Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, le sorprese di inizio stagione

Fantacalcio, le sorprese di inizio stagione

Questi i giocatori di Serie A che hanno più sorpreso nelle prime 7 giornate di campionato: da Kvaratskhelia ad Arnautovic, da Koopmeiners a Dia, da Udogie a Vlasic

Il campionato di Serie A è iniziato alla grande. Tra conferme e novità, la stagione è già arrivata alla sua prima pausa. Dopo 7 giornate di campionato disputate, infatti, le squadre si fermano per dare spazio alle nazionali, impegnate tra Nations League ed amichevoli in preparazione al mondiale di Qatar 2022.

È ovviamente molto presto per fare i primi bilanci, ma alcune cose cominciano già a vedersi – non solo in termini di squadre ma anche di giocatori, vecchi e nuovi. Molto bene Napoli e Atalanta, sta al passo il Milan. A tratti Roma e Lazio, mentre invece deludono molto Juventus, Inter e Fiorentina. Sorprese in positivo da parte dell’Udinese e della Salernitana, in fondo alla classifica invece c’è la Sampdoria insieme alle neopromosse.

Discorso diverso in chiave fantacalcio. Dopo 7 partite, si intuisce già chi ha azzeccato i colpi e chi invece all’asta rischia di aver fatto cilecca. Come ogni stagione, anche stavolta c’era qualche scommessa – più o meno nota – da acquistare all’asta: qualcuno ha rispettato le aspettative e qualcuno le ha deluse, ma c’è anche chi è esploso improvvisamente all’insaputa di tutti. Proprio quest’ultimi sono i giocatori che potrebbero fare la differenza al fantacalcio.

Vediamo ora insieme le principali sorprese al fantacalcio di questo avvio di stagione in Serie A.

 

LA GUIDA ALL’ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23 TARGATA CALCIODANGOLO È STATA AGGIORNATA! CLICCA QUI PER SCARICARE SUBITO L’ULTIMA VERSIONE!

In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.

 

Napoli, Khvicha Kvaratskhelia

Per quello che sta facendo, sembra tutt’altro che una sorpresa. La verità però è che Khvicha Kvaratskhelia è un ragazzo georgiano classe 2001 acquistato in estate dalla Dinamo Batumi per soli 10 milioni di euro. Sorpresa o no, sta letteralmente facendo i macelli sulla fascia sinistra del Napoli. Grazie a lui, a Castelvolturno sembrano già aver dimenticato un certo Lorenzo Insigne. Kvaratskhelia è infatti partito col botto, sia a livello di numeri che di prestazioni: salta l’uomo, calcia sia di destro che di sinistro, rincorre, segna e assiste. In queste prime 7 giornate ha davvero fatto impazzire ogni terzino destro che ha tentato di marcarlo, Alexander Arnold compreso contro il Liverpool in Champions League. Centrocampista all’asta, il numero 77 ha totalizzato da inizio stagione in Serie A 4 gol e 2 assist.

 

Bologna, Marko Arnautovic

Premessa: Marko Arnautovic è tutt’altro che una sorpresa del nostro campionato – sia per quello mostrato l’anno scorso, sia per il fatto che ormai tutti conoscono le sue potenzialità. L’attaccante del Bologna ha però cominciato la nuova stagione con una media realizzativa sensazionale: 6 gol e 1 assist nelle prime 7 partite, e titolo di capocannoniere in solitaria davanti ad Immobile e Vlahovic. Il club rossoblu ha fatto di tutto per trattenerlo e, al di là dell’allenatore, ha fatto davvero bene. Arnautovic, che ha le capacità e l’esperienza per segnare in ogni modo e in ogni momento, è tutt’altro che uno sconosciuto agli occhi dei fantallenatori: sarà sicuramente stato pagato tanto all’asta, ma non come i top player delle grandi squadre. Ecco quindi che, al momento, avere il numero 9 rossoblu nella propria fantarosa è uno dei più grandi affari di inizio stagione.

 

Atalanta, Rasmus Hojlund

Questa sì che è una vera sorpresa, anche se ancora molto acerba ovviamente. In estate l’Atalanta ha acquistato il giovane Rasmus Hojlund dallo Sturm Graz per ben 17 milioni di euro: l’attaccante danese classe 2003, infatti, è considerato un ottimo prospetto del calcio europeo. Qualcuno al fantacalcio non ci avrà creduto vista la presenza in attacco di Zapata e Muriel, ma chi invece gli ha dato speranza per qualche credito potrebbe davvero aver fatto una gran mossa. Fin qui, viste anche le assenze dei compagni di reparto, Hojlund ha totalizzato 1 gol e 1 assist in 4 partite di Serie A. Il ragazzo sa lottare, ha fisico e qualità, vede la porta e i compagni. Ergo, lascia ben sperare.

 

Udinese, Lazar Samardzic

Questo Udinese rivelazione porta la firma anche di un certo Lazar Samardzic. Centrocampista tedesco classe 2002, ha stupido tutti in Friuli: stazza imponente ma grande qualità nel piede sinistro. Le sue movenze e la sua intensità fanno davvero sognare in grande ad Udine. Arrivato l’anno scorso dal Lipsia per 3 milioni di euro, ora sta finalmente trovando il suo spazio. Il ragazzo nasce trequartista, ma col tempo sta imparando a svolgere molto bene il ruolo di mezzala nel centrocampo a 3. Fin qui, già 2 bei gol nelle 6 partite giocate da inizio stagione. In chiave fantacalcio, è un centrocampista con spiccate doti offensive in grado di portare bonus importanti ai propri fantallenatori.

 

Torino, Nikola Vlasic

Il Torino ha fatto un mercato importante in estate dopo la cessione di Bremer. Sulla trequarti è arrivato Nikola Vlasic, centrocampista croato classe 1997 in prestito dal West Ham. Fin da subito, il ragazzo ha dimostrato notevole tecnica, buon dribbling e soprattutto ottimo calcio in porta – sia col piede destro che col sinistro. Juric lo schiera con un compagno alle spalle della prima punta, in una zona di campo che gli permette di muoversi come preferisce ed inventare per i compagni. Al fantacalcio è un centrocampista, ma le sue caratteristiche lo portano spesso nei pressi dell’area di rigore avversaria, come poi dimostrano i numeri in questo primo mese di Serie A: già 3 gol nelle sue prime 7 gare nel campionato italiano.

 

Salernitana, Boulaye Dia

Questa è una sorpresa perché, prima dell’asta, era un nome sconosciuto alla maggior parte dei fantallenatori, ma i suoi numeri sono davvero importanti. Visto anche l’ampio parco attaccanti di cui al momento dispone la Salernitana – oltre a lui ci sono anche Piatek, Bonazzoli e Botheim – Boulaye Dia non è stato sicuramente pagato una fortuna. Eppure, l’attaccante senegalese arrivato in prestito dal Villarreal ha già dimostrato di saper giocare al calcio: nelle prime 6 partite di Serie A, il classe 1996 ha registrato 3 gol e 2 assist. Avvio dunque pazzesco, sia per lui che per i suoi fantallenatori: mister Nicola lo ha lanciato senza paura, e lui sta facendo sognare i tifosi granata. Dia sente bene la porta, ha una buona qualità e grande facilità di corsa: con pochi crediti, i suoi fantallenatori hanno pescato una pedina molto interessante.

 

Lecce, Gabriel Strefezza

Gabriel Strefezza non è un nome nuovo al calcio italiano ed alla Serie A, ma nell’ultima stagione per lui qualcosa è cambiato. Dopo l’esperienza alla Spal, è stato protagonista assoluto della promozione del Lecce, ed oggi ne raccoglie i frutti. Il trequartista brasiliano mostra ovviamente grandissima qualità, oltre che notevole capacità di dribbling e tiro in porta. Tiratore di tutti i calci piazzati, il classe 1997 è un centrocampista che gioca come attaccante esterno. Le grandi hanno già messo gli occhi su Gabriel Strefezza: il ragazzo però, per ora, illumina la scena in Puglia. Nelle 5 partite giocate, il brasiliano ha già timbrato il cartellino due volte – l’ultima con un gol decisivo, e peraltro bellissimo, nella vittoria per 1-2 sulla Salernitana.

 

Napoli, Min-Jae Kim

Kim è arrivato a Napoli con un compito estremamente pesante e difficile: sostituire Kalidou Koulibaly, ceduto al Chelsea. Tutto sommato, con l’aiuto anche del compagno di reparto Rrahmani, ci sta riuscendo alla grande. Difensore centrale coreano arrivato dal Fenerbahce per ben 18 milioni di euro, sta dimostrando grande sicurezza ed affidabilità: bravo in marcatura ed ancor più nei colpi di testa, il classe 1996 sta regalando davvero grandi soddisfazioni a Spalletti – ed anche ai suoi fantallenatori. A sorpresa, complici ovviamente le già 2 reti segnati in 6 partite, la sua mediavoto è molto alta per esser un difensore centrale.

 

Atalanta, Teun Koopmeiners

Una sorpresa coi fiocchi risponde al nome di Teun Koopmeiners. Con la partenza di Freuler, il centrocampista olandese ha ora in tasca le chiavi del centrocampo dell’Atalanta. Gasperini si fida molto di lui, e si vede. Sempre in campo fin qui in tutti i minuti disputati dalla Dea in Serie A, il numero 7 bergamasco si sta dimostrando un centrocampista fantastico sia in termini di calcio giocato che di fantacalcio. Arrivato la scorsa estate dall’AZ Alkmaar per ben 14 milioni di euro, il classe 1998 è finalmente esploso. Il suo sinistro ha regalato grandi gioie fin qui: nelle prime 7 gare, addirittura 4 gol e 1 assist per “Koop”.

 

Udinese, Destiny Udogie

Infine, il ragazzo prodigio dell’Udinese. Arrivato in Friuli la scorsa estate dopo esser cresciuto nelle giovanili dell’Hellas Verona, Destiny Udogie ha colpito l’Italia intera. E non solo: quest’estate è infatti piombato su di lui il Tottenham di Antonio Conte e Fabio Paratici, abituati ormai a far spesa nel nostro campionato. Gli Spurs lo hanno già acquistato per 18 milioni di euro, ma hanno deciso di lasciarlo in prestito ancora per un altro anno in bianconero. E i suoi fantallenatori ringraziano: il ragazzo, naturalizzato italiano, ha già timbrato il cartellino in 2 occasioni in queste prime 7 gare di campionato. Udogie, d’altronde, è uno degli artefici dell’attuale 3^ posto in classifica dell’Udinese. Classe 2002, è un terzino sinistro che ha ben poco del difensore: per chi sceglie di giocatore col modificatore, è una vera e propria manna dal cielo.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio