Seguici su

Serie A

Sampdoria-Benevento: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Sampdoria-Benevento: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Sampdoria-Benevento, partita della 2^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La 2^ giornata del campionato di Serie A si divide quasi perfettamente tra sabato 26 e domenica 27 settembre – rispettivamente con quattro e cinque partite – con un posticipo previsto per lunedì 28. Nelle quattro gare di sabato c'è anche Sampdoria-Benevento che si giocherà alle ore 18:00.

I doriani devono rifarsi dopo la sconfitta più che prevedibile contro la Juventus, invece i campani sono all'esordio stagionale dopo il rinvio della prima giornata contro l'Inter. Entrambe cercheranno di iniziare ad accumulare punti ed avvantaggiarsi rispetto ad una diretta concorrente. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Sampdoria e Benevento.

Come arriva la Sampdoria

La Sampdoria arriva dalla sconfitta rimediata alla prima giornata contro la Juventus per 3-0. I blucerchiati sono stati protagonisti di un ottimo secondo tempo nel quale hanno pagato il fatto di non essere riusciti a trovare la via della rete, naufragando nel finale. Le precedenti amichevoli prestagionali si sono concluse bene per la squadra di Ranieri che ha raccolto due vittorie entrambe per 3-0 contro Derthona e Piacenza e un pareggio contro l'Alessandria (2-2).

I doriani dopo la disastrosa stagione disputata l'anno scorso – con il quindicesimo posto finale e la salvezza raggiunta con soli due turni di anticipo – cercheranno di ottenere una salvezza più tranquilla anche se dovrà lottare contro avversarie forse più attrezzate rispetto a quelle del passato campionato.

Come arriva il Benevento

Il Benevento ritorna in Serie A per disputare il suo secondo campionato nella massima serie, dopo due stagioni di cadetteria. Ha dominato il passato campionato di Serie B riuscendo a stabilire vari record tra cui quello del maggior di punti (86), maggior distacco dalla seconda (+18) ed eguagliando il record di vittorie in un campionato (26) dell'Ascoli 1977/78 e di giornate (7) di anticipo con le quali è riuscita ad ottenere la promozione.

I sanniti nel precampionato hanno disputato due partite ottenendo una vittoria per 2-1 contro la Reggina – rimontando lo svantaggio iniziale – e pareggiando 0-0 contro la Lazio. Per raggiungere l'obiettivo salvezza, i campani devono iniziare da subito ad accumulare punti cercando di sfruttare tutte le occasioni a loro disposizione per non ritrovarsi troppo indietro nelle fasi calde del campionato.

Orario di Sampdoria-Benevento e dove vederla in tv o in streaming

La partita Sampdoria-Benevento si giocherà sabato 26 settembre alle ore 18:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, all'incontro potranno assistere mille tifosi per i nuovi provvedimenti che ampliano le restrizioni imposte precedentemente a causa della pandemia per il Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Calcio Tre (canale 253 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 2^ giornata

Probabili formazioni Sampdoria-Benevento

Ranieri dovrà fare a meno dell'infortunato Gabbiadini che dovrebbe rientrare dopo la sosta per le nazionali e cioè dalla quarta giornata. In porta di sarà Audero che davanti a se avrà una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Bereszynski a destra e Augello a sinistra, mentre centralmente è lotta a tre per due posti tra Colley, Yoshida e Tonelli. Ballottaggio sulla fascia destra di centrocampo tra Ramirez e Depaoli – nel quale potrebbe anche inserirsi il neo acquisto Candreva – mentre sulla sinistra dovrebbe giocare Jankto. In mezzo dovrebbero esserci Thorsby ed Ekdal, anche se Verre è pronto a scendere in campo dall'inizio al posto di uno dei due. In attacco la coppia dovrebbe essere costituita da Quagliarella e Bonazzoli, con il giovanissimo Damsgaard pronto a subentrare a partita in corso.

Filippo Inzaghi per l'esordio stagionale della sua squadra in Serie A dovrà rinunciare a Viola a causa di problemi al ginocchio che lo terranno fuori per circa un altro mese. Sarà Montipò a difendere i pali dei sanniti, con una difesa a quattro che dovrebbe essere costituita da Caldirola-Glik come coppia centrale con Letizia a sinistra e ballottaggio tra Maggio e Foulon per l'altro posto. Nel caso fosse il belga il prescelto, andrà a collocarsi sulla sinistra con Letizia spostato a destra. A centrocampo dovrebbero giocare Ionita, Schiattarella ed Hetemaj, con l'ex Spal Dabo pronto a prendere il posto di quest'ultimo. Il centravanti dovrebbe essere Lapadula che avrà a sostegno Caprari e Roberto Insigne – con Sau pronto a subentrare al napoletan – che occuperanno le fasce esterne del tridente.

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Ramirez, Thorsby, Ekdal, Jankto; Quagliarella, Bonazzoli. All. Ranieri

Benevento (4-3-3): Montipò; Maggio, Glik, Caldirola, Letizia; Ionita, Schiattarella, Hetemaj; Caprari, Lapadula, Insigne. All. F. Inzaghi

Consulta tutte le probabili formazioni della 2^ giornata di Serie A

Precedenti Sampdoria-Benevento

Le due squadre si sono affrontate solamente in due occasioni in Serie A con un bilancio di una vittoria a testa. Queste due sfide sono avvenute in occasione della prima e unica stagione in A del Benevento nel 2017/18. Altri due incontri ci sono stati in Coppa Italia entrambi in occasione di turni preliminari ed entrambi terminati con due vittorie per la Sampdoria per 2-0.

Il bilancio totale parla quindi di tre vittorie per i doriani e una per i sanniti. In campionato le due precedenti sfide sono terminate sempre con gol da entrambe le parti: 3-2 in favore dei campani e 2-1 in favore dei liguri, con entrambe le vittorie ottenute nei match giocati dentro le mura amiche.

Sampdoria-Benevento: i consigli per il fantacalcio

Per la Sampdoria è sicuramente da tenere d'occhio il capitano Quagliarella che cercherà di raggiungere per il quinto anno di fila la doppia cifra in termini di gol, e inoltre di entrare nei primi quindici cannonieri di tutti i tempi in Serie A scavalcando Gabetto e Savoldi (che distano solo quattro reti). Anche Bonazzoli potrebbe essere uno dei protagonisti della partita. Il giovanissimo ex Inter ha già dimostrato di trovarsi molto meglio con un compagno al suo fianco piuttosto che da unica punta, e la partita contro il Benevento potrebbe essere l'occasione giusta. Ramirez ha dimostrato di saper cambiare il verso delle partite anche da subentrato, quindi non dovrebbe essere un problema il fatto che la sua titolarità non sia così sicura. Essendo alla prima stagionale in Serie A il Benevento potrebbe anche soffrire l'emozione dell'esordio e di questo potrebbe approfittarne Audero per ottenere il primo clean sheet del suo campionato dopo i tre gol incassati contro la Juventus. Jankto e Thorsby potrebbero essere molto pericolosi con i loro inserimenti, però attenzione al ceco che potrebbe incassare dei cartellini pericolosi. Per questa partita è sconsigliato l'utilizzo di Ekdal che non eccelle per i bonus che riesce a incassare nel corso dell'anno, e Bereszynski che è spesso l'uomo più in difficoltà di tutta la difesa blucerchiata.

Nelle fila del Benevento sicuro affidamento potrà dare Glik per la sua esperienza e sicurezza difensiva che potrebbe portare la squadra ad un insperato risultato. Lapadula cercherà di evitare di incappare nella seconda retrocessione consecutiva – dopo quella con il Lecce della passata stagione – e dovrà impegnarsi dalla prima giornata per mettere in cascina più gol (e punti) possibili. Tra gli altri occhio a Roberto Insigne che da subentrato e con le difese anche stanche potrebbe mettere in seria difficoltà i lunghi e lenti difensori centrali della Sampdoria. Caprari da ex potrebbe avere il dente avvelenato anche perchè adesso la sua ex squadra si ritrova corta in attacco dopo che l'ha velocemente ceduto al Benevento. Attenzione a non fare affidamento su Sau che potrebbe pagare il fatto di avere il fiato sul collo di Insigne e degli altri nomi che girano e che il calciomercato potrebbe portare in Campania. Hetemaj e Ionita anche loro sono molto più conosciuti per i malus che incassano rispetto ai bonus che riescono a regalare ai fantallenatori che decidono di puntare su di loro.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A