Serie A

Juventus-Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Juventus-Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Juventus-Verona, partita della 5^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il quinto turno del campionato di Serie A si concluderà col posticipo del lunedì tra Milan e Roma che rappresenta il match clou della giornata, ma domenica tra le cinque partite che si disputeranno la più interessante è senza dubbio Juventus-Verona.

I bianconeri sembrano un cantiere aperto con molte defezione – importantissima quella di Ronaldo – e col tecnico Pirlo che sta cercando di dare un'identità precisa alla sua squadra. Gli scaligeri sono sempre un osso duro da battere soprattutto per la loro fase difensiva sempre molto precisa e attenta a tutti i dettagli. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Juventus e Verona.

Come arriva la Juventus

La Juventus è imbattuta in questa stagione, ma non ha mostrato ancora il meglio di quello che può dare vista la sua rosa ricca di qualità e tecnica. La formazione bianconera arriva dalla vittoria in Champions League contro la Dinamo Kiev – grazie alla doppietta di Morata – ma sarà ancora orfana di Ronaldo positivo al Covid. In campionato ha faticato e non poco nelle ultime due uscite concluse però con due pareggi contro Crotone e Roma.

In precedenza c'era stato l'esordio vincente contro la Sampdoria per 3-0, e in mezzo ai due pareggi la partita non giocata contro il Napoli poi vinta 3-0 a tavolino a causa della mancata presentazione dei partenopei allo stadio per i motivi ormai noti a tutti. In questo inizio di stagione è sembrato molto sterile l'attacco juventino che è riuscito a mettere a segno appena otto reti in quattro partite – tralasciando quella col Napoli – il quale senza Ronaldo è sembrato poco prolifico e poco pericoloso.

Pronostici Serie A: consigli sulle scommesse di Juventus-Verona

Come arriva il Verona

Il Verona anche quest'anno è riuscito a consegnare a Juric un'ottima squadra piena di calciatori vogliosi di mettersi a disposizione dell'allenatore croato, con la ciliegina sulla torta rappresentata dall'acquisto di Kalinic. Gli scaligeri si trovano con sette punti in classifica e una sola rete incassata – miglior difesa insieme al Milan – ma la posizione è favorita anche dalla vittoria per 3-0 a tavolino contro la Roma in seguito all'errore della dirigenza giallorossa nella compilazione della distinta di gara.

Tre clean sheet in stagione per la difesa veronese che nell'ultima uscita non è riuscita a portare a casa la vittoria solo grazie alle parate eccezionali del portiere genoano Perin che in più di un'occasione ha negato la gioia del gol agli attaccanti di Juric. L'obiettivo della squadra è sempre la salvezza ma di questo passo potrebbe recitare un ruolo da protagonista immediatamente alle spalle delle big del campionato, con un probabile posizionamento a metà classifica.

Orario di Juventus-Verona e dove vederla in tv o in streaming

La partita Juventus-Verona si giocherà domenica 25 ottobre alle ore 20:45 all'Allianz Arena di Torino, e alla gara potranno assistere mille tifosi in virtù delle misure restrittive imposte a causa della pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 5^ giornata

Probabili formazioni Juventus-Verona

Pirlo dovrà fare a meno dello squalificato Chiesa, degli infortunati Chiellini, Alex Sandro e de Ligt, mentre è ancora in quarantena dopo la positività al Covid Cristiano RonaldoIn porta ci sarà Sczcesny anche se Buffon potrebbe sostituirlo, mentre in difesa le scelte sono obbligate – anche visti gli infortuni di de Ligt e Chiellini – e giocheranno Danilo, Bonucci e Demiral. Sugli esterni del centrocampo dovrebbero esserci Cuadrado a destra e Frabotta a sinistra con Bernardeschi che spera di avere una maglia da titolare e potrebbe prendere il posto di uno dei due esterni. In mezzo dovrebbero giocare Arthur e Bentancur con Rabiot pronto a prendere il posto di quest'ultimo. Davanti dovrebbe essere la volta di Dybala dall'inizio che dovrebbe andare a prendersi il posto di trequartista insieme a Kulusevski alle spalle dell'unica punta Morata. Probabile anche l'utilizzo di Ramsey oppure del giovane Portanova qualora l'argentino non avesse ancora nelle gambe i 90 minuti.

Juric sarà costretto a rinunciare agli infortunati Cetin, Danzi, Benassi, Veloso e Dawidowicz, invece Gunter e Barak sono in isolamento dopo essere stati trovati positivi al coronavirus. A difendere i pali degli scaligeri ci sarà Silvestri, che avrà davanti a sè una difesa a tre che dovrebbe essere composta da Empereur, Ceccherini e Lovato. Sulle fasce dovrebbero giocare Faraoni a destra con Lazovic a sinistra mentre centralmente dovrebbe esserci la coppia composta da Tameze e Vieira, con Veloso che non sarò della partita a causa di problemi fisici. Molti dubbi e abbondanza nel reparto offensivo con Ilic e Zaccagni che dovrebbero essere i titolari sulla trequarti a supporto dell'unica punta Di Carmine. Ma anche Kalinic, Favilli, Salcedo, Colley e Barak potrebbero prendere il posto di qualcuno di questi ultimi tre.

Juventus (3-4-2-1): Szczesny; Demiral, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Arthur, Bentancur, Frabotta; Kulusevski, Dybala; Morata. All. Pirlo

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Empereur, Ceccherini, Lovato; Faraoni, Vieira, Tameze, Lazovic; Ilic, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric

Consulta tutte le probabili formazioni della 5^ giornata di Serie A

Precedenti Juventus-Verona

Le due squadre si sono affrontate 58 volte nella storia della Serie A, con un bilancio di 33 vittorie per la Juventus, 14 pareggi e 11 successi per il Verona. Quattro delle ultime cinque partite giocate tra le due formazioni si sono concluse col punteggio di 2-1 con due vittorie a testa. Inoltre l'ultima volta che le due squadre hanno pareggiato per 0-0 risale al 23 ottobre 1985 quando lo scontro fu valido per l'andata degli ottavi di finale di Champions League con i bianconeri che poi vinsero 2-0 al ritorno e passarono al turno successivo.

Nella scorsa stagione entrambe le due sfide terminarono con una vittoria per parte, sempre ad opera della squadra che giocava in casa. La Juventus vinse allo Stadium per 2-1 grazie alle reti di Ramsey e Ronaldo che ribaltarono il momentaneo vantaggio di Veloso. Mentre il Verona ebbe la meglio al ritorno sempre per 2-1 con Borini e Pazzini che regalarono il successo agli scaligeri dopo la rete iniziale di Ronaldo.

Juventus-Verona: i consigli per il fantacalcio

Morata sembra essere in un momento di forma strepitoso con tre reti nelle ultime due partite tra campionato e coppa, e senza alternative sarà lui a vestire ancora una volta i panni dell'attaccante centrale. In grande spolvero anche Kulusevski che con una media voto di 7,17 è il trequartista migliore – dopo Ronaldo non disponibile – della formazione bianconera. Potrebbe essere l'occasione per il portiere juventino – ballottaggio tra Szczesny e Buffon – per trovare il quarto clean sheets stagionale anche vista la sterilità dell'attacco veronese. Dybala potrebbe tornare dal primo minuto e illuminare le giocate offensive con la sua qualità in attesa di poter riabbracciare Ronaldo. Attenzione al centrocampo con Arthur, Bentancur e Rabiot (peggiore della Juventus con 5,33 come media voto) che sono sembrati spaesati nelle prime uscite stagionali e i loro errori sono stati salvati dai difensori e dalla scarsa precisione degli attaccanti avversari. Possibile sorpresa potrebbe essere Bernardeschi che potrebbe approfittare delle assenze e del calendario serrato per ritrovare il posto da titolare e il gol.

Le migliori garanzie per il Verona sono quelle che riescono a garantire i due esterni Faraoni e Lazovic che però ancora sono alla ricerca dei primi bonus. L'unica rete degli scaligeri è stata segnata da Favilli che però non dovrebbe partire titolare e sarà Kalinic (sconsigliato) ad avere l'annoso compito di scardinare la forte difesa bianconera. Buonissime le prove del giovanissimo Lovato che potrebbe essere l'ennesima scoperta di Juric dopo Rrahmani e Kumbulla nello scorso campionato. Attenzione alle prove di Tameze e Vieira che non sono giocatori propensi ad ottenere bonus e a proporsi in fase offensiva, a maggior ragione che contro la Juventus dovranno stare particolarmente attenti alla fase difensiva. Possibile sorpresa potrebbe essere Colley che con la sua velocità in ripartenza potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia juventina non particolarmente amalgamata e in una fase di emergenza.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A