Seguici su

Serie A

Salernitana-Udinese: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Salernitana-Udinese: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / SUSA

Lunedì 28 agosto andrà in scena Salernitana-Udinese, per la 2^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Arechi di Salerno.

Salernitana-Udinese

La compagine padrona di casa si appresta a vivere il proprio esordio stagionale davanti al pubblico amico dopo che, in occasione del primo match di campionato, ha ottenuto un importante 2-2 sul campo della Roma. Un risultato dai connotati di rammarico se si considera che il pari giallorosso è giunto solo negli ultimi dieci minuti, ma che allo stesso tempo dà grande fiducia agli uomini allenati da Paulo Sousa per il prosieguo della stagione. Pertanto, contro l'Udinese, l'obiettivo sarà non solo quello di far bene ma anche di provare a centrare tre fondamentali punti per la lotta salvezza, schierando la consueta formazione titolare, guidata dall'unica punta Boulaye Dia, supportato dai trequartisti Antonio Candreva e Grigoris Kastanos.

La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da una pesante sconfitta per 0-3, rimediata in occasione dell'esordio stagionale contro la Juventus, tra le mura amiche. Certamente il tecnico Andrea Sottil immaginava un inizio completamente diverso per il campionato bianconero, ma allo stesso tempo è consapevole della forza della propria rosa nonché del fatto che l'Udinese abbia tutte le carte in regola per far bene in campionato e di salvarsi con largo anticipo, e già a Salerno avrà modo di riscattarsi e di trovare i primi punti stagionali. Il tutto puntando sul consueto undici titolare, guidato dalla coppia d'attacco formata da Florian Thauvin e Lorenzo Lucca.

Salernitana-Udinese: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Salernitana-Udinese si giocherà lunedì 28 agosto 2023 alle ore 18:30 allo stadio Arechi di Salerno. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Salernitana-Udinese: formazioni e convocati

Probabili formazioni Salernitana-Udinese

Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Fazio; Mazzocchi, L. Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. All.: Paulo Sousa

Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Zarraga, Walace, Lovric, Zemura; Thauvin, Lucca. All.: Andrea Sottil

Salernitana-Udinese: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Salernitana e Udinese, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Grigoris Kastanos

Il trequartista cipriota, nonostante i numeri non eccelsi che l'hanno visto raccogliere solo 3 gol e altrettanti assist nelle prime due stagioni in Serie A, soprattutto in seguito all'arrivo di Sousa in panchina ha vissuto una crescita costante a livello qualitativo. Dopo un inizio di stagione difficile, il numero 20 granata proverà a sbloccarsi contro una squadra già colpita la scorsa stagione.

Lorenzo Lucca

La carriera dell'attaccante classe 2000 ha vissuto una repentina fase ascendente dopo aver vissuto un'ottima stagione in Serie B con la maglia del Pisa, al punto da meritarsi la chiamata dell'Ajax. In Olanda, tuttavia, non è mai scoccata del tutto la scintilla, e di conseguenza i lancieri hanno deciso di fare smussare il talento a Udine, dove, se si aggiunge l'imminente addio di Beto, il giocatore può sbocciare definitivamente, sbloccandosi proprio a Salerno.

Salernitana-Udinese: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini, prima della partita odierna, hanno già incrociato i rispettivi cammini in altre 15 occasioni, con un bilancio di successi inequivocabilmente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 8 volte contro le 3 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 4. Nell’ultimo faccia a faccia, risalente allo scorso anno, i granata hanno battuto i bianconeri per 3-2, rimontando il doppio vantaggio firmato da Zeegelar e Nestorovski con il succitato Kastanos, Candreva e Troost-Ekong. Numeri e statistiche piuttosto chiari ma allo stesso tempo pronti a essere confermati o smentiti dal nuovo verdetto del rettangolo verde.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A