Da Ronaldo a Hakimi passando per Mkhitaryan e Muriel. I migliori 11 per il fantacalcio alla fine del girone d'andata
Si è concluso il girone d'andata della Serie A ed è tempo ti fare i bilanci anche in chiave fantacalcio che ha raggiunto la metà del percorso. Tra poco inizierà anche il mercato di riparazione per i fantallenatori, ma se avete in rosa buona parte di questi giocatori sarete sicuramente in una zona di classifica molto alta. Ecco la top 11 dei migliori calciatori per fantamedia della prima metà della nostra Serie A.
Pierluigi Gollini (Atalanta): 5,88
Ha saltato l'inizio di stagione per un infortunio ma da quando è tornato a coprire i pali dell'Atalanta è tornato la certezza che tutti conoscono. Nelle 12 partite che ha giocato ha subito solamente otto reti e ha contribuito alle grandi prestazioni della squadra di Gasperini. Ha una media di 0,66 gol a partita e spesso ha salvato anche la squadra con le sue grandi parate. Chi ha puntato su di lui fin da subito al fantacalcio ha fatto sicuramente un affare anche se ha dovuto attendere la ripresa dall'infortunio.
Danilo D'Ambrosio (Inter): 7,8
I suoi gol hanno aiutato i nerazzurri soprattutto ad inizio stagione dove il numero 33 ha messo a segno due gol molto importanti alla seconda e alla quinta giornata. Come sempre è un giocatore al quale nessun allenatore riesce a rinunciare nonostante non parta mai titolare nelle gerarchie a inizio anno. Nelle undici partite che ha giocato fin qui, è partito titolare per quattro volte mentre Conte ha scelto lui come cambio nelle altre sette occasioni. Si sta riprendendo dall'infortunio per poter tornare ad essere il jolly difensivo che tanto bene ha fatto a inizio stagione.
Achraf Hakimi (Inter): 7,62
Lui è stato il grande acquisto del mercato dell'Inter e sta rispettando le attese. I 45 milioni spesi dalla dirigenza per regalare a Conte l'esterno destro sono tanti, ma l'ex Borussia Dortmund sta facendo la differenza. Ha giocato tutte le partite del girone d'andata, partendo da titolare per 13 volte. Con la sua rapidità ha sempre messo in difficoltà gli avversari di turno ed ha già siglato sei reti in questo campionato. Oltre ai gol si è dimostrato un ottimo uomo assist come dimostrano i tre passaggi che hanno portato al gol i compagni.
Robin Gosens (Atalanta): 7,38
Una certezza per Gasperini e per i fantallenatori che puntano su di lui ogni stagione. Ha giocato 16 partite in questa stagione, tre le ha saltate per infortunio, e ha sempre dato il suo grande contributo alla squadra. Ha già messo a segno cinque reti e vuole provare a superare il suo record personale che è di 10 reti nel 2019/20. Ma non è solamente un difensore goleador, l'esterno sinistro tedesco ha anche regalato quattro assist ai compagni riuscendo a partire bene dalla sinistra per poi servire un compagno libero in mezzo all'area.
Henrik Mkhitaryan (Roma): 8,17
Un inizio di stagione di grandissimo livello quello dell'armeno che ha trascinato la Roma nel girone d'andata. I suoi numeri sono impressionanti fino a questo momento: otto gol e otto assist per il numero 77 della formazione giallorossa. Tutte le occasioni migliori della formazione di Fonseca passano da lui che è vicino alla doppia cifra sia per le gioie personali che per giocate decisive per i compagni. Ha saltato solamente una partita per infortunio, ed è stato sostituito solamente in due occasioni. Numeri a dimostrare quanto sia fondamentale per la Roma in questa stagione.
Alejandro Gomez (Atalanta): 7,95
L'inizio di stagione è stato di grandissimo livello per l'ex capitano dell'Atalanta prima dell'ormai celebre discussione con Gasperini che lo ha portato ad essere fuori rosa. Il numero 10 ha realizzato il suo solito gioco e le magie come sempre gli è accaduto da quando si trova a Bergamo. Nelle prime 10 partite giocate ha segnato quattro reti e fornito due assist decisivi per i compagni. Numeri che hanno aiutato l'Atalanta anche nei piccoli momenti di crisi avuti dai nerazzurri durante il periodo del doppio impegno con il girone di Champions League.
Jordan Veretout (Roma): 7,56
Il numero 17 è il rigorista designato per la Roma ma è anche il giocatore che meglio riesce a fare le due fasi e collega la difesa con l'attacco. Questa sembra la stagione per la definitiva consacrazione di un giocatore che spesso viene sottovalutato e che spera in una convocazione in nazionale francese. In questo girone d'andata ha collezionato 18 presenze, una partita sola saltata per infortunio, segnando ben sette reti. Quattro delle sette segnature sono arrivate su calcio di rigore nel quale è sempre sembrato glaciale spiazzando i portieri avversari. Rimane un pilastro della formazione giallorossa.
Federico Chiesa (Juventus): 7,54
Il numero 22 è una delle note liete per Andrea Pirlo e la sua Juventus. Acquistato negli ultimi giorni di mercato dalla Fiorentina, l'esterno offensivo sta stupendo tutti soprattutto per una ricerca del gol che prima gli veniva sempre rimproverata. Nelle annate alla viola sembrava sempre che gli mancasse quel pizzico di cattiveria per trovare di più la conclusione, in questa stagione sembra essere migliorato anche in questo fondamentale. Ha giocato 16 partite fin qui segnando cinque gol e fornendo due assist per i compagni. Sicuramente è un giocatore che potrà continuare a migliorare nel girone di ritorno.
Cristiano Ronaldo (Juventus): 9,3
Se c'è una certezza in Serie A quella si chiama Cristiano Ronaldo. I numeri parlano per lui: 15 presenze e 15 gol. La sua media fa davvero paura, la Juventus gioca spesso su di lui sapendo che può sempre nascere un'occasione da gol sua o per qualche compagno. Alla veneranda età di 36 anni continua a stupire l'Italia e il Mondo. Nel mese di gennaio ha avuto un piccolo calo di rendimento ma ha comunque messo la firma nella vittoria contro il Sassuolo per 3 a 1. Rimane una grande certezza per tutti i fantallenatori che hanno puntato su di lui.
Luis Muriel (Atalanta): 9,21
Se si giocasse a basket lui sarebbe il sesto uomo. Il colombiano parte spesso dalla panchina ma riesce sempre a stravolgere le partite. Nelle 17 partite che ha giocato fin qui, è partito titolare solamente in sei occasioni. Nonostante ciò, ha già segnato 11 reti e regalato due assist ai compagni. L'ex Udinese si conferma un giocatore fantastico capace di cambiare completamente le partite nel secondo tempo. Rimane sempre l'enigma di tutti i fantallenatori che non sanno mai se metterlo o no dato che non parte mai titolare. Ma Luis Muriel è ormai una garanzia per tutti.
Borja Mayoral (Roma): 8,79
L'attaccante di scorta che diventa decisivo. Questo è il titolo per identificare l'annata dell'attaccante ex Levante. Il numero 21 è stato acquistato dalla Roma nell'ultimo mercato estivo per poter far rifiatare Dzeko che non può giocare tutte le sfide. Fino a questo momento Mayoral ha risposto presente, riuscendo a segnare in quasi tutte le occasioni in cui è partito titolare. Ha giocato fin qui 13 volte, ma è stato schierato dal primo minuto solamente quattro volte. In queste occasioni non è andato a segno solamente contro il Torino ma ha comunque regalato un assist.
La top 11
Se si potesse avere la fortuna di schierare questi undici giocatori nella propria fantasquadra si disporrebbe di un 11 con 87,2 di punteggio medio. Sarebbe ovviamente una squadra nettamente prima in classifica alla quale difficilmente si potrebbe contrastare il campionato.
Top 11 (3-4-3): Gollini; D'Ambrosio, Hakimi, Gosens; Mkhitaryan, Gomez, Veretout, Chiesa; Ronaldo, Muriel, Mayoral