Seguici su

Serie A

Napoli-Udinese: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Napoli-Udinese: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sabato 19 marzo andrà in scena Napoli-Udinese, per la 30^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli.

Napoli-Udinese

La compagine azzurra, dopo il brusco stop nello scontro diretto contro il Milan, si è ripresa alla grande, espugnando un campo mai facile come quello dell'Hellas Verona col risultato di 1-2. Una vittoria che ha regalato agli uomini di Luciano Spalletti il secondo posto in graduatoria, visto il contemporaneo pareggio dell'Inter a Torino. I partenopei, così facendo, mantengono la scia della capolista rossonera, distante solo tre lunghezze, e proprio per questo occorrerà ripetere il risultato del Bentegodi anche contro i friulani, che in stagione hanno dimostrato in più occasioni di poter dare grattacapi alle squadre più blasonate del campionato e non solo. Pertanto il tecnico toscano confermerà il solito undici di partenza, con l'attacco guidato da Victor Osimehn, diffidato, supportato da Matteo Politano, Piotr Zielinski e Lorenzo Insigne. Oltre all'attaccante nigeriano restano a rischio squalifica i probabili titolari Amir Rrahmani, Kalidou Koulibaly e André Anguissa.

La formazione ospite, come accennato, anche nello scorso turno ha confermato la propria fama di “mangia-grandi”. Per gran parte della gara contro la Roma, infatti, i bianconeri sono riusciti a mantenere il vantaggio, per poi subire il gol del pareggio a tempo quasi scaduto. Segno di fragilità e calo di concentrazione sicuramente, visto che la stessa cosa era successa anche contro Milan e Lazio, ma allo stesso tempo di tantissima personalità. Gabriele Cioffi, da che doveva essere guida momentanea e di passaggio, si è preso di prepotenza l'Udinese, conducendola, a piccoli passi, al riparo dal pericolo retrocessione. Grinta, tenacia e organizzazione tattica le armi migliori dei friulani, che anche contro il Napoli punteranno a sorprendere tifosi e addetti ai lavori. Nell'undici titolare, in particolare, sono tre i giocatori a rischio squalifica in quanto diffidati: Rodrigo Becao, Nahuel Molina e Roberto Pereyra.

Napoli-Udinese: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Udinese-Sampdoria si giocherà sabato 19 marzo 2022 alle ore 15:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Napoli-Udinese: formazioni e convocati

Probabili formazioni Napoli-Udinese

Probabile formazione Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All.: Luciano Spalletti

Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Marì, Nuytinck; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie; Deulofeu, Beto. All.: Gabriele Cioffi

Napoli-Udinese: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Napoli e Udinese, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Piotr Zielinski

Zielinski non sta vivendo un periodo particolarmente prolifico in ottica bonus: il gol, infatti, manca dalla sconfitta interna contro l'Atalanta, mentre l'ultimo assist risale alla vittoria di San Siro contro il Milan. Apparentemente, quindi, puntare sul trequartista polacco potrebbe rappresentare una scommessa persa in partenza. Il numero 20 azzurro, tuttavia, resta uno dei giocatori chiave dello scacchiere partenopeo, e il fatto di giocare contro la sua ex squadra, contro cui ha colpito in altre due circostanze, potrebbe rappresentare uno stimolo in più a riprendersi la leadership della trequarti campo.

Nahuel Molina

L'esterno argentino, contro la Roma, ha ritrovato la via del gol dopo più di un mese, centrando il quinto centro stagionale, che si aggiunge a 3 assist forniti ai compagni. Molina è senza dubbio uno dei prospetti più interessanti della formazione friulana, e la prestazione fornita contro i giallorossi è stata un'ulteriore conferma delle proprie qualità. Tuttavia il giocatore, stando a quanto riportato dalle statistiche stagionali, non ha un buon feeling con i campi delle avversarie, nonostante abbia comunque trovato la via della rete contro Lazio e Cagliari. Una tendenza da invertire al più presto, magari in uno stadio come il Diego Armando Maradona, mai banale per un sudamericano.

Napoli-Udinese: precedenti, statistiche e curiosità

Napoli e Udinese hanno incrociato i rispettivi cammini in 89 occasioni complessive, con i padroni di casa che si sono affermati in 39 di queste contro le sole 19 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso le restanti 31 volte. Nel match d’andata la compagine azzurra ha dilagato per 0-4, grazie alle reti di Osimehn, Rrahmani, Koulibaly e Lozano. Proprio l’attaccante messicano ha partecipato al festival del gol dell’ultimo precedente nel capoluogo partenopeo, terminato 5-1 anche in virtù dei gol di Zielinski, Fabian Ruiz, Di Lorenzo, Insigne e Okaka. Altrettanto spettacolare l’ultima volta in cui i bianconeri sono usciti con almeno un punto dallo stadio Diego Armando Maradona, nel 2013. In quell’occasione, infatti, il match terminò 3-3, con doppietta di Pandev, l’autogol di Federico Fernendez e le reti di Dzemaili, Bruno Fernandez e Dusan Basta. Una piccola, grande impresa che anche questa Udinese potrebbe provare a ripetere.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A