Finisce 2-0 a San Siro, il Milan dei giovani talenti batte un Torino in ripresa. Ottime le prestazioni di Leao e Kessie che regalano i tre punti ai rossoneri.
Nella partita del sabato sera di Serie A valevole per la 17^ giornata si affrontano Milan e Torino finisce 2 a 0 per il Milan che torna a vincere in campionato dopo la sconfitta contro la Juventus. I rossoneri nonostante le tante assenze battono un Torino che stava ritrovando la forma migliore nelle ultime uscite. Vittoria di sacrificio per gli uomini di Pioli che portano a casa i tre punti grazie alle reti nel primo tempo di Leao al 25′ e Kessie su rigore al 32′.
Il Milan parte forte già nel primo tempo pressando alto ed attaccando a pieno organico. I rossoneri si affacciano spesso davanti dalle parti di Sirigu e ci provano fino ad ottenere il gol del vantaggio al 25′ minuto di gioco. Theo Hernandez serve Leao, che inseritosi bene in area avversaria, trova un corridoio in mezzo alla difesa granata e spiazza Sirigu con un tiro deviato da Izzo. La prima occasione per il Torino arriva al 31′ con un tiro fuori dai pali che non da nessun problema a Donnarumma. Al 32′ episodio in area granata: Brahim Diaz entra in mezzo all'area sbilanciato da Verdi e cade in un contrasto con Belotti, l'arbitro inizialmente non fischia ma attende un riscontro dalla sala Var. La Var conferma il rigore: dal dischetto parte il solito Kessie che non sbaglia e segna il suo sesto gol in campionato, il quinto dal dischetto. Il Torino pare svegliarsi e ci prova al 43′ con il calcio di punizione di Rodriguez che colpisce la traversa. ma è del Milan l'ultima occasione del la prima metà di gara: Sirigu salva su Kessiè nel terzo minuto di recupero.
Il secondo tempo si apre con il Torino che esercita il possesso palla. Al 49′ Verdi entra in area e calcia ma colpisce in pieno Tonali. Inizialmente viene concesso il rigore, ancora una volta si va al Var, questa volta però Maresca cambia idea e non concede il penalty. Tonali è però costretto ad uscire in barella dopo il colpo subìto da Verdi, al suo posto entra Dalot. Il Torino prende fiducia e campo con un Singo in grande spolvero. l'ivoriano mette due o tre palloni in area che vengono neutralizzati dalla difesa rossonera. Con l'ingresso di Calhanoglu al 59′ si risveglia il Milan che ha un occasione poco dopo. Il turco serve Kessie in area, ma l'ivoriano viene anticipato dalla difesa granata. Momento della partita un pò confusionario con azioni da una parte e dall'altra. I granata spingono sempre dal lato destro di Singo, ma la difesa del Milan regge gli urti. Con l'ingresso in campo anche Murru spinge sulla corsia opposta. da uno dei cross dalla destar al 71′ arriva un colpo di testa di Belotti che finisce tra le braccia di Donnarumma. Le squadre sentono la stanchezza e gli errori nei passaggi moltiplicano da entrambe le parti. Al minuto 84′ si rivede in campo Ibrahimovic per gli ultimi minuti di partita. Il Torino tenta l'arrembaggio nel finale ma il Milan vince di forza nonostante le molte assenze e torna a vincere in campionato.
Milan-Torino: le pagelle del match
Milan
Donnarumma 6,5: Amministra da vero leader la difesa rossonera e chiude lo specchio della porta del Milan. Bella la parata di istinto su Segre nei minuti finali del secondo tempo. Invalicabile.
Calabria 6: Corre tanto per la squadra e chiude bene le azioni dal lato destro del Torino. Nel secondo tempo cala la sua attenzione ma regge comunque l'urto granata fornendo una prestazione diligente. Ostinato.
Romagnoli 6: Guida la difesa e chiude su tutti i tentativi aerei di Belotti e compagni. Neutralizza Verdi in più di un occasione. Attento.
Kjaer 6,5: La solita partita da leader di difesa, diligente e senza fronzoli quando serve., pulito negli interventi. Muro.
Hernandez 6: Nel primo tempo subìsce un po' l'iniziativa granata, come succede spesso sale sul finale di gara aumentando i giri del suo motorino. Chiude bene su Singo nel finale. Attento.
dal 53′ Dalot 5,5: Entra e prende il giallo dopo pochi minuti, soffre le incursioni di Murru sulla sua fascia. Copre nel finale beneficiando di un Torino alle corde. Molle.
Tonali 6: Buon primo tempo del play del Milan, che tocca tanti palloni nel mezzo distribuendo il gioco rossonero. Nella seconda frazione di gioco non fa in tempo a scendere in campo che è costretto ad uscire in barella dopo un colpo subìto da Verdi. Costante.
Kessie 6,5: Solita partita di quantità dell'ivoriano che recupera una quantità innumerevole di palloni a metà campo e si fa trovare spesso al limite dell'area per la conclusione. Prestazione impreziosita dal gol su rigore che chiude la partita. Cecchino.
Castillejo 6: Sale nel secondo tempo facendosi trovare nei fraseggi al limite dell'area avversaria. Torna spesso in difesa ad aiutare i compagni, nel complesso più di sacrificio che di spinta, pur disputando una partita onesta. Premuroso.
Diaz 6,5: Il giocatore spagnolo parte timido ad inizio primo tempo, poi trova le posizioni giuste in campo fino a servire il bell'assist a Leao per il gol del vantaggio rossonero. Prezioso.
dal 59′ Calhanoglu 6: Entra subito ed impatta la gara provando a servire Kessie al limite dopo aver toccato appena due palloni. La forma non gli manca e si vede nei tentativi di strappo sul finale di gara. Mantiene il possesso e il baricentro basso per non far ripartite il Torino.
Hauge 5,5: Tra le buone prestazioni dei suoi compagni si evidenzia una mancanza da parte del norvegese classe 99′. Il talento rossonero è troppo timido e non esce mai allo scoperto con i numeri che certamente avrebbe.
dal 84′ Maldini sv
Leao 6,5: Autore del gol del vantaggio rossonero parte bene ad inizio gara proponendosi i avanti e tagliando in mezzo al campo, come nell'occasione della rete. Nel secondo tempo soffre la lontananza dei compagni in una posizione che non è la sua. Nel complesso buona la sua partita.
dal 84′ Ibrahimovic sv
All. Pioli 6,5: Nonostante le molte assenze fa girare bene il Milan dei giovani talenti e vince contro un Torino in crescendo. I cambi, peraltro due dei quali obbligati, aiutano a tenere a bada un Torino ferito e con la voglia di attaccare. Sfortunato per gli ulteriori infortuni di Diaz e Tonali che allungano la lista dell'infermeria.
Torino
Sirigu 6: Non può nulla sui due gol subìti nel primo tempo. Tiene a galla il Torino sul finale del primo tempo con un grande intervento su Kessie. Nel secondo tempo non viene impensierito più di tanto.
Izzo 5,5: Fa fatica soprattutto nella prima metà di partita dopo le ultime buone prestazioni in campionato arriva una gara sottotono da parte del difensore di Napoli.
Lyanco 5,5: Si fa bucare troppe volte dall'attacco rossonero. Sul tiro di Leao chiude troppo tardi e devia la palla che si insacca alle spalle di un incolpevole Sirigu.
Bremer 5,5: Soffre le incursioni del Milan come tutta la retroguardia granata, troppo leggero su alcuni interventi. Paga la disattenzione generale del reparto.
Singo 6: Nel primo tempo si vede poco e va in sofferenza su Hernandez, nel secondo sembra un altro giocatore e spinge molto sulla sua fascia creando più di un problema alla difesa rossonera. Nel complesso una partita in crescendo.
Lukic 5: Giampaolo si affida a lui per gli inserimenti ma il serbo non si fa trovare pronto e sembra spento. La difesa rossonera lo ferma senza troppi problemi stasera.
Rincon 5,5: Anima e cuore di questo Torino non è nella serata giusta e fatica in mezzo al campo non reggendo il confronto con Kessie.
dal 75′ Segre 6: Entra per Rincon e dovrebbe provare a ravvivare le azioni dei granata, partecipa al palleggio in mezzo al campo ma niente di più, anche perchè ormai la partita è indirizzata sui binari rossoneri
Gojak 5: Non pervenuto, tocca pochi palloni e viene sostituito nel secondo tempo da Linetty. Spreca l'occasione dal 1′ minuto datagli da Giampaolo. Impalpabile
dal 45′ Linetty 6: Entra bene in partita e fa da collante per le azioni di attacco del Torino. detta i tempi di gioco e tocca tanti palloni in mezzo al campo, sul finale guida l'arrembaggio dei suoi senza però ottenere il risultato sperato.
Rodriguez 6: Il calciatore svizzero fa fatica sulla corsia e spinge poco, ma ha una delle occasioni più clamorose del match sui piedi quando al 43esimo su punizione colpisce una traversa clamorosa.
dal 63′ Murru 6: Ci prova appena entrato a spingere sulla fascia e impensierisce Dalot, poi però il Milan gli prende le misure e lui smette di fare male.
Verdi 5,5: Dovrebbe dare movimento e freschezza alla manovra del Torino ma non concretizza le azioni nell'ultimo passaggio. Nel primo tempo è lui che scalcia Tonali in area al momento di tirare verso la porta di Donnarumma.
Belotti 6,5: Si danna per tutta la partita come sa fare lui, corre su ogni pallone e prende un quantitativo infinito di falli.
dal 63′ Zaza 6: Si affanna davanti provando a fare sponde per i compagni ma nulla può contro il muro rossonero.
dal 85′ Bonazzoli sv
All. Giampaolo 5,5: L'allenatore del Torino subisce la partita nel primo tempo, nel secondo cambia interpreti e modulo in versione offensiva. a quel punto il Torino si affaccia minacciosamente dalle parti di Donnarumma ma forse quando ormai è troppo tardi.