
Lunedì 13 marzo andrà in scena Milan-Salernitana, per la 26^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Milan-Salernitana
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare i campani tra le mura amiche dopo che nell'ultimo turno di campionato è arrivata una brutta sconfitta per 2-1 sul campo della Fiorentina. Uno stop che, tuttavia, non ha impedito ai rossoneri di affrontare al meglio il Tottenham nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League, pareggiando 0-0 e riuscendo così a difendere l'1-0 dell”andata, centrando, di conseguenza, il traguardo dei quarti di finale a 11 anni dall'ultima volta. Umore veramente alto, quindi, per gli uomini allenati da Stefano Pioli, vogliosi di riprendere nel migliore dei modi il proprio cammino anche in campionato, centrando una nuova qualificazione nell'Europa che conta, possibilmente raggiungendo il secondo posto in classifica, attualmente occupato dagli eterni rivali cittadini dell'Inter. Un obiettivo da conseguire nel minor tempo possibile, centrando subito un importante vittoria contro la Salernitana, facendo leva sul succitato entusiasmo e sulla spinta del pubblico amico e sulla consueta formazione titolare, guidata dalla fantasia di un Charles De Ketelaere voglioso di riscatto e dalla concretezza della coppia d'attacco formata da Rafael Leao e Olivier Giroud.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto un importante punto maturato dopo lo 0-0 sul campo della Sampdoria, diretta rivale per la salvezza. Certamente dopo il successo sul Monza i campani puntavano a fare bottino pieno anche a Genova, ma a fine stagione anche un solo punto in più potrebbe risultare determinante. Se poi a questo ci si aggiunge anche il fatto che il nuovo schieramento tattico introdotto da Paulo Sousa sta cominciando a trovare la giusta quadratura i motivi per sorridere non mancano di certo in casa granata. Allo stesso tempo, tuttavia, il succitato obiettivo stagionale è tutt'altro che in cassaforte, alla luce dei 7 punti di margine sull'Hellas Verona terzultimo, e proprio per questo occorrerà rimanere concentrati su ogni impegno, anche proibitivo come quello di Milano, dove conterà soprattutto fare una buona prestazione, e ciò che ne verrà di più sarà solo guadagnato. Il tutto puntando sul consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Krzysztof Piatek supportata dai trequartisti Grigoris Kastanos e Antonio Candreva.
Milan-Salernitana: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Milan-Salernitana si giocherà lunedì 13 marzo 2022 alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Milan-Salernitana: formazioni e convocati
Probabili formazioni Milan-Salernitana
Probabile formazione Milan (3-4-1-2): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Calabria, Tonali, Bennacer, Hernandez; De Ketelaere; Leao, Giroud. All.: Stefano Pioli
Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Sambia, Coulibaly, Crnigoj, Bradaric; Kastanos, Candreva; Piatek. All.: Paulo Sousa
Milan-Salernitana: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Milan e Salernitana, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Rafael Leao
Come sottolineato a più riprese, l'umore in casa rossonera è alle stelle, ma uno dei migliori elementi della rosa sta vivendo un periodo di digiuno realizzativo che perdura da metà gennaio, intervallato solo da un assist nella vittoria sull'Atalanta. Ad ogni modo la classe e la qualità dell'attaccante portoghese, autore di 9 gol e 10 assist in stagione tra campionato e Champions League e già a segno nel match d'andata, potranno certamente fare la differenza contro una squadra impegnata per non retrocedere e che sicuramente avrà difficoltà a difendersi per tutti i 90 minuti.
Grigoris Kastanos
Riuscire a far bene su un campo proibitivo contro un'avversaria imparagonabilmente più attrezzata e blasonata non sarà sicuramente impresa facile. Eppure, con la prospettiva di tanti spazi lasciati sguarniti dai continui attacchi rossoneri, i campani dovranno fare affidamento sugli elementi di maggiore qualità e più in forma in fase offensiva, e il trequartista cipriota, autore di uno dei tre gol con i quali i granata hanno battuto il Monza e di un'altra buona partita su questo campo contro l'Inter, potrebbe sorprendentemente rivelarsi una scommessa interessante in ottica fantacalcio.
Milan-Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini, prima della partita odierna, hanno già incrociato i rispettivi cammini in altre 7 occasioni, con un bilancio di successi impietosamente favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi ben 5 volte contro una sola affermazione della formazione ospite, per 4-3 e risalente al lontano 20 giugno 1948 con protagonisti Merlin, Sifredi, Buzzegoli, Santagostino, Bonomi, autore di uno sfortunato autogol, e Carapellese, doppietta per lui, alla quale si aggiunge il pareggio per 2-2 risalente allo scorso anno, maturato in seguito alle reti di Junior Messias, Bonazzoli, Djuric e Rebic. Pieno di successi, invece, per quanto riguarda le partite giocate a Milano, incluso il faccia a faccia della scorsa stagione terminato 2-0 con le firme di Kessié e Saelemaekers. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un solo e inequivocabile pronostico, pronto tuttavia a essere confermato o smentito dal nuovo verdetto del rettangolo di gioco.
