
Sabato 5 marzo andrà in scena Roma-Atalanta, per la 28^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Olimpico di Roma.
Roma-Atalanta
La compagine capitolina è reduce dalla vittoria “di rigore” ottenuta al 99′ a La Spezia, con Tammy Abraham che si è dimostrato glaciale dagli undici metri, regalando i tre punti alla squadra. Un successo a dir poco fondamentale, dopo tre pareggi di fila, per continuare a coltivare sogni europei. Gli uomini di José Mourinho, infatti, continuano a mantenere la scia di Conference League ed Europa League, con il quarto posto che dista solo sei lunghezze. Di certo il perseguimento dell'ambizioso obiettivo implica che i giallorossi diano seguito al bottino pieno ottenuto in terra ligure, cercando di ripetersi in uno scontro diretto come quello contro i nerazzurri. Il tutto con la consapevolezza di poter contare su tutti gli elementi migliori, anche se sui probabili titolari Lorenzo Pellegrini e Nicolò Zaniolo, così come su Marash Kumbulla, penderà il peso della diffida. L'attaccante ex Inter dovrebbe agire in tandem con Tammy Abraham, con quest'ultimo preposto al ruolo di terminale offensivo.
Anche la formazione ospite è reduce da una vittoria, ottenuta in maniera straripante, per 4-0, contro la Sampdoria. Tre punti che rappresentano una boccata d'ossigeno non indifferente per gli uomini di Gian Piero Gasperini, sia per l'astinenza da successi in campionato che perdurava da quasi due mesi sia perché fondamentali per mantenere la scia della Juventus quarta. Tenendo conto che i nerazzurri devono ancora recuperare il match contro il Torino, ci sono tutti i presupposti per pensare che la zona Champions League sia ancora tranquillamente alla portata. Ad ogni modo risulterà essenziale fare risultato nella capitale, contro una squadra che viaggia a sole tre lunghezze di distanza e punta allo stesso obiettivo degli orobici. Il tutto dovendo fare a meno dello squalificato Rafael Toloi ma con i rientranti Merih Demiral e Berat Djimsiti.
Roma-Atalanta: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Roma-Atalanta si giocherà sabato 5 marzo 2022 alle ore 18:00 allo stadio Olimpico di Roma. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Roma-Atalanta: formazioni e convocati
Probabili formazioni Roma-Atalanta
Probabile formazione Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdrop, Pellegrini, Cristante, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham. All.: José Mourinho
Probabile formazione Atalanta (3-4-1-2): Musso; Palomino, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Koopmeiners; Pasalic, Boga. All.: Gian Piero Gasperini
Roma-Atalanta: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Roma e Atalanta, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Tammy Abraham
L'attaccante inglese prosegue a gonfie vele un'ottima prima stagione in Serie A. Quella contro lo Spezia è stata la dodicesima rete in campionato, diciannovesima commando quelle realizzate nelle altre competizioni. Un ruolino di marcia assolutamente invidiabile per il numero 9 giallorosso, il quale, se mantenesse questo ritmo, potrebbe anche ambire al raggiungimento di quota 20 in campionato. Schierarlo in occasione del match contro l'Atalanta è assolutamente consigliato anche alla luce della doppietta con la quale, nel match d'andata, ha condotto alla vittoria la propria squadra. Il sogno Champions League dei capitolini passa anche e soprattutto dalla verve realizzativa di Abraham.
Mario Pasalic
L'Atalanta ha ritrovato la vittoria che mancava da inizio gennaio contro l'Udinese, e il trequartista croato, allo stesso tempo, ha ritrovato la via del gol, smarrita nello stesso match della Dacia Arena. Il numero 88 nerazzurro ha vissuto una stagione dai due volti: il primo quello degli 8 gol e 6 assist in campionato, il secondo quello del covid-19 e del momento di crisi di risultati della squadra. La sensazione è che la partita contro la Sampdoria sia stata la partita della svolta per Pasalic e compagni, e proprio per questo motivo appare scontato continuare a puntare su di lui, vista anche la nuova posizione di terminale offensivo ritagliatagli da Gasperini.
Roma-Atalanta: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini si sono già incrociate in 133 occasioni, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole ai padroni di casa, 60, contro le 31 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 42. L’ultimo di questi risale proprio al faccia a faccia dello stadio Olimpico della scorsa stagione, terminato 1-1 in virtù del botta e risposta tra Malinovskyi e Cristante. Nella stagione precedente, invece, i bergamaschi erano riusciti a imporsi per 0-2 grazie a De Roon e Zapata. L’ultima vittoria giallorossa, invece, è risalente addirittura al 2013/2014: 3-1 il finale, con le reti di Taddei, Ljajic, Gervinho per la squadra di Rudi Garcia e di Migliaccio per quella di Stefano Colantuono. Squadre diverse in contesti diversi, ma di certo, anche in questa circostanza, non mancherà lo spettacolo.
