
Sabato 1° aprile andrà in scena Inter-Fiorentina, per la 28^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Inter-Fiorentina
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il delicato impegno casalingo contro la compagine toscana dopo che, nell'ultimo turno prima della sosta, è arrivata una pesante sconfitta per 0-1 contro la Juventus, non senza polemiche per vari episodi verificatisi nel corso di questa. Fatto sta che i nerazzurri sono “saliti” così a quota 9 per quanto riguarda gli stop in campionato, perdendo anche il secondo posto in classifica in favore della Lazio e certificando il rendimento altalenante tra questa e le altre competizioni nelle quali sono impegnati. Pertanto la partita contro la Fiorentina rappresenta un crocevia importante della stagione per gli uomini allenati da Simone Inzaghi, che di certo non possono più ambire allo Scudetto ma che allo stesso tempo puntano a riscattarsi in Coppa Italia, in semifinale ancora una volta contro la Juventus, e devono difendere il piazzamento valido per la partecipazione alla prossima Champions League, dove sognano ancora di andare avanti dopo il raggiungimento dei quarti di finale. Di conseguenza, anche contro i viola scenderà in campo il consueto undici titolare, guidato dalla coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez e Romelu Lukaku.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato prima della sosta per gli impegni delle Nazionali ha ottenuto un importante successo per 1-0 sul Lecce, compiendo quindi un altro passo in avanti per risalire la classifica. Allo stato attuale gli uomini allenati da Vincenzo Italiano stazionano al nono posto, a 8 lunghezze dall'Atalanta sesta in classifica, posizione che garantirebbe un'altra partecipazione alla prossima Conference League, e allo stesso tempo, così come i prossimi avversari nerazzurri, sono qualificati alla semifinale di Coppa Italia, dove se la vedranno con la sorprendente Cremonese, e ambiscono ad andare avanti nella succitata competizione europea, dove incontreranno il Lech Poznan ai quarti di finale. Obiettivi sicuramente importanti per una realtà in piena ripresa rispetto a un inizio di stagione altalenante, e che sicuramente anche a San Siro proverà a centrare il colpo grosso, arrivando quindi nel migliore dei modi agli imminenti prossimi impegni. Il tutto puntando sulla consueta formazione titolare, guidata dall'unica punta Arthur Cabral, sostenuto da Nico Gonzalez, Giacomo Bonaventura, Antonin Barak e Riccardo Saponara.
Inter-Fiorentina: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Inter-Fiorentina si giocherà sabato 1° aprile 2023 alle ore 18:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Inter-Fiorentina: formazioni e convocati
Probabili formazioni Inter-Fiorentina
Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Lukaku. All.: Simone Inzaghi
Probabile formazione Fiorentina (4-1-4-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat; Nico Gonzalez, Bonaventura, Barak, Saponara; Cabral. All.: Vincenzo Italiano
Inter-Fiorentina: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Inter e Fiorentina, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Romelu Lukaku
Dopo aver lasciato Milano da autentico protagonista del 19° Scudetto, il ritorno dell'attaccante belga ha trovato il punto più alto nella rete decisiva realizzata agli ottavi di finale di Champions League contro il Porto. Questo è stato infatti solo uno dei 5 gol realizzati complessivamente tra le varie competizioni, 3 dei quali in campionato, e questi numeri sconsiglierebbero sicuramente un suo impiego nella propria fantaformazione. Allo stesso tempo, tuttavia, il numero 90 nerazzurro è in forte crescita, e contro la Fiorentina, già colpita 2 volte proprio nella stagione succitata, potrebbe recitare un ruolo da protagonista.
Giacomo Bonaventura
Nonostante la carta d'identità certifichi impietosamente il raggiungimento di quasi 34 primavere, il centrocampista viola, da buon ex Milan, quando incontra l'Inter non può non sentire una irrefrenabile aria di derby, nei quali ha colpito con ben 3 assist. A questi si aggiungono anche 4 gol e un altro assist, realizzati con la maglia dell'Atalanta, nonché altri 2 passaggi decisivi, realizzati proprio con la Fiorentina. Numeri che non possono non indurre i fantallenatori a puntare a occhi chiusi su un suo impiego dal primo minuto anche in questa circostanza.
Inter-Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 184 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi 77 volte contro le 49 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso nelle restanti 58 circostanze. Tendenza confermata anche negli ultimi precedenti di San Siro, eccezion fatta per lo scorso anno, in seguito all’1-1 maturato in seguito al botta e risposta tra Torreira e Dumfries. Scoppiettante e spettacolare, invece, il 4-3 della stagione precedente, figlio dei gol di Kouamé, Lautaro Martinez, Castrovilli, Chiesa, Lukaku, D’Ambrosio e della sfortunata autorete di Venuti. L’ultimo, largo successo viola in trasferta è invece datato 27 settembre 2015, con l’1-4 finale determinato dai sigilli di Ilicic e Icardi e dalla tripletta di Kalinic. Una serie di precedenti che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, ma che solo il campo, come sempre, potrà determinare in maniera definitiva.
