
Ballardini e il suo Grifone incontra la Fiorentina di Italiano, reduce da un’importantissima vittoria contro l’Atalanta di Gasperini. Fondamentale il bomber viola Dusan Vlahovic, autore di due reti.
Genoa – Fiorentina
Il Genoa trova la Fiorentina al Ferraris, nel secondo incontro valevole per la quarta giornata di Serie A Tim. Una sfida apertissima che terrà molti tifosi con il fiato sospeso fino alla fine. Il Genoa si presenta per questa sfida con una vittoria in rimonta realizzata contro il Cagliari. Un fantastico 3-2, con doppietta del neoacquisto Mohamed Fares, arrivato dalla Lazio. Una vittoria importantissima per il morale della squadra rossoblu. Morale che non era certo alto, soprattutto dopo il deludente avvio di stagione, con due sconfitte rimediate in sole due partite. Anche per il Grifone i primi avversari di questa stagione non sono stati facili da battere. Ma il Genoa si trova finalmente davanti una squadra che può battere senza ribaltare un pronostico già certo. Attenzione quindi alla prossima partita, molto importante per la classifica della squadra di Ballardini.
La Viola di Italiano ha invece altre ambizioni. Due vittorie nelle ultime due di campionato. È riuscita a fermare anche la super Atalanta del Gasp, che non sembra aver ancora ingranato la marcia giusta. La Fiorentina si gode anche il suo gioiellino Dusan Vlahovic. Il serbo è amato dai suoi tifosi, che si erano spaventati molto per un suo possibile addio a fine mercato. Il centravanti è rimasto e anche quest’anno si sta confermando come uno dei più decisivi fin qui. Da seguire con attenzione il nuovo acquisto viola, Nico Gonzalez, che dopo un ottimo inizio di campionato, sembra essersi fermato. Ma non sottovalutiamo troppo presto un così grande talento.
Calcio d'inizio e dove vederla
- Calcio d'inizio: sabato 18 settembre, alle ore 15:00
- Posto: Stadio Luigi Ferraris di Genova
- Dove vederla: DAZN
Probabili formazioni Genoa – Fiorentina
Genoa
Ballardini sceglie ancora una volta il solito 3-5-2. Sirigu tra i pali con il trio difensivo composto da Venheusden, Biraschi e Criscito a difendere la porta del Grifone. Ancora spazio per Mohamed Fares, autore di una grandissima prestazione nell'ultimo match contro il Cagliari. Fuori Caicedo e Badelj per problemi fisici.
Fiorentina
Italiano schiera nuovamente i suoi con il suo canonico 4-3-3. Venuti out, spazio per Odriozola. Centrocampo con Bonaventura, Duncan e il nuovo acquisto Torreira. Davanti ancora Callejon, Vlahovic e Sottil. Attenzione a Nico Gonzalez che le due ali per un posto lì davanti.
Probabili formazioni
Probabile formazione Genoa (3-5-2): Sirigu, Vanheusden, Biraschi, Criscito, Cambiaso, Touré, Rovella, Sturaro, Fares, Pandev, Destro
Indisponibili: Caicedo, Badelj
Squalificati: –
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Dragowski, Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi, Bonaventura, Torreira, Duncan, Callejon, Vlahovic, Sottil
Indisponibili: Venuti
Squalificati: –
Genoa – Fiorentina: consigli fantacalcio
Ed eccoci ancora qui a parlare di fantacalcio per i nostri lettori che sono anche fantallenatori in cerca di consigli utili, in vista del prossimo match tra Genoa e Fiorentina. Scopriamo i migliori calciatori da schierare per questo match.
Mohamed Fares
Impossibile non consigliarlo dopo una partita come quella che ha disputato contro il Cagliari. Doppietta e una forma invidiabile per un giocatore per cui la forma fisica è sempre stata un vero e proprio problema. Integrità fisica permettendo, può fare la differenza per Ballardini e per la vostra rosa.
Dusan Vlahovic
Inutile scrivere novità sul serbo. Dusan ci ha ormai abituati a gol e grandi prestazioni. Gli ultimi due gol sono arrivati dal dischetto, certo. Ma questo non ci autorizza a pensare che smetterà presto di segnare. Anzi, tutt’altro! Una certezza lì davanti.
Nico Gonzalez
L’argentino è partito molto bene. Un gol contro il Torino e tanta voglia di mettersi in mostra nel nostro massimo campionato. Se dovesse partire titolare, potrebbe fare molto male alla difesa rossoblu. Consigliamo vivamente di inserirlo titolare, visto che sta vivendo un ottimo periodo di forma.
