
Sabato 29 ottobre andrà in scena Inter – Sampdoria, gara valida per la 12^ giornata del campionato di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Giuseppe Meazza.
Inter – Sampdoria
Tre vittorie consecutive per l'Inter di Simone Inzaghi, cinque nelle ultime sei partite giocate e la consapevolezza ritrovata di essere tornata una squadra che, in Italia e in Europa, può far paura davvero a tutti. Con il 4-0 rifilato al Viktoria Plzen in Champions League, che è valso ai nerazzurri l'ufficialità della qualificazione agli ottavi della massima competizione europea (eliminando il Barcellona), diventano 13 i gol segnati nelle ultime 4 partite tra campionato e coppa, media di oltre tre reti a partita per un attacco che contro la Sampdoria ritroverà finalmente tra i convocati – ed in campo, anche se molto probabilmente dalla panchina – Romelu Lukaku, tornato a calcare il rettangolo di gioco e a segnare per l'Inter dopo due mesi di assenza; per l'Inter, adesso, c'è invece da risolvere il problema difesa, fin troppo bucata nell'ultimo periodo (12 reti subite nelle ultime 8) ed attualmente al sesto posto nella graduatoria dei gol subiti in Serie A, la peggiore della parte sinistra della classifica del nostro campionato. In casa, tuttavia, in patria gli uomini di Inzaghi hanno subito soltanto tre reti nelle cinque partite giocate in Serie A segnandone invece 10, con quattro successi all'attivo e l'unica sconfitta subita contro la Roma di José Mourinho. Per la gara contro il grande ex ed eroe del Triplete Dejan Stankovic dovrebbe essere confermata a grandi linee la formazione che ha superato il Viktoria in Champions, con alcuni ballottaggi: davanti ad Onana, confermato in porta, De Vrij dovrebbe sostituire Acerbi ed affiancare Skriniar e Bastoni al centro della difesa, con Dumfries e Dimarco (ma attenzione a Gosens) sulle fasce e il trio composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan (più di Asllani) a centrocampo; davanti, nonostante il ritorno di Lukaku, si va verso la conferma di Dzeko (doppietta in Champions) e Lautaro.
Dopo ben dieci turni di agonia è finalmente arrivato il primo successo in questo campionato della Sampdoria, che dall'arrivo di Dejan Stankovic – succeduto a Marco Giampaolo – in panchina ha raccolto una vittoria, un pareggio ed una sconfitta contro Cremonese, Bologna e Roma; grazie ai tre punti ottenuti contro i grigiorossi (decisiva la rete di Omar Colley al 33′ della ripresa) i blucerchiati abbandonano il fondo della classifica scavalcando in un sol colpo proprio la Cremonese ed il Verona, e portandosi a due lunghezze di distacco dal Lecce quartultimo. Nonostante quella di sabato sera a San Siro assomigli molto ad una mission impossible, i tifosi liguri possono aggrapparsi al rendimento mostrato dai propri beniamini contro le big affrontate fino a questo momento: dei quattro risultati utili registrati in campionato sono arrivati contro Juventus (0-0) e Lazio (1-1), mentre contro Milan e Roma i blucerchiati si sono arresi soltanto di misura (rispettivamente 1-2 e 0-1); in trasferta, inoltre, la Sampdoria ha ottenuto 4 punti nelle ultime due partite, dopo essere uscita sconfitta in tutte le prime tre gare stagionali lontano dal Ferraris. Per la gara contro l'Inter si va verso la conferma del modulo e di buona parte della formazione che ha battuto la Cremonese nell'ultimo turno, con qualche dubbio: alle spalle del solito Caputo Gabbiadini (decisivo con l'assist a Colley) dovrebbe rilevare Pussetto insieme a Djuricic e Sabiri sulla trequarti, mentre in mediana è aperto il ballottaggio tra Villar e Verre per affiancare Rincon; Ferrari e Augello verso il ritorno da titolare al posto di Amione e Murru, con Colley e Bereszynski a completare la difesa davanti ad Audero.
Inter – Sampdoria: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Inter – Sampdoria è in programma sabato 29 ottobre 2022 alle 20:45 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Il match sarà trasmesso in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l'app. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Inter – Sampdoria: formazioni e convocati
Probabile formazione Inter
(3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko. All.: Inzaghi
Indisponibili: Dalbert, Brozovic
Squalificati: –
Probabile formazione Sampdoria
(4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo. All.: Stankovic
Indisponibili: Winks, De Luca
Squalificati: –
Inter – Sampdoria: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Fiorentina e Inter, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Lautaro Martinez
Momento di forma strepitoso per Lautaro Martinez, che dopo essere rimasto a secco per otto partite tra campionato e Champions League si è sbloccato nel match più importante contro il Barcellona collezionando quattro reti e due assist nelle ultime quattro partite giocate. Nel campionato di Serie A 2022/23 l'unico ad aver segnato più gol dell'argentino (a quota 6 in 11 partite) è Marko Arnautovic, attaccante del Bologna ed attuale capocannoniere con 7 gol segnati: il Toro, soprannominato così per la sua grinta sin dai tempi delle giovanili, vede rosso (e blu) e carica l'attacco.
Manolo Gabbiadini
Subentrato nel secondo tempo del match contro la Cremonese, Manolo Gabbiadini è risultato decisivo ai fini della vittoria finale servendo Colley per il gol che ha sbloccato il match e ha permesso ai blucerchiati di ottenere i primi tre punti della gestione Stankovic e della stagione. Contro l'Inter l'allenatore serbo dovrebbe premiare la prestazione dell'ex Napoli e Southampton fornendogli un posto nell'undici iniziale; l'ultima volta che Manolo ha affrontato l'Inter a San Siro risale al 17 febbraio 2019, sempre a San Siro: a rispondere all'1-0 iniziale di D'Ambrosio fu proprio Gabbiadini, prima del definitivo 2-1 firmato da Nainggolan. In attacco non è certamente una priorità, ma se davanti siete in emergenza è una scommessa che può pagare.
