Serie A

Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Milan-Bologna, partita della 1^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

A chiudere la 1^ giornata di Serie A ci pensa il Milan, reduce dalla vittoria per 2-0 nei preliminari di Europa League, che ospiterà in un San Siro vuoto il Bologna di Mihajlovic. I rossoneri vogliono iniziare con il piede giusto per puntare nuovamente all'Europa, magari sperando di tornare dopo sei anni, mentre i felsinei vogliono migliorarsi per posizionarsi nella parte sinistra della classifica. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Juventus e Sampdoria.

Come arriva il Milan

Nel pre-quarantena, i rossoneri hanno rischiato di rimanere fuori dalla top 7, valida per un piazzamento nelle competizioni internazionali, programmando oltretutto un radicale cambio nella strategia tecnica per affidarsi a Rangnick. Alla ripresa del campionato è arrivata una serie straordinaria di risultati che ha consentito al Diavolo di qualificarsi per un posto nei preliminari di Europa League e a Pioli di mantenersi saldo sulla propria panchina. Il Milan è poi stata la prima squadra italiana a iniziare la stagione 2020/21 proprio con quei preliminari, battendo giovedì gli irlandesi dello Shamrock Rovers grazie alle reti di Ibrahimovic e Calhanoglu.

Come arriva il Bologna

I rossoblu arrivano da una stagione sicuramente complicata, almeno per quanto riguarda la sua situazione extra-campo. Il Bologna ha infatti disputato buona parte della stagione 2019/20 senza poter contare sulla presenza fisica del suo allenatore, alle prese con le cure per la leucemia. Sul campo, comunque, gli emiliani hanno disputato una prima parte di stagione sicuramente positiva, stabilizzandosi a lungo nella top 10 del campionato, ma hanno chiuso in lieve calo posizionandosi alla fine al 12^ posto. Nel pre-campionato hanno poi disputato due amichevoli, battendo 2-0 la Feralpisalò e pareggiando a reti bianche contro l'Entella.

Orario di Milan-Bologna e dove vederla in tv o in streaming

La partita Milan-Bologna verrà disputata lunedì 19 settembre alle ore 20:45 al San Siro di Milano e si terrà a porte chiuse per via delle regolamentazioni anti-covid. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202) e Sky Sport (canale 251). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 1^ giornata

Probabili formazioni Milan-Bologna

Per la 1^ di campionato, Pioli potrebbe sostanzialmente riconfermare la formazione utilizzata in Europa contro lo Shamrock, inserendo però Rebic al posto di uno tra uno di Saelemaekers e Castillejo. Con Romagnoli e Musacchio out, saranno dunque ancora Kjaer e Gabbia a difendere la porta di Donnarumma, mentre in mediana Tonali partirà ancora dietro a Kessié e Bennacer. Inamovibile Ibrahimovic in avanti, come Calhanoglu alle sue spalle. Calabria in vantaggio su Conti, non al meglio.

La sola assenza forzata in casa bolognese sarà quella dello squalificato Medel, che lascerà spazio in mediana a due tr  Dominguez, Schouten e Poli. In difesa il neo-arrivato De Silvestri prova a insidiare la titolarità di Bani (con Tomiyasu che scivolerebbe centralmente), davanti ballottaggio tra Palacio e Sansone, con Barrow a riposizionarsi a seconda del partner prescelto.

Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Dijks; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

Precedenti Milan-Bologna

I 176 precedenti tra queste due squadre sorridono decisamente al Milan, che con le sue 82 vittorie ha proprio nel Bologna la sua vittima preferita. I felsinei ne hanno invece vinte 49, i pareggi sono stati 45. Nella passata stagione i rossoneri hanno vinto entrambe le sfide, imponendosi prima al Dall'Ara per 2-3 e poi con un netto 5-1 a metà luglio. L'ultima vittoria del Bologna risale invece alla stagione 2015/16, quando un gol di Giaccherini bastò per espugnare San Siro per 0-1. Il solo ex di turno sarà il rosssoblu Poli, al Diavolo tra 2013 e 2017.

Milan-Bologna: i consigli per il fantacalcio

Tra i più consigliati ci sono sicuramente Ibrahimovic e Rebic in attacco e Calhanoglu da centrocampista, ma anche Donnarumma in porta è una buona opzione. Possono far bene anche Castillejo e Saelemaekers (anche se dal 1′ dovrebbe giocarne uno solo), oppure Kessié che ha chiuso alla grandissima la passata stagione. In difesa il migliore in assoluto è ovviamente Hernandez, mentre come seconda scelta ci si può aspettare almeno la sufficienza da Kjaer.

Sfida difficile per i felsinei, da centellinare. Si può schierare Barrow, che lo scorso anno ha fatto molto bene, oppure Soriano che da centrocampista è fuori ruolo. Se proprio c'è bisogno in difesa, Tomiyasu e Danilo potrebbero non sfigurare eccessivamente. Evitabili gli altri, a meno di situazioni particolari.


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A