Seguici su

Serie A

Napoli-Espanyol: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Napoli-Espanyol: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Sabato 6 agosto andrà in scena Napoli-Espanyol, amichevole importante contro un'avversaria insidiosa in vista dell'ormai incombente inizio ufficiale della nuova stagione di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro.

Napoli-Espanyol

La compagine azzurra si appresta ad affrontare l'ultimo impegno amichevole della sua estate prima che si dia inizio alla nuova stagione con la prima giornata di Serie A. Prima dell'impegno sul campo dell'Hellas Verona, tuttavia, pur non essendoci niente di importante in gioco, gli uomini di Luciano Spalletti sono chiamati a dare il massimo contro una squadra sempre insidiosa e imprevedibile come quella iberica. Un test sicuramente importante, quindi, nel quale si potranno verificare gli effettivi progressi di una rosa nuova in molti reparti, nei quali si stanno ambientando a grande velocità i nuovi acquisti Kim Min-jae e Khvicha Kvaratskhelia, chiamati a sostituire i partenti Kalidou Koulibaly e Lorenzo Insigne. Da testare anche Alex Meret, la cui posizione è sempre in discussione e il Napoli pensa di rimpiazzare intervenendo sul calciomercato, così come Fabian Ruiz, che dopo un'estate quasi da separato in casa, vissuta comunque in maniera molto professionale, sembrerebbe adesso vicino a rinnovare il proprio contratto con i campani.

Dal canto proprio l'Espanyol, che inizierà la stagione il weekend di ferragosto proprio come il Napoli, è reduce da un precampionato di alti e bassi, con l'ultima amichevole persa contro il Brighton per 5-1. Pur ammettendo che gli avversari sono decisamente più avanti nella preparazione, visto che la Premier League avrà inizio una settimana prima rispetto alla Liga spagnola e alla Serie A, il tecnico Diego Martinez non può non porsi più di un interrogativo sullo stato di forma della propria rosa, chiamata a fare meglio del quattordicesimo posto ottenuto lo scorso anno e che ha messo ai margini il capocannoniere della scorsa stagione, Raul de Tomas. Pertanto fare bene contro un'avversaria blasonata come quella azzurra non può che rappresentare la giusta medicina per curare i malumori in casa iberica, e per riuscire nell'intento l'allenatore continuerà a puntare sugli uomini che meglio hanno fatto in questa fase di precampionato.

Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!

Napoli-Espanyol: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Napoli-Espanyol si giocherà sabato 6 agosto 2022 alle ore 20:30 allo stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro. La partita, come consuetudine per la società azzurra, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Sky Sport, in modalità pay per view. La visione del match sarà infatti acquistabile al prezzo di 9,99 €.

Napoli-Espanyol: probabili formazioni

Probabile formazione Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzi, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Lobotka, Anguissa; Lozano, Ruiz, Kvaratskhelia; Osimhen. All.: Luciano Spalletti

Probabile formazione Espanyol (4-3-3): Lecomte; Cabrera, Calero, Omar, Olivan; Bare, Lozano, Villaheroma; Embarba, Joselu, Koleosho. All.: Diego Martinez

Il calendario delle amichevoli estive del Napoli: il bilancio azzurro

Con Napoli-Espanyol giunge al termine il tour estivo dei partenopei. Dopo il primo test contro i dilettanti dell'Anaune, terminato con un travolgente 10-0, gli uomini di Luciano Spalletti si sono sbarazzati anche del Perugia col risultato finale di 4-1, ponendo così fine alla prima parte del ritiro, a Dimaro. Successivamente i campani si sono spostati a Castel di Sangro, dove hanno affrontato i turchi dell'Adana Demirspor, terminando sul 2-2 il match, e poi ben tre compagini iberiche, compreso l'Espanyol. Prima dei catalani è toccato, in ordine cronologico, al Maiorca, 1-1 il finale, e infine al Girona, contro il quale la partita è finita con la vittoria degli uomini di Luciano Spalletti per 3-1. Ecco, di seguito, il programma completo delle amichevoli precampionato del Napoli:

  • Napoli – Anaune (10-0): Giovedì 14 Luglio 2022, ore 18:00 (Dimaro);
  • Napoli – Perugia (4-1): Domenica 17 Luglio, ore 18:00 (Dimaro);
  • Napoli – Adana Demirspor (2-2): Mercoledì 27 Luglio, ore 20:30, Stadio Teofilo Patini (Castel di Sangro);
  • Napoli – Maiorca (1-1): Domenica 31 Luglio, ore 20:30, Stadio Teofilo Patini (Castel di Sangro);
  • Napoli – Girona (3-1): Mercoledì 3 agosto 2022, ore 18:30, Stadio Teofilo Patini (Castel di Sangro).

Consulta anche: SERIE A, TUTTE LE AMICHEVOLI ESTIVE: CALENDARIO E RISULTATI

Napoli-Espanyol: precedenti, statistiche e curiosità

Come già verificatosi nel caso dello scorso match contro il Girona, anche contro l’Espanyol il Napoli non vanta nessun precedente in ambito internazionale. A livello di amichevoli, tuttavia, c’è già stato un incrocio tra le due squadre, risalente all’estate del 2017: in quell’occasione gli uomini di Maurizio Sarri, alla vigilia del doppio confronto contro il Nizza, valido per l’accesso alla fase a gironi di Champions League, affrontarono i catalani prevalendo per 2-0, grazie alle reti di Mertens e Albiol. Nelle competizioni ufficiali, invece, il bilancio dei partenopei contro le compagini iberiche li vede vincitori in 6 occasioni, mentre i pareggi sono stati 7 e le sconfitte 9.

L’ultimo di questi, come già ricordato, è stato proprio contro i rivali cittadini dell’Espanyol, il Barcellona, e risale ai playoff di Europa League della scorsa stagione, quando gli uomini di Spalletti, dopo aver pareggiato 1-1 figlio del botta e risposta tra Zielinski e Ferran Torres, hanno dovuto cedere per 2-4 allo stadio Diego Armando Maradona. Gli iberici, dal canto proprio, vantano uno score importante nei 7 precedenti in Coppa Uefa contro squadre italiane: 4 vittorie, ottenute contro Inter, Milan e Livorno, 3 pareggi, sempre contro nerazzurri, rossoneri e anche contro il Palermo, e soprattutto nessuna sconfitta. Il contesto attuale, di certo, è molto diverso, ma questo non deve far rilassare il Napoli che, come già detto, deve presentarsi all’avvio della nuova stagione nel migliore dei modi.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A