Seguici su

Serie A

Roma-Cagliari: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Roma-Cagliari: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 16 gennaio andrà in scena Roma-Cagliari, per la 22^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Olimpico di Roma.

Roma-Cagliari

La Roma si appresta a giocare il secondo match consecutivo in casa dopo la bruciante sconfitta subita in rimonta dalla Juventus sette giorni fa. Questo, dopo quello contro il Milan del 6 gennaio, è stato il secondo stop di fila per i capitolini. La zona Champions League al momento dista nove punti, con l'Atalanta, quarta forza del torneo, che dovrà anche recuperare una partita. Di conseguenza gli uomini di José Mourinho non possono più permettersi di lasciare punti per strada, e sono perciò chiamati a un immediato riscatto contro il Cagliari. Tra i giallorossi rientra tra i titolari Gianluca Mancini, che ha scontato il turno di squalifica insieme a Rick Karsdorp. Anche il neo-arrivato Ainsley Maitland-Niles potrebbe avere una chance dal primo minuto a completamento della difesa a quattro. Vista l'assenza per squalifica di Bryan Cristante, probabile anche l'impiego di Lorenzo Pellegrini nei due di centrocampo insieme a Jordan Veretout.

Umore diametralmente opposto per la formazione ospite, che non solo ha vinto contro Sampdoria e Bologna i primi match del 2022, riducendo a una lunghezza la distanza dalla zona salvezza, più precisamente dal Venezia quart'ultimo, ma che deve recuperare la partita contro la Salernitana. Ad ogni modo, dopo tanta sofferenza, il gruppo rossoblù allenato da Walter Mazzarri sembra aver trovato definitivamente la quadra. Potendo contare anche sui nuovi arrivati nel mercato di gennaio, Edoardo Goldaniga e Matteo Lovato, ai quali se ne aggiungeranno altri, le prospettive di permanenza in massima serie sono decisamente più concrete, ma occorrerà tentare di strappare un risultato positivo anche in impegni proibitivi come quello dello stadio Olimpico, dove già contro la Lazio i sardi sono usciti con un buon punto. Per tentare l'assalto al fortino giallorosso si punterà ancora una volta sulla affiatata coppia Joao Pedro-Leonardo Pavoletti in attacco.

Roma-Cagliari: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Roma-Cagliari si giocherà domenica 16 gennaio 2022 alle ore 18:00 allo stadio Olimpico di Roma. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Roma-Cagliari: formazioni e convocati

Probabili formazioni Roma-Cagliari

Probabile formazione Roma (4-2-3-1): Rui Patricio, Maitland-Niles, Mancini, Kumbulla Vina; Pellegrini, Veretout; Zaniolo, Mkhitaryan, El Shaarawy; Abraham. All.: José Mourinho

Probabile formazione Cagliari (4-4-2): Cragno; Goldaniga, Lovato, Carboni, Bellanova; Deiola, Grassi, Marin, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti. All.: Walter Mazzarri

Roma-Cagliari: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Roma e Cagliari, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Tammy Abraham

Se la squadra sta avendo più difficoltà del previsto c'è chi, invece, dà sempre il proprio contributo come l'attaccante inglese. Tammy Abraham è ormai una certezza dell'attacco giallorosso, sia nell'economia del gioco per i propri compagni che in zona gol, dove è risultato decisivo in 14 occasioni tra campionato e Conference League. A questo si aggiunge la capacità di far male anche ai club più forti come Atalanta, Milan e Juventus, e allora non si può fare a meno di puntare su di lui. Tra l'altro un ulteriore stimolo per far bene può venire dalla voglia di invertire il trend casalingo, avendo fatto solo 3 gol tra le mura amiche.

Joao Pedro

L'attaccante brasiliano ha segnato, in campionato, una rete in più del collega giallorosso, 9 contro 8, ma non riesce a sbloccarsi da oltre un mese, in occasione del pari casalingo contro il Torino di inizio dicembre. Per la legge dei grandi numeri il capitano dei sardi dovrà riprendere quanto prima il proprio feeling con la rete, è già nella vittoria contro il Bologna è risultato decisivo servendo un assist per il gol decisivo del compagno Gaston Pereiro. Piccolo segno di una imminente ripresa quindi, e il fatto di giocare nello stadio in cui ha già fatto male con un gol e un assist alla Lazio non può che ingolosire ulteriormente anche i fantallenatori più scettici su un suo impiego.

Roma-Cagliari: precedenti, statistiche e curiosità

Nei precedenti tra le due squadre è netta, come prevedibile, la prevalenza delle vittorie giallorosse, 42, a fronte delle 24 dei rossoblù, mentre il segno x è apparso nelle restanti 28 occasioni. L’ultimo incrocio allo stadio Olimpico non ha contraddetto il trend, vista la scoppiettante vittoria per 3-2 dei padroni di casa, in virtù delle reti di Jordan Veretout, Edin Dzeko e Gianluca Mancini, che hanno reso vana la doppietta di Joao Pedro. L’ultimo pareggio, invece, risale al 2013, così come l’ultima, incredibile vittoria degli ospiti per 2-4, guidati in panchina dal duo Pulga-Lopez, contro l’ultima Roma di Zdenek Zeman. Di certo, anche in questa occasione, non mancheranno lotta e spettacolo.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A