Seguici su

Serie A

Milan-Roma: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Milan-Roma: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Giovedì 6 gennaio andrà in scena Milan-Roma, per la 20^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.

Milan-Roma

I rossoneri riprendono il proprio cammino con un incontro non facile ma con la consapevolezza di essere tornati, da un anno e mezzo a questa parte, una solida realtà del campionato. Dopo aver viaggiato per diverse settimane in vetta alla classifica, in solitaria e in condivisione col Napoli, adesso la compagine meneghina dista quattro lunghezze dai rivali cittadini nerazzurri. Con un girone ancora tutto da vivere, il minimo che ci si aspetta da un club blasonato come il Milan e che continui a mantenere il giusto ritmo per puntare alla vittoria del tricolore, a partire proprio dal match contro la Roma. L'assalto ai giallorossi parte con la certezza del secondo miglior attacco del torneo, dietro solo a quello dell'Inter, ma con una fase difensiva che necessiterà di maggiore attenzione, visti i 22 gol subiti. Allo stesso tempo, tuttavia, mister Stefano Pioli dovrà fare i conti con le alcune assenze, tra le quali si segnalano il portiere Ciprian Tatarusanu, positivo al covid-19, e Ante Rebic. Recuperati, invece Zlatan Ibrahimovic e Rafael Leao, i quali dovrebbero partire titolari nel canonico 4-2-3-1. In alternativa, scalpitano in panchina Olivier Giroud e Junior Messias. Il tecnico rossonero inoltre, darà spazio a Brahim Diaz e Alexis Saelemaekers pronti a supportare lo svedese nel migliore dei modi. Sulle fasce, invece, toccherà a Davide Calabria, preferito all'ex di turno Alessandro Florenzi, e a Theo Hernandez dare la giusta spinta in fase offensiva e difensiva.

La formazione ospite, dal canto proprio, ha vissuto una stagione a fasi a dir poco alterne, con tanti lampi di bel gioco e risultati contrastati anche da tonfi clamorosi, e la prova più tangibile è data dagli ultimi esiti delle partite di fine anno. Infatti, dopo le due sconfitte di inizio dicembre contro Bologna e Inter, sono arrivate due vittorie contro Spezia e Atalanta, prima di un altro mezzo passo falso contro la Sampdoria. Perciò, classifica alla mano, i capitolini hanno cinque punti in meno rispetto alla scorsa stagione. Allo stesso tempo, tuttavia, il collettivo giallorosso, guidato dalla navigata esperienza di José Mourinho, è composto dal giusto mix di gioventù ed esperienza, e qualunque avversaria incrociata non può mai avere vita facile. Pertanto, per uscire con un risultato positivo da San Siro, il tecnico portoghese si affiderà a tutte le risorse a propria disposizione, con un Lorenzo Pellegrini in più e in attesa del rientro del lungodegente Leonardo Spinazzola. Tra i probabili titolari dovranno prestare particolare attenzione Roger Ibanez e Bryan Cristante, sui quali aleggia l'ombra della diffida e il pericolo ammonizione in vista del prossimo turno. La difesa sarà completata da Gianluca Mancini e Chris Smalling, mentre Jordan Veretout farà da partner al centrocampista della Nazionale italiana nel duo di centrocampo. In attacco, a creare grattacapi alla retroguardia rossonera, agiranno Nicolò Zaniolo e il succitato Pellegrini alle spalle di Tammy Abraham.

Milan-Roma: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Sampdoria-Cagliari si giocherà giovedì 6 gennaio 2022 alle ore 18:30 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Milan-Roma: formazioni e convocati

Probabili formazioni Milan-Roma

Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Bakayoko, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic. All.: Stefano Pioli

Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Veretout, Vina; Zaniolo, Pellegrini; Abraham. All.: José Mourinho

Milan-Roma: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Milan e Roma, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Theo Hernandez

Sarebbe superfluo evidenziare come il terzino sinistro francese sia un fuoriclasse nel proprio ruolo, nonché uno dei punti fermi dell'undici rossonero. A supportare il concetto ci pensano i numeri del 19 rossonero: in due anni e mezzo ha giocato 101 partite, realizzando 17 reti e 18 assist, dei quali 2 e 5 nella stagione in corso, compreso l'ultimo match del 2021 contro l'Empoli. Queste statistiche, perciò, sottolineano come molte delle azioni d'attacco dei meneghini passeranno dai piedi di Theo Hernandez, abituato anche a guidare i propri compagni nei momenti di maggiore difficoltà come quella attuale, dettata dai tani infortuni. Di conseguenza, puntare su di lui, rappresenta un vero e proprio diktat per i fantallenatori che lo annoverano nella propria rosa.

Tammy Abraham

Anche nel caso della punta inglese il consiglio in ottica fantacalcio appare piuttosto scontato, e così come per Theo Hernandez sono i numeri a parlare. L'ex Chelsea, infatti, ha realizzato ben 12 reti in questa prima metà di stagione, equamente divise tra Serie A e Conference League. È vero che il numero 9 giallorosso, così come i propri compagni, ha vissuto momenti alterni di massima ispirazione e intangibilità in campo, ma nell'ultimo periodo è tornato alle luci della ribalta con l'importante doppietta sul campo dell'Atalanta. Il fatto che in seguito, contro la Sampdoria, sia rimasto a secco, rappresenta uno stimolo in più per riprendere il feeling con la rete in un altro match importante come la trasferta contro il Milan.

Milan-Roma: precedenti, statistiche e curiosità

Quello tra Milan e Roma è uno dei grandi classici della Serie A. Le due compagini, infatti, si sono incontrate in ben 192 occasioni. I precedenti sono nettamente favorevoli per i padroni di casa, capaci di imporsi 81 volte a fronte delle 51 della formazione giallorossa, mentre i pareggi sono stati 60. Particolarmente significativi gli incroci a cavallo del 2003 e del 2004, con la doppia finale di Coppa Italia che ha visto l’affermazione dei rossoneri e il match di campionato che ha riconsegnato lo Scudetto nelle mani di Paolo Maldini e compagni. Proprio un Milan-Roma terminato 2-3 nel 2009 ha fatto da cornice all’addio al calcio di una leggenda come il difensore rossonero. La scorsa stagione, invece, la partita è terminata con uno scoppiettante 3-3, ricco di continui capovolgimenti di fronte. L’ultima vittoria della formazione ospite, invece, risale al maggio del 2017, quando i giallorossi si imposero con un sonoro 1-4. I rossoneri invece hanno avuto la meglio l’ultima volta nel giugno 2020 e sperano di bissare il successo del girone d’andata allo stadio Olimpico.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A