Seguici su

Serie A

Napoli-Sassuolo: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Napoli-Sassuolo: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sabato 29 ottobre andrà in scena Napoli-Sassuolo, per la 12^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell0 stadio Diego Armando Maradona di Napoli.

Napoli-Sassuolo

I padroni di casa si apprestano ad affrontare il secondo impegno casalingo consecutivo dopo quello in Champions League contro i Rangers Glasgow, terminato con un perentorio successo per 3-0 e l'ipoteca sul primo posto nel girone, da difendere con le unghie e con i denti contro il Liverpool. Quella contro gli scozzesi è stata la dodicesima vittoria di fila, record societario, nonché il ventesimo risultato utile consecutivo, che ha dato seguito al successo di domenica scorsa, per 0-1, sul campo della Roma, che ha permesso agli azzurri di consolidare la propria leadership in campionato. Gli uomini di Luciano Spalletti stanno vivendo un avvio di stagione a dir poco da capogiro, e senza ombra di dubbio l'obiettivo a breve termine è quello di confermarsi ai vertici su tutti i fronti prima della lunga sosta per i Mondiali di Qatar 2022, nei quali molti di loro saranno impegnati. Proprio per questo l'impegno casalingo contro il Sassuolo assume un'importanza ancora maggiore, contro un'avversaria che non ha mai reso la vita facile ai partenopei da quando milita in massima serie. Proprio per questo l'undici iniziale sarà formato ancora una volta dagli uomini più in forma, col tridente d'attacco che dovrebbe essere quello composto da Matteo Politano e Khvicha Kvaratskhelia a supporto di Victor Osimhen.

La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dal successo casalingo per 2-1 contro l'Hellas Verona, che gli permette di consolidarsi a metà graduatoria. I neroverdi, anche quest'anno, stanno confermando il leitmotiv delle ultime stagioni, garantendo sempre un gioco propositivo e votato all'attacco ma alternando grandi prestazioni anche contro avversarie più blasonate ad altre decisamente non all'altezza anche contro squadre di medio-bassa classifica. Una vera e propria tendenza, quella nella discontinuità di risultati, che l'allenatore Alessio Dionisi vuole decisamente invertire già dalla trasferta partenopea che, come accennato, ha esaltato in più occasioni le qualità dei giocatori a propria disposizione, pur essendo questi cambiati continuamente nel corso degli anni. Ad ogni modo, così come il Napoli, anche il Sassuolo scenderà in campo con i migliori elementi a disposizione, in particolare puntando tutto sul trio d'attacco composto da Hamed Junior Treoré, Andrea Pinamonti e Armand Laurienté.

Napoli-Sassuolo: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Napoli-Sassuolo si giocherà sabato 29 ottobre 2022 alle ore 15:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Napoli-Sassuolo: formazioni e convocati

Probabili formazioni Napoli-Sassuolo

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti

Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Traoré, Pinamonti, Laurienté. All.: Alessio Dionisi

Napoli-Sassuolo: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Napoli e Sassuolo, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Giacomo Raspadori

Pu essendo incerto il suo impiego dal primo minuto, tutti riflettori saranno certamente puntati sull'ex attaccante neroverde, che dopo aver compiuto tutta la trafila del settore giovanile emiliano ha avuto modo di esplodere nel calcio che conta, realizzando 18 gol e 9 assist anche contro avversarie prestigiose. Numeri e statistiche che gli hanno consentito di fare il grande salto in un top club come il Napoli, dove in poche partite ha già dimostrato di poter contendere la maglia da titolare a Victor Osimhen, in una sana concorrenza per il bene della squadra. Di certo non vorrà venir meno a tutto ciò in un appuntamento importante come quello contro il suo primo, grande amore calcistico.

Armand Laurienté

L'attaccante francese, complici anche gli acciacchi che hanno colpito alcuni titolari, è riuscito a scalare immediatamente le gerarchie dell'attacco neroverde, tornando al gol contro l'Hellas Verona, dopo che, precedentemente, aveva siglato 2 assist, contro Udinese e Salernitana, nonché il primo gol stagionale proprio in occasione del successo casalingo contro i granata. La formazione campana ha portato particolarmente bene al numero 45 emiliano, e di conseguenza non è da escludere che possa ripetersi contro una corregionale, sfruttando gli ampi spazi che potrebbero crearsi nei momenti in cui il Napoli spingerà con maggiore insistenza.

Napoli-Sassuolo: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 19 occasioni prima di quella odierna, nelle quali la formazione ospite, come accennato, ha sempre reso la vita difficile ai padroni di casa, visti i 7 pareggi maturati nel tempo. Tuttavia il bilancio di vittorie è inequivocabilmente favorevole agli azzurri, che hanno avuto la meglio 10 volte contro le sole 2 dei neroverdi. In particolare, la scorsa stagione, gli uomini di Spalletti batterono con un tennistico 6-1 la squadra di Dionisi, grazie alla doppietta di Mertens e alle reti di Koulibaly, Osimhen, Lozano, Rrahmani e Lopez. Il centrocampista francese, due anni fa, è stato protagonista anche del primo e unico successo emiliano in terra campana, con lo 0-2 finale maturato in seguito al suo gol e a quello precedente di Locatelli. Una tendenza altalenante ma precisa, che il Napoli proverà a rispettare e il Sassuolo, al contrario, cercherà di invertire, tentando di replicare l’impresa del novembre del 2020.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A