
Domenica 15 gennaio andrà in scena Roma – Fiorentina, gara valida per la 18^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Olimpico di Roma.
Roma – Fiorentina
Dopo le fatiche infrasettimanali di Coppa Italia, la Roma si rigetta a capofitto nella rincorsa alle posizioni Champions in campionato. L'obiettivo non è facile visto le 4 squadre attualmente davanti ai giallorossi, ma dare continuità ai risultati potrebbe essere la strada giusta per mettere pressione a chi staziona in zona Europa che conta. In questo senso, il pareggio ottenuto in extremis a San Siro contro il Milan potrebbe rappresentare un segnale molto positivo per la stagione di Pellegrini e compagni. La fase offensiva non è di certo spettacolare e spesso le occasioni da gol latitano, ma i colpi di giocatori dal talento cristallino come Dybala e lo stesso capitano, possono svoltare in un attimo i 90 minuti. Per il posticipo di domenica sera, Mourinho dovrà rinunciare ad Ibanez squalificato: ci sarà Kumbulla, quindi, a completare il terzetto difensivo. Davanti confermatissimo il tandem Dybala-Abraham, ci sarà invece da verificare le condizioni di Zaniolo apparso appannato nell'ultimo impegno. Altro ballottaggio in fascia tra El Shaarawy e Zalewski, con il polacco leggermente favorito per la maglia da titolare. In mezzo al campo Cristante è diventato imprescindibile, Matic ancora in panchina.
Così come detto per la Roma, anche i toscani vengono dall'impegno di giovedì in Coppa Italia contro la Sampdoria. Per la Fiorentina, a metà stagione, c'è da sciogliere un nodo fondamentale. Il dilemma riguarda il continuare in un campionato di metà classifica senza particolari pretese e accontentarsi magari di qualche risultato eclatante contro le big, o se preparare un assalto alle posizioni europee per confermare il piazzamento dell'anno scorso. L'inizio di stagione non è stato un granché, soprattutto a causa degli adattamenti che Italiano ha dovuto mettere in atto soprattutto in attacco. Alla ripresa, i viola sono sembrati più propositivi e brillanti e a Roma potrebbero rispondere all'interrogativo posto poche righe fa. Italiano sta proponendo un 4-2-3-1 più offensivo con due ali come Ikonè e Kouamè, mentre Bonaventura viene utilizzato da sotto punta. A centrocampo c'è interesse per rivedere Ambrabat dopo il favoloso mondiale con il suo Marocco.
CONSULTA LA NOSTRA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE SEMPRE AGGIORNATA
Orario di Roma – Fiorentina e dove vederla in tv o in streaming
La partita Roma – Fiorentina si gioca domenica 15 gennaio alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma. Il match della diciottesima giornata vede di fronte i toscani allenati da Vincenzo Italiano ospitati dalla Roma di Mourinho.
Il match sarà trasmesso in diretta in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
Roma – Fiorentina: formazioni e convocati
Probabili formazioni Roma – Fiorentina :
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Celik, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo; Dybala, Abraham.
Allenatore: José Mourinho
Probabile formazione Fioenttina (4-2-3-1): Terraciano; Dodò, Igor, Milenkovic, Biraghi; Ambrabat, Duncan; Ikonè, Bonaventura, Kouamè; Jovic
Allenatore: Vincenzo Italiano
Roma – Fiorentina: consigli fantacalcio
Tammy Abraham
Dopo un inizio di stagione molto deludente per la Roma e per i fantallenatori che hanno puntato su di lui, con soli 3 gol fino alla pausa, il gol che ha regalato ai giallorossi il pareggio a San Siro contro il Milan potrebbe essere la svolta della sua stagione. Lo spera Josè Mourinho che nonostante qualche panchina non ha mai smesso di credere in lui, così come lo sperano tutti quelli che lo hanno preso come punta di diamante al fantacalcio.
Giacomo Bonaventura
Le qualità del ex Milan e Atalanta non dobbiamo certo spiegarle in queste poche righe. Ciò che è molto interessante è la posizione che Italiano ha pensato per Bonaventura: sottopunta nel 4-2-3-1 per sfruttarne al meglio visione di gioco e qualità in zona gol. Chissà che questo cambiamento non svolti la stagione a qualche fantallatore.
Roma – Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità
Quella di domenica sera sarà la sfida numero 170 tra Rome e Fiorentina in Serie A. Lo scontro è molto equilibrato, infatti la Roma conduce nei precedenti solo per 58 a 51, con ben 60 pareggi. L'ultimo confronto è avvenuto nel maggio 2022 al Franchi quando la viola si impose per 2-0 con due gol segnati nei primi dieci minuti. Prima di questa sfida la Roma aveva ottenuto 5 vittorie di seguito ai danni dai toscani che nella loro storia non hanno mai subito 6 sconfitte di fila in Serie A dalla stessa squadra.
