
Sabato 30 aprile andrà in scena Sampdoria-Genoa, per la 35^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Luigi Ferraris di Genova.
Sampdoria-Genoa
I padroni di casa arrivano a uno degli appuntamenti più attesi della stagione con una situazione di classifica tutt'altro che tranquilla. I blucerchiati, infatti, si sono lasciati scappare dalle mani la vittoria sul campo dell'Hellas Verona, rimanendo, pertanto, con soli cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Al terzultimo posto si collocano la Salernitana e proprio gli eterni avversari del Genoa, che in caso di vittoria si avvicinerebbero a sole due lunghezze. Proprio per questo motivo gli uomini di Marco Giampaolo faranno levo sul fatto di disputare il derby in casa, con la maggior parte del pubblico a proprio favore, per centrare quel successo che non solo tranquillizzerebbe tutto l'ambiente ma inguaierebbe, e non poco, i rivali cittadini. Nell'undici titolare, tuttavia, il tecnico abruzzese dovrà rinunciare a un elemento abituato a lottare come il centrocampista Tomas Rincon, squalificato, che verrà rimpiazzato da Albin Ekdal, a sua volta diffidato, al centro della linea mediana.
Come accennato, anche la situazione in casa rossoblù non è facile, ma nell'ultimo weekend di campionato è arrivata una vittoria fondamentale contro una diretta avversaria come il Cagliari, quartultimo, che è stato avvicinato in classifica a soli tre punti di distanza. La stagione sta giungendo ormai al termine, e ogni occasione non può che essere quella giusta per fare punti nelle quattro partite rimanenti. Tanto più che vincere una partita come il “derby della lanterna” rappresenterebbe la giusta marcia in più per conseguire l'obiettivo sperato. Il tecnico Alexander Blessin, pur essendo arrivato a Genova da pochi mesi, questo lo sa bene, e di conseguenza farà affidamento a tutti i propri uomini migliori per portare a casa tre punti che peserebbero in maniera indescrivibile nella volata salvezza. A rischio squalifica ci sono solo il trequartista Manolo Portanova e il capocannoniere della squadra, Mattia Destro.
Sampdoria-Genoa: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Sampdoria-Genoa si giocherà sabato 30 aprile 2022 alle ore 18:00 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Sampdoria-Genoa: formazioni e convocati
Probabili formazioni Sampdoria-Genoa
Probabile formazione Sampdoria (4-3-2-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Candreva, Ekdal, Thorsby; Sabiri, Sensi; Caputo. All.: Marco Giampaolo
Probabile formazione Genoa (4-2-3-1): Sirigu; Frendrup, Ostigaard, Bani, Vasquez; Sturaro, Badelj; Amiri, Melegoni, Portanova; Ekuban. All.: Alexander Blessin
Sampdoria-Genoa: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sampdoria e Genoa, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Antonio Candreva
Il momento vissuto dalla Sampdoria rispecchia anche quello di uno dei propri elementi più rappresentativi. L'esterno d'attacco, infatti, da due mesi a questa parte, sta trovando più di qualche difficoltà a risultare decisivo in fase realizzativa. L'ultimo assist, infatti, risale allo scorso 19 febbraio, in occasione del 2-0 inflitto alla Sampdoria, e l'ultimo gol a due settimane prima, nello spettacolare 4-0 contro il Sassuolo. Un chiaro segnale di come quando il numero 87 blucerchiato è ispirato tutta la squadra ne giovi. D'altronde, realizzare 7 gol e 10 assist in una stagione non facile non è proprio da tutti.
Manolo Portanova
“Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare” diceva John Belushi in un film cult come “Animal house”. Questo motto potrebbe ben rispecchiare l'atteggiamento del trequartista rossoblù, sempre dinamico e pronto a lottare su ogni pallone, tanto da risultare decisivo con una rete nella vittoria contro il Torino dello scorso 18 marzo. In una squadra che, a parte Destro, fatica a trovare un leader in fase realizzativa, il talento scuola Juventus potrebbe regalare altre piacevoli sorprese ai propri tifosi nelle ultime uscite stagionali, e magari proprio nella partita più attesa dell'anno.
Sampdoria-Genoa: precedenti, statistiche e curiosità
Come ribadito a più riprese, il “derby della lanterna” tra blucerchiati e rossoblù è uno dei grandi classici del massimo campionato italiano, essendosi disputato in ben 106 occasioni complessive. Il bilancio di vittorie sorride ai padroni di casa, che sono riusciti ad affermarsi in 41 circostanze contro le 26 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 39. Nel girone d’andata la Sampdoria è riuscita a imporsi per 1-3 in virtù delle reti di Gabbiadini, Caputo e Destro, inframezzate dall’autogol del difensore genoano Vanheusden.
La scorsa stagione, il botta e risposta tra Jankto e Scamacca ha fissato sull’1-1 l’ultimo incrocio con i blucerchiati a fare gli onori di casa. Proprio questi ultimi, in questo preciso frangente, vorranno vendicare il derby dell’8 maggio 2011, quando dopo i gol di Floro Flores e Pozzi, l’argentino Boselli regalò al Genoa non solo i tre punti, ma la soddisfazione di inguaiare i rivali cittadini, che a fine stagione sarebbero retrocessi in Serie B. Questa volta, però, sarà tutta un’altra storia, con entrambe le squadre a rischio, e con l’esito tutt’altro che scontato.
