
Domenica 1 maggio andrà in scena Juventus-Venezia, per la 35^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Allianz Stadium di Torino.
Juventus-Venezia
Dopo il pareggio interno contro il Bologna, i bianconeri hanno rialzato la testa, vincendo in rimonta per 1-2 su un campo sempre insidioso e mai facile come quello del Sassuolo. Così facendo, gli uomini di Massimiliano Allegri hanno messo in cassaforte la qualificazione alla prossima Champions League, visti gli 8 punti di vantaggio sulla Roma quinta, a quattro giornate dal termine. Pertanto, allo stato attuale, alla Juventus basterebbero 4 punti per avere la certezza matematica, ma è facile intuire che, dopo aver sfiorato il ritorno in lotta per lo Scudetto, non si limiterà di certo al minimo indispensabile. Quella contro il Venezia, allo stesso tempo, rappresenta il primo match point per chiudere i discorsi, e non si può fallire per nessun motivo. Pertanto il tecnico toscano farà leva su tutti gli elementi migliori a propria disposizione, con la consapevolezza di avere due titolari come Adrien Rabiot e Dusan Vlahovic a rischio squalifica, in quanto diffidati.
La formazione ospite, dal canto proprio, si è ritrovata all'ultimo posto solitario dopo la sconfitta interna per 1-3 contro l'Atalanta e soprattutto dopo la contemporanea vittoria delle dirette rivali per la salvezza, Salernitana e Genoa, rispettivamente contro Fiorentina e Cagliari. La compagine lagunare è consapevole di avere nella propria rosa uomini di spessore e tecnica, come dimostrato in più di una circostanza anche contro avversarie blasonate, ma con quattro partite ancora da giocare non c'è più tempo per il rammarico o per i calcoli, occorre solo raccogliere quanti più punti è possibile. Con la consapevolezza, tra l'altro, di poter avere i tre punti a tavolino proprio per la partita contro i diretti rivali per la salvezza campani o quantomeno di dover disputare la partita allo stadio Arechi il prossimo 5 maggio. Nel frattempo il neo-tecnico Andrea Soncin, subentrato a Paolo Zanetti, si concentra sulla Juventus, schierando tutti gli uomini migliori, compreso il terzino Ridgeciano Haps, rientrato dalla squalifica.
Juventus-Venezia: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Juventus-Venezia si giocherà domenica 1 maggio 2022 alle ore 12:30 all'Allianz Stadium di Torino. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Juventus-Venezia: formazioni e convocati
Probabili formazioni Juventus-Venezia
Probabile formazione Juventus (4-2-3-1): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Zakaria, Rabiot; Bernardeschi, Dybala, Morata; Vlahovic. All.: Massimiliano Allegri
Probabile formazione Venezia (4-3-3): Maenpaa; Mateju, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Okereke. All.: Paolo Zanetti
Juventus-Venezia: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Juventus e Venezia, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Dusan Vlahovic
Il bomber serbo, nell'ultima uscita sul campo del Sassuolo, è subentrato solo nella ripresa, non riuscendo ad incidere come al solito. Proprio per questo c'è da aspettarsi che contro i lagunari possa presto tornare a riprendere il proprio feeling con la rete, che in questa stagione, con 23 centri e 5 assist, ha imparato a conoscere molto bene. Tra l'altro, i 6 gol realizzati nell'esperienza bianconera sono equamente divisi tra quelli all'Allianz Stadium e quelli in trasferta, confermando il fatto che il numero 7 è attaccante di razza a prescindere dal contesto, e anche in questa occasione vorrà confermarsi.
Mattia Aramu
L'ultima rete in campionato del numero 10 arancioneroverde risale proprio al match contro i bianconeri nel girone d'andata. Decisamente poco per un giocatore che si è fermato a 5 gol e 4 assist in stagione ma che, in più di un'occasione, ha dimostrato di essere vero leader di questa squadra. Allo stesso tempo, tuttavia, in una trasferta insidiosa come quella dell'Allianz Stadium anche un piccolo episodio potrebbe fare la differenza, e proprio per questo servirà tutta la classe e l'esperienza di Aramu per aggrapparsi alle ultime speranze di salvezza.
Juventus-Venezia: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini, in passato, in 34 occasioni, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole ai padroni di casa, affermatisi 20 volte contro le sole 3 degli ospiti. I pareggi, di conseguenza, sono stati 11. L’ultimo di questi, come accennato, si è registrato nel match d’andata, con l’1-1 finale figlio del botta e risposta tra Morata e Aramu. L’ultimo precedente in casa della Juventus, allo stadio delle Alpi, invece, risale alla stagione 2001/2002, con la formazione allenata da Marcello Lippi, futura campionessa d’Italia, vittoriosa per 4-0 grazie alle doppiette di Trezeguet e Del Piero. L’ultimo successo dei lagunari, invece, risale a sessant’anni fa, col 3-0 firmato Siciliano, Rossi e Santon. Ripetere un’impresa simile è certamente proibitivo è il risultato sembra essere scontato, ma la storia della Serie A insegna che niente è mai davvero certo.
