
Domenica 6 novembre andrà in scena Monza – Verona, gara valida per la 13^ giornata del campionato di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'U-Power Stadium.
Monza – Verona
Dopo un avvio super da tre vittorie consecutive Palladino deve far fronte alle prime difficoltà, con il suo Monza reduce da tre sconfitte nelle ultime tre partite contro Empoli, Milan e Bologna. In questo arco di tempo la squadra brianzola, che aveva sempre tenuto inviolata la propria porta nelle prime tre uscite con il nuovo allenatore, ha subito 7 reti segnandone appena due, ed occupa attualmente il quindicesimo posto in classifica in Serie A a quota 10 punti, con quattro lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. Nel prossimo delicato match contro il Verona, tuttavia, Pessina e compagni potranno contare nuovamente sulla spinta del pubblico dell'U-Power Stadium, dove il Monza in questa stagione ha vinto più partite (3 contro 1 in trasferta), segnato più reti (9 contro 8) e subite meno (10 contro 15), oltre ad essere riusciti a battere la Juventus nel match d'esordio dell'attuale allenatore brianzolo. Contro la sua ex squadra dovrebbe inoltre tornare da titolare Gianluca Caprari, rimasto fuori contro il Bologna per un problema fisico ma pronto a scendere in campo dal primo minuto già dalla prossima: al suo fianco l'altro ex gialloblu Pessina, mentre nel ruolo di prima punta è probabile la conferma di Petagna (in gol, su rigore, all'ultima); a centrocampo non si toccano Rovella e Sensi con Birindelli (più di Ciurria) e D'Alessandro sulle corsie, mentre il trio al centro della difesa dovrebbe essere composto da Donati, Marlon e Carlos Augusto. In porta, ancora una volta, Di Gregorio.
Non se la passa certamente meglio il Verona, penultimo in classifica con 5 soli punti conquistati e reduce da 7 sconfitte consecutive in campionato. Nelle prime tredici partite stagionali la squadra gialloblu è riuscita a vincere soltanto contro la Sampdoria (2-1), ottenendo poi due pareggi contro Empoli e Bologna (entrambi in trasferta per 1-1) e perdendo tutte le gare rimanenti, compresa quella di Coppa Italia contro la Bari – squadra attualmente militante in Serie B – per 4-1 valsa l'eliminazione dalla competizione già ad agosto. In trasferta, inoltre, la media punti per partita della squadra di Bocchetti si abbassa drasticamente (0.33, contro 0.85 in casa), insieme a quella dei gol segnati (4 in trasferta, 8 tra le mura del Bentegodi) mentre i gol subiti non cambiano (14 a 14), il tutto con una partita in meno giocata fuori casa. Gli infortuni – attualmente sono indisponibili Piccoli, Hrustic, Coppola, Lazovic, Ilic e Verdi – e le squalifiche di Ceccherini, Dawidowicz e Hien non aiutano di certo la situazione della squadra veneta, che contro il Monza dovrebbe scendere in campo con Henry come unica punta sorretto da Kallon e Tameze sulla trequarti, con Veloso e Hongla (in ballottaggio con Lasagna, col quale arretrerebbe Tameze in mediana) a centrocampo e la coppia Faraoni-Depaoli sulle fasce. Gunter, Magnani e Cabal i tre centrali, tra i pali invece c'è il solito Montipò.
Monza – Verona: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Monza – Bologna è in programma domenica 6 novembre 2022 alle 15:00 all'U-Power Stadium di Monza . Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l'app.
Monza – Verona: formazioni e convocati
Probabile formazione Monza
(3-4-2-1): Di Gregorio; Donati, Marlon, Carlos Augusto; Birindelli, Rovella, Sensi, D'Alessandro; Pessina, Caprari, Petagna. All.: Palladino
Indisponibili: Marì, Izzo, Caldirola
Squalificati: –
Probabile formazione Verona
(3-4-2-1): Montipò; Gunter, Magnani, Cabal; Faraoni, Veloso, Hongla, Depaoli; Tameze, Kallon; Henry. All.: Bocchetti
Indisponibili: Piccoli, Hrustic, Coppola, Lazovic, Ilic, Verdi
Squalificati: Ceccherini, Dawidowicz, Hien
Monza – Verona: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Monza e Verona, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Matteo Pessina
Con l'avvento di Palladino sulla panchina brianzola il raggio d'azione di Pessina, tornato in estate nella squadra che lo lanciò nel calcio professionistico con la fascia di capitano al braccio, è stato avanzato di alcuni metri, passando dal ruolo di mezzala in un 3-5-2 a quello di trequartista nei due alle spalle dell'unica punta. Nelle prime tre partite nella nuova posizione Pessina aveva realizzato 1 gol ed 1 assist, salvo poi soccombere insieme con tutta la squadra nelle ultime tre, tutte perse. In un match che potrebbe vedere il ritorno alla vittoria dei brianzoli puntiamo su di lui, che proprio con la maglia del Verona aveva realizzato 7 gol nel campionato 2019/20 in quella posizione.
Thomas Henry
Arrivato in Italia lo scorso anno grazie al Venezia, l'omonimo dell'ex campione francese ha sin da subito mostrato le sue doti da ottimo attaccante segnando 9 reti in 33 presenze nel suo primo anno in Serie A. Il suo esordio con il Verona era stato ancora migliore, con 2 gol consecutivi nelle prime due presenze in campionato contro Napoli e Bologna; nelle successive 10, invece, è arrivato un solo assist nel successo interno contro la Sampdoria. Contro una squadra in difficoltà come il Monza, reduce da tre sconfitte consecutive, Thomas Henry potrebbe essere una buona opzione per il vostro terzo slot in attacco.
Monza – Verona: precedenti, statistiche e curiosità
I precedenti totali tra Monza e Verona ammontano a 49, con i brianzoli in vantaggio per 18 vittorie a 15; 16, invece, i pareggi. Il Monza, tuttavia, non vince contro il Verona da ben 7 incontri, ovvero dal match casalingo in Serie B della stagione 1998/99 terminato con il risultato di 1-0.
Quello di domenica sarà il primo match nella storia del confronto tra le due squadre ad essere disputato in Serie A: la stragrande maggioranza delle sfide si sono svolte, infatti, in B (42), mentre l'ultimo precedente – risalente alla stagione 2010/11 – si era svolto in Lega Pro (terminato con la vittoria del Verona per 2-0).
