Seguici su

Serie A

Sassuolo-Roma: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sassuolo-Roma: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Mercoledì 9 novembre andrà in scena Sassuolo-Roma, per la 14^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Mapei Stadium di Reggio Emilia.

Sassuolo-Roma

I padroni di casa fanno ritorno tra le mura amiche dopo due trasferte di fila, nelle quali sono arrivate altrettante sconfitte: la prima, per 4-0, sul campo del Napoli e la seconda, per 1-0, su quello dell'Empoli. Nonostante ciò, la formazione allenata da Alessio Dionisi, pur essendo stata profondamente segnata dalle operazioni di calciomercato estivo e da qualche infortunio di troppo, sta riuscendo a mantenere degli standard alti, con una squadra sempre propositiva e votata all'attacco, senza alcun timore del calibro dell'avversaria incontrata. Tuttavia i neroverdi continuano anche ad avere un rendimento altalenante dal punto di vista dei risultati, al punto che il possibile assalto alle posizioni di classifica che garantirebbero l'accesso all'Europa stenta a concretizzarsi. Ad ogni modo la stagione è ancora lunga, e proprio per questo, contando anche la pausa per i Mondiali di Qatar 2022 (qui il programma competo), la compagine emiliana potrà rilanciarsi nel migliore dei modi, provando il colpaccio già in casa contro la Roma. In attacco, al fianco di Hamed Traoré e Andrea Pinamonti, rientrerà dalla squalifica Armand Laurienté.

La formazione ospite, dal canto proprio, dopo aver centrato la qualificazione agli spareggi di Europa League grazie al 3-1 interno contro il Ludogorets, ha perso 0-1 l'attesissima stracittadina della capitale contro la Lazio. Così come la prossima avversaria, anche la compagine giallorossa ha visto influenzare la propria stagione da qualche infortunio di troppo, che hanno inciso anche sull'andamento di alcuni match cruciali per il prosieguo della stagione. Tuttavia gli uomini di José Mourinho sono riusciti a non venire mai meno alla mentalità e alla filosofia di gioco del portoghese, mettendo sempre in campo tutta la qualità e la grinta necessaria per rimanere ancorati alle posizioni di vertice, per le quali sono ancora in piena corsa. Di conseguenza la trasferta sul campo del Sassuolo assume un'importanza determinante per giungere al meglio alla sosta per i Mondiali e ripartire con maggiore tranquillità alla ripresa prevista per gennaio. Pertanto, nell'undici titolare saranno impiegati tutti i migliori elementi a disposizione, con Nicolò Zaniolo e Cristian Volpato, al posto dell'infortunato Lorenzo Pellegrini, pronti a supportare l'unica punta Tammy Abraham.

Sassuolo-Roma: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Sassuolo-Roma si giocherà mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 18:30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Sassuolo-Roma: formazioni e convocati

Probabili formazioni Sassuolo-Roma

Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Traoré, Pinamonti, Laurienté. All.: Alessio Dionisi

Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Zalewski; Zaniolo, Volpato; Abraham. All.: José Mourinho

Sassuolo-Roma: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Sassuolo e Roma, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Armand Laurienté

L'attaccante francese, come accennato, fa ritorno in campo dopo aver scontato un turno di squalifica in seguito all'espulsione di Napoli. Una piccola macchia che il numero 45 neroverde punta a cancellare nel minor tempo possibile, dando seguito al buon avvio di stagione contraddistinto da 2 gol e 2 assist per i propri compagni. Le squadre colpite finora sono tutte compagini di medio-bassa classifica, e proprio per questo la partita contro la Roma rappresenta l' occasione giusta per compiere il definitivo salto di qualità, sbloccandosi e dimostrando di poter fare la differenza contro realtà più blasonate.

Tammy Abraham

Rispetto all'anno scorso, l'attaccante giallorosso ha iniziato la stagione col freno a mano tirato, probabilmente con più di un pensiero rivolto al Mondiale di Qatar 2022. Finora, infatti, ha trovato la via del gol 2 volte e altrettanti sono stati gli assist, mentre in Europa League è risultato decisivo una sola volta. 7 proprio come l'anno scorso ma con ancora diverse partite da giocare. Puntare su di lui potrebbe risultare un azzardo, ma allo stesso tempo occorrerà che faccia molto di più anche per guadagnarsi la convocazione con l'Inghilterra. Proprio per questo, il suo è sicuramente uno dei profili consigliati per la propria fantaformazione.

Sassuolo-Roma: precedenti, statistiche e curiosità

Sassuolo e Roma hanno già avuto modo di affrontarsi altre 18 volte nella propria storia, con un bilancio di vittorie decisamente favorevole alla formazione ospite, uscita con un successo in 9 occasioni a fronte di una sola dei padroni di casa, mentre il segno x è apparso nelle restanti 8 circostanze. L’unico successo neroverde si è materializzato proprio al Mapei Stadium, il 1° febbraio 2020, con uno scoppiettante 4-2 maturato in seguito alla doppietta di Caputo e alle reti di Djuricic, Dzeko, Veretout e Boga. Stadio, questo, che allo stesso tempo è diventato un vero e proprio tabù per i giallorossi, in quanto l’ultima vittoria risale a due anni prima rispetto a quella dei neroverdi, con lo 0-1 finale maturato in seguito a un’autorete di Pegolo. Lo scorso anno, invece, le due compagini hanno terminato le ostilità sul 2-2, con le firme del succitato Pellegrini e quelle di Traoré, Peres e Raspadori. Numeri e statistiche che confermano, quindi, anche un certo equilibrio tra le due squadre, pronto allo stesso tempo a essere stravolto da un nuovo risultato del campo.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A