
Finisce l'avventura di Simone Inzaghi alla guida dell'Inter. Archiviata la batosta della finale di Champions persa per 5-0 contro il PSG, il tecnico ha comunicato alla società l'intenzione di accettare l'offerta faraonica dell'Al-Hilal e dovrebbe partire per l'Arabia già nei prossimi giorni. Prenderà dunque parte al Mondiale per Club, ma alla guida della società araba. L'Inter è invece alla caccia di un sostituto in tempi record, per non arrivare impreparata al trofeo FIFA.
Inzaghi lascia dunque l'Inter dopo aver vinto 1 scudetto, 2 Coppe Italia e 3 Supercoppe Italiane. Chi sono i possibili sostituti di Inzaghi? Ecco i 3 profili al vaglio del club nerazzurro, il loro status di contratto e il modulo preferito.
1. Cesc Fabregas

IMAGO / Sportimage
Sotto contratto: con il Como fino al 2028
Modulo preferito: 4-2-3-1
È la prima opzione della dirigenza interista. Fabregas è stimato e l'eccellente campionato disputato dal Como amplifica le sue quotazioni. L'ex centrocampista spagnolo è sotto contratto con il club lombardo fino al 2028, ma liberarsi non sarà un problema se arrivasse la chiamata di Marotta. Cesc ha più volte mandato messaggi d'amore e l'occasione sarebbe troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. L'incognita potrebbe riguardare il modulo; Fabregas predilige il 4-2-3-1 che non è il modulo ideale per esaltare le qualità dell'organico attuale dell'Inter, ma è probabile che in estate si vivrà una rivoluzione anche sul fronte mercato.
2. Roberto De Zerbi

IMAGO / ANP
Sotto contratto: con l'Olympique Marsiglia fino al 2027
Modulo preferito: 4-2-3-1
Profilo italiano e stimato per il suo gioco offensivo, Roberto De Zerbi potrebbe tornare in Italia per succedere a Simone Inzaghi alla guida dell'Inter. Ha portato il suo Marsiglia in Champions chiudendo la Ligue 1 alle spalle del super PSG di Luis Enrique e in generale riportato risultati prestigiosi in tutta la carriera da allenatore fuori dall'Italia. Ama il 4-2-3-1 come Fabregas ma ha utilizzato più volte la difesa a 3 anche nell'ultima stagione, dato che faciliterebbe l'inserimento del suo piano tattico in squadra. Dovrebbe comunque liberarsi da un Marsiglia che non lo lascerà partire troppo volentieri.
3. Thiago Motta

IMAGO / Giuseppe Maffia
Sotto contratto: esonerato dalla Juventus
Modulo preferito: 4-2-3-1
Ex amato da giocatore, è il profilo attorno al quale la tifoseria sta manifestando maggiore freddezza. Thiago Motta, dopo la brillante stagione che ha riportato il Bologna in Champions League, non è riuscito a dar seguito al suo rendimento facendo il grande salto sulla panchina della Juventus. Altro fautore del 4-2-3-1, non disdegna la difesa a 3. Esonerato alla fine del mese di marzo, sarebbe libero di accasarsi immediatamente.
Le alternative
Tra gli altri nomi in seconda fila che circolano ci sono due ex calciatori interisti: il romeno Cristian Chivu, attualmente allenatore del Parma, e il francese Patrick Vieira, tecnico del Genoa. Nelle prossime ore si saprà di più sul futuro della panchina nerazzura.
