Serie A

Juventus, il centrocampo di Allegri: quando l’abbondanza è un “problema”

Juventus, il centrocampo di Allegri: quando l’abbondanza è un “problema”

Tanti i grandi nomi tra cui il tecnico potrà scegliere per il suo centrocampo: da Pjanic a Matuidi, da Khedira a Emre Can, senza dimenticare Marchisio

È arrivato Cristiano Ronaldo, ok. La Juventus adesso ha il miglior attaccante al mondo nel suo roster, ed ovviamente l'asta al fantacalcio sarà una vera e propria guerra. Il portoghese sarà sicuramente il giocatore più ambito ed il più pagato: il 5 volte Pallone d'Oro garantisce infatti assist e valanghe di gol. Almeno 20, che già sembrano pochi rispetto ai suoi standard. Ma meglio essere cauti. Se però l'ex Real Madrid è una garanzia sicura, lo stesso non si può dire di tanti altri giocatori che militano nella Vecchia Signora. Allegri infatti è stato molto chiaro: per arrivare in fondo in tutte e tre le competizioni – tradotto, “per vincere la Champions League” – serve il doppio giocatore in ogni ruolo. Storicamente la Juventus ha sempre avuto la panchina più lunga delle sue avversarie italiane – palese l'anno scorso la differenza con il Napoli – e può dunque permettersi di schierare le “seconde linee” senza perdere troppa qualità nel proprio gioco. Tuttavia, questa situazione è a dir poco controproducente per i fantallenatori: già non aiutati dalla “giornata spezzatino” proposta per il prossimo campionato di Serie A, dovranno anche fare i conti con le scelte imprevedibili di Max Allegri.

Tanti i giocatori della Juventus che rappresentano un'incognita per la stagione che verrà, soprattutto a centrocampo. Il reparto più importante della squadra è infatti un grande punto interrogativo in sede di fantacalcio. : la qualità e duttilità dei suoi ragazzi gli permettono di cambiare – anche a partita in corso – in base all'avversario che ha di fronte. Al momento, infatti, certo al 100% del posto lì in mezzo sembra essere solo Miralem Pjanic. Il centrocampista bosniaco è il fulcro del progetto tecnico dell'ex allenatore del Milan, che lo ha letteralmente inventato regista “alla Pirlo“. Davanti alla difesa, la sua qualità e la sua visione di gioco permettono alla Vecchia Signora di uscire palla al piede anche quando pressata. Il ragazzo ha davvero qualcosa in più rispetto alla media, e a Roma non lo avevano capito: non a caso, Pjanic è seguito dalle maggiori squadre di Spagna e Inghilterra, ma la Juventus non ha nessuna intenzione di privarsene.

Per quanto riguardo il resto, è un vero e proprio rebus. Ipotizzando che Allegri continui con il 4-3-3, le mezzali titolari saranno due tra Matuidi, Khedira e il nuovo arrivato Emre Can. Il francese ha corsa e inserimento, e questo il tecnico toscano lo gradisce molto. Inoltre, la sua duttilità sulla sinistra permette alla squadra di muoversi con grande efficacia. I due tedeschi, invece, sono due giocatori abbastanza simili. Il più esperto Khedira è molto bravo dal punto di vista tattico: il suo posizionamento in fase difensiva è importante, inoltre sa anche buttarsi nello spazio coi tempi giusti. Il più giovane Emre Can, invece, ha fisico, qualità e dinamismo: il ragazzo può crescere ancora molto, ma sembra destinato a ricoprire già un ruolo importante in questa Juventus. A loro c'è da aggiungere sicuramente il “Principino” Claudio Marchisio, apparso molto in forma in queste prime uscite stagionali. Il numero 8 è ovviamente indietro nelle gerarchie, ma è un centrocampista completo: la sua professionalità lo renderà utile ogni volta che Max lo chiamerà in causa. Poi Sturaro, ormai ai margini della rosa. Il numero 27 potrebbe partire: rischia infatti di vedere molto poco il campo. Sicuramente più spazio di questi ultimi due, invece, lo avrà Rodrigo Bentancur: il classe 1997 ha giocato un bel Mondiale con il suo Uruguay, ed avrà di certo minuti importanti come vice-Pjanic. I talenti in mezzo al campo dunque sono tanti, e lo spazio è poco. Per non parlare poi di quando Allegri deciderà di riproporre la mediana a 2. Ecco quindi che indovinare la formazione bianconera diventa una vera e propria scommessa: c'è grande abbondanza. Sarà contento Allegri, ma non i fantallenatori.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A