
Siamo sempre più vicini alla prima Supercoppa Italiana a quattro squadre della storia del calcio italiano, che si svolgerà dal 18 al 22 gennaio 2024 con le due semifinali e la finale. A contendersi il trofeo saranno come di consueto le due squadre vincitrici di campionato e Coppa Italia, ovvero Napoli e Inter, a cui si aggiungono da quest'anno le seconde classificate delle rispettive competizioni, ovvero Lazio e Fiorentina.
La nuova Supercoppa “lunga” impedisce, per ovvi motivi, alle squadre partecipanti di disputare i propri impegni in Serie A durante il weekend del 20 e 21 gennaio, quando è prevista la 21ª giornata. Un evento del genere cambia le carte in tavola anche al fantacalcio: cosa fare con le nostre leghe in occasione della Supercoppa Italiana? Facciamo chiarezza in questo articolo.
Fantacalcio, la Supercoppa Italiana stravolge la 21ª giornata: come gestire il turno nelle vostre leghe
La 21ª giornata sarà un turno particolare in Serie A e al fantacalcio, dato che nel weekend del 20 e 21 gennaio andranno in scena soltanto sei partite su dieci. Per permettere lo svolgimento della Supercoppa Italiana, infatti, le seguenti quattro gare saranno rinviate a febbraio e marzo (date ancora da decidere):
- Bologna-Fiorentina
- Inter-Atalanta
- Sassuolo-Napoli
- Torino-Lazio
Un bel colpo non solo per gli appassionati dei weekend di Serie A, ma anche per coloro che giocano al fantacalcio. Cosa fare in questo caso? Le strade percorribili sono ovviamente due: aspettare lo svolgimento delle quattro partite rinviate o utilizzare i 6 politici. Il nostro consiglio è di optare per la prima opzione, poiché eliminare di fatto ben otto squadre e i rispettivi giocatori dalla possibilità di cambiare le sorti del match risulterebbe una scelta troppo azzardata. Con le società coinvolte (vedi Inter, Napoli, Lazio, Atalanta ma non solo), inoltre, verrebbero a mancare una quantità importante di giocatori presenti in quasi tutte le rose al fantacalcio.
