Serie A

Genoa-Napoli 1-2: Ruiz e un autogol per ribaltarla nel pantano del Marassi

Genoa-Napoli 1-2: Ruiz e un autogol per ribaltarla nel pantano del Marassi
imagephotoagency.it

Una gara fortemente condizionata dall'acquazzone riversatosi sul Ferraris viene vvinta in rimonta dagli azzurri grazie all'autorete di Biraschi nel finale

Il Napoli rimonta il Genoa nella palustre cornice dello stadio Ferraris, colpito da un violento acquazzone che ha condizionato le prestazioni delle due squadre. I rossoblu, andati in vantaggio con Kouamé nel primo tempo, vengono ripresi nella ripresa dal sinistro di Ruiz e poi superati per l'autogol di Biraschi sul finale.

La prima occasione della gara la hanno gli ospiti, con il colpo di testa di Zielinski deviato in corner, mentre è Piatek a calciare per la prima volta in direzione della porta di Ospina, che però non viene inquadrata. All'11' Insigne colpisce il palo con una gran botta dalla distanza, al 19′ Biraschi salva respingendo un sinistro a botta sicura ancora di Zielinski. È allora il Genoa a sbloccare la partita grazie a un colpo di testa di Kouamé al 21′ sul  lungo assist dalla destra di Romulo e a fare 1-0. Dopo una bellissima azione partenopea arriva nell'altra area di rigore un clamoroso salvataggio di Radu su Milik, che da pochi passi aveva indirizzato in rete. Da una parte il Napoli spinge non trovando però l'ordine necessario per colpire e soprattutto superare l'ottimo Radu, dall'altra l'autore del gol Kouamé continua a seminare il panico, restando l'unico marcatore di questa prima frazione. All'intervallo si va sull'1-0.

Arriva al 50′ la prima occasione della ripresa, con il nuovo entrato Mertens che prova la conclusione trovando solo il corner. È ancora il frizzante belga a provarci al 55′ dopo uno scambio con Ruiz, ma il suo destro a giro esce di poco largo sul secondo palo. Un acquazzone si abbatte sul Marassi rendendo complicatissimo il possesso soprattutto agli ospiti, così poco prima dell'ora di gioco l'arbitro Abisso sospende la gara. Per fortuna la pioggia diminuisce la propria intensità, e qualche minuto dopo i giocatori riprendono regolarmente la sfida. Il Genoa ci prova subito con un tiro alle stelle di Hiljemark, ma è il Napoli a trovare il pareggio con un mancino di Fabian Ruiz che batte Radu e fa 1-1. Ci prova direttamente da punizione Insigne al 68′, con Radu che devia in angolo una conclusione rimbalzata velenosamente sul terreno bagnato del Marassi. In effetti la corsia destra genoana e sinistra napoletana è un pantano che rende complicatissimo il gioco, con le due squadre costrette ad allungarsi e a star molto attente alle improvvise frenate del pallone sull'erba. Su una punizione di Mario Rui dalla sinistra arriva all'86' una deviazione sottoporta di Biraschi che mette il pallone nella propria porta: il Napoli è avanti 1-2. Il Genoa prova a tornare in partita con il colpo di testa di Romero sul cross di Mazzitelli, ma Ospina blocca senza problemi. Nel pantano del Marassi, la rimonta azzurra è compiuta.

Genoa-Napoli 1-2: il tabellino

Genoa (3-5-2): Radu 6,5; Biraschi 5,5, Romero 6, Criscito 6,5; Romulo 6 (89′ Pandev s.v.), Hiljemark 5,5 (78′ Mazzitelli s.v.), Veloso 5,5 (58′ Omeonga 5,5), Bessa 5,5, Lazovic 5,5; Kouamé 7, Piatek 5. All. Juric 6

Napoli (4-4-2): Ospina 6; Hysaj 5 (81′ Malcuit s.v.), Albiol 6, Koulibaly 5,5, Rui 6; Callejon 6, Allan 5,5, Hamsik 6, Zielinski 5 (46′ Ruiz 7); Milik 5 (46′ Mertens 6,5), Insigne 6. All. Ancelotti 7

MARCATORI: Kouamé (G) al 21′, Ruiz (N) al 62′, Biraschi (G, aut.) all'86'

ASSIST: Romulo (G), Mertens (N)

AMMONITI: Insigne, Malcuit (N), Bessa, Omeonga, Mazzitelli (G)

ESPULSI: –

Consulta le pagelle commentate di Genoa-Napoli

Pillola di fanta

Per far tacere le polemiche sull'allontanamento di Ballardini, il Genoa era chiamato quantomeno a mantenere il ritmo tenuto dalla squadra sotto la sua gestione. Da quando in panchina si è seduto Juric, invece, i rossoblu non hanno ancora vinto neanche una volta. PANTANO DI CLASSIFICA


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A