Seguici su

Serie A

Lazio-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Lazio-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Lazio-Parma, match valido per la 4^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

[lmt-post-modified-info]

Inzaghi arriva alla 4^ giornata con l'ombra di Gattuso che aleggia su di lui dopo le due sconfitte e un pareggio totalizzate nelle ultime tre partite, il Parma invece è fermo a quota 3 in classifica . Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida.

Come arriva la Lazio

Periodo nero per i biancocelesti che arrivano all'appuntamento di domenica dopo la sconfitta in Europa League contro il Cluj per 2-1, con Inzaghi contestato per aver lasciato fuori Immobile. Non va meglio in campionato dove nelle ultime due giornate ha totalizzato solo un punto nel derby con la Roma – l'altra partita è il 2-1 subito ancora in rimonta dalla Spal – dopo aver iniziato il campionato alla grande con il bel 3-0 rifilato a Genova alla Sampdoria.

Come arriva il Parma

Cammino nella norma per i ducati, che arrivano però alla sfida dopo il brutto 3-1 subito in casa contro il Cagliari. Nella prima partita era arrivata una sconfitta per 1-0 contro la Juventus – senza sfigurare – mentre alla seconda giornata c'è stato il colpo a Udinese per 3-1 con un Gervinho irresistibile.

Orario Lazio-Parma e dove vederla in tv

La partita tra Lazio e Parma si disputerà domenica 22 settembre alle ore 20:45 allo stadio Olimpico. La partita sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Serie A (canale 202). Per tutti gli abbonati sarà inoltre come sempre disponibile anche il servizio in streaming su ogni dispositivo munito di una connessione a internet e dell’app di Sky Go.

Probabili formazioni Lazio-Parma

Pochi dubbi per Inzaghi, che per riprendersi dalla mini crisi punterà sui suoi uomini migliori. In difesa dovrebbe ritornare Luiz Felipe – che si è ripreso dai fastidi fisici accusati in settimana, in alternativa sono pronti Vavro o Bastos – che affiancherà Acerbi e Radu. Lazzari è ancora favorito sulla destra, mentre al centro dovrebbero rivedersi Milinkovic-Savic, Leiva e Luis Alberto con Correa-Immobile in attacco.

Formazione tipo per D'Aversa, che deve fare a meno di Grassi e Kucka. Confermato Darmian, mentre Pezzella dovrebbe andare ancora in panchina, eventualmente a fargli spazio sarà uno tra Iacoponi e Gagliolo. A centrocampo ci saranno ancora Brugman, Hernani e Barillà, Kulusevski è ancora favorito su Sprocati per affiancare Gervinho e Inglese.

Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. Inzaghi

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Alves, Gagliolo; Brugman, Hernani, Barillà; Gervinho, Inglese, Kulusevski. All. D’Aversa

Consulta tutte le probabili formazioni della 4^ giornata di Serie A

Precedenti Lazio-Parma

Favorita la Lazio, che ha vinto gli ultimi sei precedenti. Se consideriamo solo gli scontri diretti giocati all'Olimpico le vittorie consecutive salgono a sette, l'ultima “non vittoria” risale al 2009. Lo scorso anno è finita 4-1 con doppietta di Luis Alberto e gol di Marusic, Lulic e Sprocati. Le ultime cinque vittorie casalinghe della Lazio contro il Parma hanno prodotto una media di quattro gol a partita.

I consigli per il fantacalcio

Serviranno i gol di Correa e – soprattutto – Immobile per far uscire dalla crisi Inzaghi, quindi sono da schierare. Strakosha potrebbe andare incontro ad un malus, stesso dicasi per Radu. Impossibile rinunciare a Milinkovic-Savic e Luis Alberto, anche se specialmente il primo ha faticato nelle ultime uscite.

Da evitare Sepe e Iacoponi, anche Brugman e Hernani non convincono. Barillà porta sempre a casa la sufficienza, mentre la velocità di Gervinho potrebbe far molto male in contropiede. Kulusevski può sorprendere ancora.

Dubbi sulla formazione da schierare al fantacalcio? Ecco tutti i consigli per la 4^ giornata, partita per partita


Giuseppe Fortuna

"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A