
Tutto quello che c’è da sapere su Fiorentina-Juventus, partita della 33^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Non c'è tempo per rifiatare nel campionato di Serie A, infatti subito bisogna pensare alla 33^ giornata che chiude una settimana davvero impegnativa per tutte le squadre. Domenica 25 aprile alle ore 15:00 scendono in campo Fiorentina e Juventus per un match molto sentito soprattutto per la tifoseria viola e anche in virtù della situazione di classifica non certo eccezionale.
I bianconeri invece sono obbligati a vincere vista la folla che si è venuta a creare nella corsa per gli ultimi tre posti che permettono la qualificazione alla prossima Champions League, dando ormai per scontato quello dell'Inter che è vicinissima al successo finale. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Fiorentina e Juventus.
Come arriva la Fiorentina
La Fiorentina si trova in quattordicesima posizione nella classifica di Serie A con 33 punti – a pari merito proprio con lo Spezia e la Fiorentina – e una distanza di cinque lunghezze rispetto al terzultimo posto occupato momentaneamente dal Cagliari. I viola arrivano da una vittoria – contro il Verona – dopo tre sconfitte ed un pareggio avvenute in seguito al cambio in panchina con le dimissioni di Prandelli e Iachini che è stato richiamato a guidare la squadra verso la salvezza..
La formazione viola paga soprattutto le distrazioni difensive per effetto delle quali ha perso per strada tantissimi punti e molte occasioni per non ritrovarsi invischiata nella lotta salvezza in queste ultime giornate. Nelle ultime dieci gare una sola volta la Fiorentina è riuscita a mantenere la propria porta inviolata, lo scorso 19 febbraio con il 3-0 rifilato allo Spezia. Addirittura sono solo quattro i clean sheet stagionali per Dragowski nelle 32 giornate disputate sinora.
Come arriva la Juventus
La Juventus occupa il quarto posto in graduatoria con 65 punti – pari merito con l'Atalanta terza per gli scontri diretti favorevoli – e con un vantaggio di sole due lunghezze rispetto al Napoli quinto e di sette rispetto alla Lazio che però ha giocato una partita in meno. Dopo nove scudetti consecutivi quest'anno i bianconeri devono abdicare e non riusciranno ad aggiudicarsi il titolo per dieci volte di fila, quindi la qualificazione alla prossima Champions League rappresenta l'obiettivo minimo in Serie A.
La formazione di Pirlo con 29 gol incassati ha la migliore difesa del torneo – a pari merito con l'Inter – anche se nelle ultime dieci partite è riuscita in una sola occasione (vittoria per 3-0 contro lo Spezia) a mantenere inviolata la propria porta. In attacco c'è qualche problema ultimamente infatti delle ultime sei reti messe a segno – nelle ultime tre partite – solo una è stata segnata da un attaccante (Morata).
Orario di Fiorentina-Juventus e dove vederla in tv o in streaming
La partita Fiorentina-Juventus si giocherà domenica 25 aprile alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 241 del satellite) e su Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Fiorentina-Juventus
Prandelli non avrà a disposizione lo squalificato Bonaventura e gli infortunati Borja Valero e Kokorin. In porta ci sarà Dragowski, mentre in difesa giocheranno Milenkovic, Pezzella e Martinez Quarta. Ballottaggi sugli esterni di centrocampo con Caceres e Venuti per la fascia destra e Biraghi-Igor che si contendono il posto sull'altro lato. In mezzo Pulgar agirà da playmaker basso con Amrabat e Castrovilli da interni, invece la coppia d'attacco invece sarà formata da Ribery e Vlahovic.
Per Pirlo invece sono fuori per infortunio Chiesa e Demiral. A difendere i pali dei bianconeri sarà Szczesny che avrà davanti a sè Cuadrado ed Alex Sandro – con Bernardeschi che impensierisce quest'ultimo – come terzini, mentre Chiellini, Bonucci e de Ligt si contendono i due posti centrali. In mezzo al campo Rabiot e Bentancur – o Arthur – saranno i due perni centrali con McKennie e Ramsey sulle fasce laterali. In avanti al fianco di Ronaldo dovrebbe esserci Morata con Dybala che potrebbe essere utilizzato a partita in corso.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Caceres, Amrabat, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic. All. Iachini
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Chiellini, Bonucci, Alex Sandro; McKennie, Bentancur, Rabiot, Ramsey; Morata, Ronaldo. All. Pirlo
Consulta tutte le probabili formazioni della 33^ giornata di Serie A
Precedenti Fiorentina-Juventus
Le due squadre si sono affrontate ben 160 volte nella loro storia in Serie A, con un bilancio di 34 vittorie per la Fiorentina, 51 pareggi e 78 successi per la Juventus. Il match d'andata disputato allo Stadium di Torino lo scorso 22 dicembre è terminato col successo dei viola per 3-0 grazie alle reti segnate da Vlahovic e Caceres con in mezzo l'autogol di Alex Sandro. La gara è stata “viziata” dall'espulsione in avvio di Cuadrado che ha costretto i bianconeri a giocare in dieci per oltre 70 minuti.
Fiorentina-Juventus: i consigli per il fantacalcio
Partita come sempre molto sentita per i viola che faranno affidamento – come sempre – su Vlahovic arrivato a 16 gol in campionato e che vuole essere nuovamente decisivo contro la Juventus come all'andata. Meno certezze quest'anno stanno arrivando da Ribery che però può in ogni momento illuminare la scena con la sua tecnica immensa. In mezzo al campo attenzione a Castrovilli che sembra in ripresa dopo una fase centrale molto insufficiente, mentre meno positivo è Amrabat che viaggia con 5,74 di fantamedia. Con Bonaventura squalificato ci sarà spazio per Pulgar che potrebbe risultare decisivo con i suoi calci piazzati. Le notizie negative arrivano dalla difesa dove le stagioni di Pezzella e di Martinez Quarta non sono state all'altezza delle aspettative e infatti hanno rispettivamente 5,81 e 5,88 di fantamedia.
La Juventus – e tantissimi fantallenatori – attendono con ansia i gol di Ronaldo che è a secco da tre partite (quasi un record negativo per lui), mentre al suo fianco dovrebbe rivedersi Morata che quando parte da titolare è spesso decisivo. Le cavalcate di Cuadrado sulla fascia sono l'arma in più dei bianconeri che sicuramente sfrutteranno il colombiano, mentre dopo la doppietta contro il Parma difficilmente per Alex Sandro ci sarà gloria sotto porta quindi meglio evitarlo. In porta ritorna Szczesny che potrebbe riportare ai bianconeri l'imbattibilità che manca da ben otto partite. Difficilmente Pirlo farà rifiatare de Ligt e Danilo che sono le due colonne stagionali della difesa juventina con molti picchi anche nei pressi della porta avversaria. Le difficoltà sono a centrocampo con le prestazioni non eccelse di Rabiot ed Arthur che rappresentano spesso il neo delle partite della Juventus.
