguardanti questo nuovo arrivo a Bergamo.
Ederson: chi è e i suoi numeri nella scorsa stagione
Ederson, centrocampista brasiliano classe 1999, ha esordito nelle giovanili del Desportivo Brasil per poi militare nel Cruzeiro ed infine nel Corinthians prima di essere notato dalla Salernitana. Approdato in Serie A a gennaio 2022, il giocatore si è subito distinto per la buona prestazione dimostrata, oltre per la personalità con cui si è guadagnato il centrocampo nella squadra di Nicola. A coronare il suo esordio in Serie A si contano 2 gol e 1 assist in 15 partite giocate.
Le big del campionato italiano non hanno perso tempo ad interessarsi al giocatore ma alla fine ad avere la meglio è stata l’Atalanta con un’offerta da 15 milioni di euro e qualche giocatore a scelta per la Salernitana, tra cui figura anche Lovato.
A caratterizzare il giocatore troviamo alcune delle caratteristiche più classiche dei centrocampisti al giorno d’oggi, ovvero un buon mix di corsa e qualità e senza nessuna paura di tentare il gol quando si trova nella zona della porta avversaria.
Dove e quanto giocherà Ederson
L’arrivo di Ederson nella scuderia dell’Atalanta sicuramente darà più opzioni a Gasperini per quanto riguarda le rotazioni nella zona di centrocampo. Al momento a disposizione per la linea mediana della Dea troviamo Koopmeiners, Freuler, De Roon, Malinovskyi e Pessina, tutti giocatori che sono riusciti a trovare un discreto posto in campo nella formazione del Gasp. L’acquisto di Ederson, che ha ottenuto numeri niente per un centrocampista centrale nella Salernitana durante la seconda metà di campionato, può sicuramente rivelarsi una buona soluzione per permettere a Gasperini di variare di più, specialmente considerando anche il fatto che la squadra orobica non competerà per le coppe europee durante la prossima stagione.
In definitiva, considerate le sue qualità tecniche, la sua prestanza fisica e l’investimento fatto dalla società bergamasca anche in termini di milioni di euro spesi per lui, è altamente probabile che a partire dalla prossima stagione Ederson si guadagni già una maglia da titolare per il centrocampo della Dea. Tuttavia questo significherebbe meno minuti di gioco a disposizione per giocatori come Freuler o De Roon, considerati intoccabili nel calciomercato dell’Atalanta. Una possibile soluzione potrebbe però essere quella di arretrare l’olandese in una posizione più difensiva, opzione che tra l’altro Gasperini ha già sperimentato in precedenza, oppure il mister potrebbe anche decidere di effettuare una rotazione nella zona di centrocampo fra il primo e il secondo tempo per permettere ai giocatori di rifiatare.
Non escludiamo poi la possibilità che, dopo l’arrivo di Ederson, a partire sia invece un giocatore come Matteo Pessina, forse verso il Monza, oppure Mario Pasalic, che è però stato di grande aiuto nelle partite giocate dalla Dea in questa stagione di campionato. Improbabile invece la partenza di Koopmeiners, considerato incedibile dalla società nonostante i diversi contendenti tra le squadre europee.
In ogni caso si prevede una buona presenza di Ederson in mezzo al campo per le partite a venire.
Fantacalcio, i nostri consigli su Ederson alla Dea
Prendere Ederson al Fantacalcio è quindi una buona idea? Come abbiamo già menzionato, i suoi due gol e un assist in 15 partite alla Salernitana non sono male come inizio nel campionato di Serie A per uno nella sua posizione e sicuramente all’Atalanta ha buone possibilità di guadagnarsi sempre più spazio al centrocampo, tuttavia dobbiamo andare a considerare anche alcuni aspetti che lasciano delle perplessità. In particolare, va notato che durante la sua carriera non è mai riuscito a superare i 2 gol a stagione, segnando quindi 9 reti ed effettuando 4 assist in 121 presenze totali.
Ricordiamo poi che la titolarità di Ederson non è garantita sin dalla prima partita, ma potrebbe arrivare presto in base a come il giocatore riuscirà ad entrare negli schemi di Gasperini per la squadra.
