Seguici su

Serie A

Infortunio Lapadula, che guaio per il Cagliari: quando rientra e quante partite salta

Infortunio Lapadula, che guaio per il Cagliari: quando rientra e quante partite salta
Iconsport / LaPresse

La stagione di Serie A non è ancora vicina ma il Cagliari perde già i primi pezzi per infortunio, si ferma Gianluca Lapadula: quando rientra e quante partite salta

Non sta procedendo come sperato il ritiro preparativo alla stagione di Serie A 2023/24 per il Cagliari. A poco meno di un mese dall'inizio ufficiale dei giochi, i sardi hanno perso due calciatori per infortunio. Uno è Marko Rog, che si è rotto per la terza volta il legamento crociato del ginocchio e con molta probabilità salterà quasi tutta la prossima stagione. L'altro è Gianluca Lapadula, che ha subito un infortunio alla caviglia che lo ha costretto ad operarsi. Entrambi si sono fatti male nell'amichevole dei sardi contro la primavera della Roma.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Cagliari, infortunio per Gianluca Lapadula

Da poco tornato a disposizione di mister Claudio Ranieri, dopo essere stato fuori a causa di un intervento di deviazione del setto nasale, Gianluca Lapadula torna subito ai box, questa volta per un problema alla caviglia. Nello specifico ha subito un’instabilità del comparto mediale della caviglia destra, che ha costretto i medici ad optare per l'intervento.

Il comunicato del Cagliari

Il calciatore Gianluca Lapadula nella giornata odierna è stato sottoposto ad accertamenti presso la clinica Villa Stuart di Roma: gli esami hanno evidenziato un’instabilità del comparto mediale della caviglia destra che ha richiesto un intervento chirurgico di correzione in via artroscopica. L’operazione, eseguita dal professor Attilio Santucci e dal dott. Fabrizio Forconi, è perfettamente riuscita“.

Cagliari, quando rientra e quante partite salta Gianluca Lapadula

Ancora il Cagliari non ha resto noti quelli che potrebbero essere i tempi di recupero per Lapadula. Da questo genere di infortuni però tendenzialmente ci si riprende dopo circa un mese e mezzo o due mesi. Questo ovviamente vuol dire che Gianluca Lapadula salterà l'inizio della prossima stagione di Serie A, previsto per il 19 di agosto (qui le date e la programmazione tv delle prime quattro giornate di campionato). Considerando circa due mesi per il recupero completo, significa che Lapadula tornerebbe a disposizione di mister Ranieri o dopo la sosta di settembre o – al più tardi – per la fine dello stesso mese.

Quindi le opzioni sono sostanzialmente due. Se dovesse tornare dopo la prima sosta dedicata alle nazionali, le partite che salterebbe sarebbero le prime tre. Se invece dovesse recuperare per la fine del mese di settembre questo numero potrebbe aumentare parecchio. A fine settembre andrà infatti in scena quella che è la settima giornata di campionato, quindi il rischio massimo è che ne salti sette di campionato. Quasi impossibile invece saltare l'ottavo turno, in programma per il sette di ottobre contro la Roma.

Se dovesse saltare le prime tre, mister Ranieri non lo avrebbe a disposizione per le gare contro Torino, Inter e Bologna. Se l'assenza dovesse prolungarsi, a cascata, rischierebbe di saltare – in ordine – anche le partite contro Udinese, Atalanta, Milan e Fiorentina. In mezzo addio anche ad un match di Coppa Italia, quello contro il Palermo del 12 agosto prossimo e valido per i trentaduesimi di finale, con in palio quindi l'accesso ai sedicesimi. Non di sicuro l'avvio di stagione che sperava.

Cagliari possibile ritorno sul mercato

Stando così le cose, se le sue condizioni non dovessero migliorare nel breve periodo, il Cagliari potrebbe decidere anche di cercare un sostituto sul mercato. Stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, i nomi sotto valutazione dal ds Nereo Bonato sono alcuni. Il preferito rimane Mayoral, attualmente in forza al Getafe. Occhio però anche a Nzola del retrocesso Spezia, che potrebbe aver voglia di tornare in Serie A, su quest'ultimo c'è però la concorrenza della Fiorentina.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A