Serie A

Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla

Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla
imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Roma-Bologna, match valido per la 23^ giornata di campionato: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

[lmt-post-modified-info]

Si apre con lo scontro tra Roma e Bologna la 23^ giornata del campionato di Serie A. I giallorossi sono reduci da una brutta sconfitta, mentre i felsinei vivono un buon momento e sognano l'Europa. Tutto quello che c'è da sapere sul match.

Come arriva la Roma

Dopo una buona prestazione nel derby, la Roma cade rovinosamente contro il Sassuolo, incassando ben 4 reti. La pessima prestazione dei capitolini conferma che la squadra ancora non ha trovato la giusta continuità, sia a livello di risultati che come forma mentale. I giallorossi hanno vinto solo una delle ultime cinque gare di campionato, rimediando un pareggio e tre sconfitte. L'Atalanta adesso è a pari punti – 39 – e l'imperativo è dunque ritrovare la giusta concentrazione e migliorare alcune lacune tattiche al più presto.

Come arriva il Bologna

Seconda vittoria di fila per gli uomini di Mihajlovic, che adesso si trovano a quota 30, in una zona densissima della classifica. Ben sei squadre in due punti per andare a caccia del sesto posto e giocarsi la possibilità di accedere all'Europa League. Curioso il dato dei felsinei che presentano una differenza reti pari a zero: 34 le reti segnate, altrettante quelle subite. Se l'attacco è stato prolifico, la difesa si è spesso mostrata troppo generosa. Buono il rendimento esterno dei rossoblu: delle ultime quattro trasferte di campionato, il Bologna ne ha vinte ben tre: la Roma è avvisata.

Orario Roma-Bologna e dove vedere la partita

La gara tra capitolini e felsinei andrà in scena venerdì 7 febbraio 2020 alle ore 20:45. Il match dell'Olimpico sarà trasmesso in esclusiva su Sky Sport Serie A (canale 202) e sarà visibile in streaming per gli abbonati tramite le piattaforme SkyGo e NowTV.

Probabili formazioni Roma-Bologna

Problemi sulla trequarti per Fonseca, che deve fare i conti con la squalifica di Pellegrini e le condizioni precarie di Pastore. Ballottaggio dunque fra Mkhitaryan e Perotti per giocare in mezzo a Under e Kluivert, con il neo acquisto Carles Perez pronto a subentrare. In mediana Veretout con Cristante. Centrali di difesa Mancini e Smalling, mentre un altro dubbio riguarda i terzini: non è sicuro del posto Kolarov, insidiato da Santon. Sulla fascia opposta ci sarà invece Spinazzola.

Infermeria piena per i rossoblu: che oltre ai lungodegenti Medel, Krejci e Dijks perdono anche Sansone e Santander, oltre allo squalificato Poli. Va verso la conferma Dominguez in mediana accanto a Schouten, con la trequarti composta da Orsolini, Soriano e Barrow ad innescare Palacio. Ballottaggio in difesa tra Denswill e Mbayé con il primo in vantaggio, completano il reparto Bani, Danilo e Tomiyasu.

Roma (4-2-3-1): Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Cristante, Veretout; Under, Mkhitaryan, Kluivert; Dzeko. All. Fonseca

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Denswill; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

Consulta tutte le probabili formazioni della 23^ giornata 

Precedenti Roma-Bologna

Tanto equilibrio nella storia di questo match, con ben 47 pareggi, e un conto delle vittorie solo leggermente in favore dei giallorossi: 54 a 50. Nel match d'andata la Roma era riuscita ad imporsi grazie ad una rete di Dzeko al 94′, che ha fissato il risultato sul 1-2 dopo le reti di Kolarov e Sansone. L'ultimo pareggio risale alla stagione 2017/18, quando le squadre al Dall'Ara restarono sul risultato di 1-1.

I consigli per il fantacalcio

Merita fiducia Dzeko, mentre sta convincendo meno Kluivert. Under può essere una buona soluzione, così come Perotti o Mkhitaryan, entrambi da schierare anche se non giocassero dal 1^. In affanno i due mediani, Cristante in particolare, meglio aspettare un segnale positivo prima di rilanciarlo. Vacilla anche la difesa, se Smalling può essere confermato, Mancini è meglio lasciarlo fuori. Sì a Spinazzola in ottima forma, mentre è meno appetibile Santon. Kolarov può sempre portare bonus, va messo coprendosi in panchina per sicurezza. Ok a Lopez, ma il malus è probabile che arrivi.

Ottimo l'impatto di Barrow, da confermare assolutamente. Bene anche Orsolini reduce dal gol, così come Palacio che porta spesso qualche bonus. Soriano come centrocampista è tra le scelte migliori. Attenzione alla mediana inedita Schouten-Dominguez, potrebbe soffrire l'inesperienza. In difesa meglio Bani di Danilo, ok Denswill e Tomiyasu. Skorupski ha senso in ottica modificatore.


Giacomo De Fusco

Aspirante scrittore e giornalista classe ‘94. Appassionato di letteratura, calcio, Fantacalcio e vino. Raramente in quest’ordine.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A