Serie A

Perché l’Inter gioca a Torino con i pantaloncini azzurri? Tifosi perplessi sui social ma c’è il precedente

Perché l’Inter gioca a Torino con i pantaloncini azzurri? Tifosi perplessi sui social ma c’è il precedente
Iconsport / LaPresse

La 9^ giornata di Serie A è iniziata nel primo pomeriggio di sabato, col ritorno alla vittoria del Napoli, per 1-3 sul campo dell'Hellas Verona, e subito dopo è stata la volta dell'Inter, impegnata sul campo del Torino. Ciò che è subito saltato agli occhi dei tifosi più attenti è senza dubbio la scelta della compagine nerazzurra di scendere in campo indossando dei pantaloncini diversi dal solito. Gli uomini allenati da Simone Inzaghi, infatti, sia durante il riscaldamento che nel corso del match, hanno utilizzato dei quasi inediti pantaloncini azzurri, e anche sui social le reazioni sono state diverse e a dir poco variegate, in quanto, rispetto a quando sono stati presentati tutti i kit per la stagione 2023/2024, in nessuno di questi era previsto questo tipo di scelta.

Perché l'Inter gioca con i pantaloncini azzurri?

L'Inter è quindi scesa in campo in casa del Torino indossando la consueta casacca da trasferta per la stagione 2023/2024, bianca con la striscia diagonale nerazzurra che rimanda a quelle delle stagioni dal 2002 al 2004 e la 2011/2012, e i succitati pantaloncini azzurri. Inutile sottolineare come, in questa come in altre occasioni, le reazioni sui social siano state le più disparate, partendo dall'ironia per il fatto che l'accoppiamento ricorda molto le scelte tradizionali compiute da altri club come Sampdoria ed Empoli, o anche semplicemente per il fatto che questi potessero essere frutto di un errato lavaggio da parte dei magazzinieri.

Il tutto perché, consultando anche l'official store online del club nerazzurro, viene confermato il fatto che i pantaloncini da gara siano solo 3, ovvero quello tradizionale nero della prima casacca, quello bianco della seconda, e infine quello arancione che si adegua alla scelta cromatica per la terza maglia di quest'anno. Pertanto questo pantaloncino azzurro rappresenta un inedito assoluto, in quanto non previsto neanche nei kit di allenamento, ma allo stesso tempo soddisfa delle chiare necessità dettate anche dai regolamenti della Lega calcio Serie A, più precisamente l'art. 2, riguardanti la necessità di completa differenziazione dei colori di due squadre che si affrontano. Quindi, se si considera che il Torino disputa le partite casalinghe con la maglia granata e i pantaloncini bianchi, i nerazzurri dovevano necessariamente optare per la maglia bianca e i pantaloncini di un colore diverso. Di conseguenza, l'Inter gioca con i pantaloncini azzurri per rispettare i suddetti regolamenti federali, introducendo una novità in quanto non ha fatto ricorso a quelli neri della prima casacca, come fatto in altre circostanze.

L'Inter ha già giocato con i pantaloncini azzurri?

 

gagliardini bastoni brozovic inter serie a

Iconsport / LaPresse

L'utilizzo dei pantaloncini azzurri da parte dell'Inter non rappresentano una novità nella storia del club. Infatti, già in occasione dell'ultima giornata dello scorso anno, sempre sul campo del Torino, partita finita 0-1 in virtù del sigillo di Marcelo Brozovic, gli uomini di Simone Inzaghi erano scesi in campo con la casacca da trasferta creata per la stagione, e proprio con i pantaloncini blu, che però in questo caso erano pressoché identici a quelli usati in allenamento.

Più in generale, la compagine meneghina ha previsto già in altre stagioni l'utilizzo dei pantaloncini azzurri, addirittura anche per il kit da usare nelle partite disputate in casa. Questo si è verificato per tre stagioni di fila, dal 1980 al 1983, con le divise marchiate Puma, e sicuramente ciascuna di queste rappresenta delle eccezioni sporadiche a quello che è sempre stato il tradizionale pantaloncino nero, al limite accompagnato da strisce azzurre laterali. Altro caso è quello della stagione 2014/2015, col terzo kit che era completamente azzurro, maglia compresa, e pertanto rientrava in una scelta precisa da parte dello sponsor Nike. Ad ogni modo, se dovesse essere messo effettivamente in vendita, questa potrebbe rappresentare una ghiotta occasione per i più accaniti collezionisti di simili “cimeli”, di fede interista o meno.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A