Sabato 8 ottobre andrà in scena Sassuolo – Inter, gara valida per la 9^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Mapei Stadium.
Sassuolo – Inter
Contents
Con la manita rifilata alla Salernitana nell'ultimo turno (5-0, reti di Laurientié, Pinamonti, Thorstvedt, Harroui e Antiste) il Sassuolo ha ottenuto il suo secondo successo consecutivo in campionato, prima volta in questa stagione che fino ad ora aveva visto i neroverdi vincere soltanto l'esordio casalingo contro il Lecce alla seconda giornata e l'ultima trasferta contro il Torino, entrambe per 1-0. Le cinque reti segnate alla squadra campana rappresentano inoltre soltanto la seconda occasione in questo campionato in cui il Sassuolo è riuscito ad andare in gol per più una volta (non succedeva da Spezia 2-2 Sassuolo del 27 agosto), mentre dal punto di vista difensivo gli uomini di Dionisi si confermano in ottima forma, affiancando l'Atalanta al primo posto per numero di porte inviolate a quota 5 in 8 partite. Nel match di domenica è inoltre tornato al gol dopo quattro partite a secco – grazie ad una rete su calcio di rigore – Andrea Pinamonti, che affronterà l'Inter da ex dopo la cessione da oltre 20 milioni di euro in agosto affiancato da Laurienté ed uno tra Ceide, Kyriakopoulos e il classe 2004 D'Andrea; a centrocampo Thorstvedt, reduce dal primo gol in Serie A, e Matheus Henrique si giocano una maglia con Frattesi e Maxime Lopez a completare il reparto, mentre la linea difensiva composta da Toljan, Ferrari, Erlic e Rogerio dovrebbe essere confermata anche contro i nerazzurri. Tra i pali, come sempre, Consigli.
L'Inter, al contrario, arriva alla partita reduce da due sconfitte consecutive in campionato, dove in seguito al 2-1 subito in rimonta a San Siro contro la Roma del grande ex José Mourinho i nerazzurri occupano momentaneamente il nono posto in classifica a otto punti di distanza dalla vetta; in questa stagione, inoltre, l'Inter è già arrivata a quota quattro sconfitte in Serie A, tutte subite nelle ultime sei partite, lo stesso numero di partite perse registrato nell'intero campionato scorso. La speranza per i tifosi dell'Inter è che lo sliding doors del momentaccio attuale possa essere rappresentato dalla vittoria arrivata in Champions nella serata di martedì contro il Barcellona (1-0, rete di Calhanoglu al calare del primo tempo), che potrebbe aver riportato gioia ma soprattutto serenità all'ambiente; gli uomini di Inzaghi, adesso, si giocheranno una grossa fetta della qualificazione nelle prossime due gare contro in Spagna contro il Barcellona ed in casa contro il Viktoria Plzen. L'unica nota negativa della magica serata europea è lo stop di Correa, che unito alla prolungata assenza di Lukaku obbligherà Lautaro Martinez agli straordinari al fianco di Dzeko nel 3-5-2 designato dall'ex tecnico della Lazio; sulle fasce dovrebbe tornare dal primo minuto Dumfries con uno tra Dimarco (in formissima), Gosens e Darmian a sinistra, mentre a centrocampo, ancora orfano di Brozovic, Asllani e Mkhitaryan sono in ballottaggio per un posto insieme a Barella e Calhanoglu. In difesa l'unico intoccabile è Skriniar, con Acerbi in vantaggio su De Vrij per il ruolo di centrale e Bastoni insidiato da Dimarco, che potrebbe agire anche da braccetto, a sinistra; continua il ballottaggio anche in porta, dove un Handanovic sempre meno affidabile ha il fiato sul collo di un Onana in ascesa.
Sassuolo – Inter: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Sassuolo-Inter è in programma sabato 8 settembre 2022 alle 15:00 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN: gli abbonati potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app.
Sassuolo – Inter: formazioni e convocati
Probabile formazione Sassuolo
(4-3-3): Consigli; Toljan, Ferrari, Erlic, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; Laurientiè, Pinamonti, Ceide. All.: Dionisi
Indisponibili: Traoré, Muldur, Defrel
Squalificati: –
Probabile formazione Inter
(3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Dzeko. All.: Inzaghi
Indisponibili: Correa, Dalbert, Cordaz, Brozovic, Lukaku
Squalificati: –
Sassuolo – Inter: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sassuolo e Inter, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Davide Frattesi
È uno degli irrinunciabili di Alessio Dionisi, avendo disputato tutti i match di questo avvio di stagione per il Sassuolo e grazie alle sue spiccate doti di inserimento e conduzione che lo rendono uno dei giocatori fondamentali dello schiacchiere tattico dell'ex allenatore dell'Empoli. Frattesi, che in queste prime 8 giornate ha già messo a referto due reti, la metà rispetto a quelle segnate in tutto lo scorso campionato, registra infatti dati offensivi decisamente notevoli se paragonati ai suoi pari-ruolo: da inizio stagione il numero 16 neroverde colleziona 2.27 tiri ogni 90 minuti, dato migliore del 99% dei centrocampisti centrali nei cinque maggiori campionati europei e in tutte le competizioni europee, mentre per quanto riguarda la somma di npxG e xA (gol attesi non su rigore + assist attesi) e tocchi in area offensiva fa meglio del 95% dei citati pari-ruolo.
Lautaro Martinez
Lautaro sta evidentemente soffrendo il momento decisamente poco positivo dell'Inter, ed è rimasto infatti a secco in tutte le ultime sette gare giocate con i nerazzurri (sei da titolare, una da subentrato in Champions a Plzen). Il Toro, che nelle prime quattro giornate di questo campionato aveva messo a referto tre gol ed un assist, vorrà sicuramente interrompere il digiuno il prima possibile, ed i numeri offensivi dell'argentino sono tutti dalla sua parte: è al primo posto per tiri totali in Serie A a quota 30 in otto partite (una media di quasi quattro a partita), mentre per quanta riguarda le statistiche di tiri nello specchio, tiri ogni 90 minuti e npxG (goal attesi senza rigori) non esce mai dalle prime 10 posizioni. Senza Lukaku in campo, ancora ai box, è inoltre il rigorista designato dei nerazzurri.
Sassuolo – Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Le due squadre si sono affrontate in totale 18 volte, tutte in Serie A: il bilancio totale del confronto risulta in perfetto equilibrio, con 8 vittorie a testa per le due compagini e 2 pareggi. Negli ultimi 7 precedenti, tuttavia, il Sassuolo ha vinto soltanto una volta, ovvero l'ultimo match in ordine cronologico datato 20 febbraio scorso a San Siro, terminato con il risultato finale di 0-2 grazie alle reti di Raspadori e Scamacca, entrambi non più presenti nella rosa dei neroverdi; prima di allora, invece, l'Inter aveva vinto quattro delle ultime cinque partite contro gli emiliani, di cui tre consecutive.
Sassuolo ed Inter non hanno mai pareggiato nelle 9 partite giocate al Mapei Stadium tra le due squadre, con i nerazzurri in vantaggio per 5 vittorie a 4 e tre vittorie nelle ultime tre partite giocate in Emilia.
Due dei tre migliori marcatori del confronto tra Sassuolo e Inter saranno assenti in questo match, dato che sia Domenico Berardi – 7 gol contro l'Inter – che Romelu Lukaku – 4 gol ai neroverdi – non saranno disponibili per i rispettivi problemi fisici. Dovrebbe invece essere regolarmente in campo Lautaro Martinez, anche lui a segno 4 volte contro il Sassuolo, compreso il match a Reggio Emilia della scorsa stagione terminato 2-1 in favore dell'Inter.