Tutto quello che c’è da sapere su Sassuolo-Udinese, partita della 7^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La settima giornata del campionato di Serie A inizierà con l'anticipo di venerdì 6 novembre che vedrà opposti Sassuolo e Udinese per poi continuare con le sfide di sabato 7 e domenica 8, prima del primo turno infrasettimanale che sarà previsto a metà della prossima settimana. La partita vedrà opposte due squadre che al momento si trovano ai lati opposti della classifica.
Gli emiliani vogliono continuare a sognare dopo un inizio di campionato fantastico che li vede in seconda posizione e con una vittoria potrebbe assaporare la testa della classifica per qualche giorno (in attesa della partita del Milan). I friulani invece sono alla ricerca urgente di punti dopo aver incassato cinque sconfitte nelle prime sei giornate di campionato. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Sassuolo e Udinese.
Come arriva il Sassuolo
Il Sassuolo si trova al secondo posto nella classifica della Serie A con 14 punti grazie a quattro vittorie e due pareggi nelle sei partite disputate finora. Gli emiliani – insieme al Milan e alla Juventus – sono ancora imbattuti in questo inizio di stagione. Con 18 gol segnati hanno il miglior attacco del torneo davanti all'Atalanta ferma a quota 17, quindi con una media di tre reti a gara. È la migliore partenza di sempre dei neroverdi da quando prendono parte al campionato di Serie A.
Nell'ultima gara di Serie A hanno avuto la meglio sul Napoli per 2-0 in una sfida nella quale ha dovuto fare a meno di Berardi, Caputo e Djuricic – i tre perni dell'attacco – riuscendo comunque ad avere la meglio contro i partenopei. Inoltre nella partita di domenica scorsa contro il Napoli è riuscito per la prima volta in stagione a mantenere la porta inviolata, cosa che non era mai successa nelle precedenti cinque gare.
Come arriva l'Udinese
L'Udinese si trova al penultimo posto in campionato con appena tre punti grazie alla vittoria contro il Parma per 3-2 che è stato l'unico lampo di una stagione con cinque sconfitte nelle restanti partite. La squadra di Gotti ha il peggior attacco della Serie A – insieme a Crotone e Genoa – con soli sei gol segnati in sei partite disputate.
Gli undici gol incassati dalla formazione friulana sono stati spalmati su tutte le partite finora giocate, quindi l'Udinese ha subìto almeno una rete in tutte le giornate della stagione. Nelle ultime partite comunque la squadra è sembrata in ripresa e sfavorita dal fatto di incontrare degli avversari molto più attrezzati tecnicamente e in un momento di forma migliore (come Milan e Fiorentina).
Orario di Sassuolo-Udinese e dove vederla in tv o in streaming
La partita Sassuolo-Udinese si giocherà venerdì 6 novembre alle ore 20:45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all'aumento dei casi di coronavirus in Italia. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 7^ giornata
Probabili formazioni Sassuolo-Udinese
De Zerbi dovrà rinunciare agli infortunati Chiriches e Romagna, mentre sono fuori causa per essere positivi al Covid Djuricic, Ricci e Haraslin. In porta ci sarà Consigli, mentre in difesa dovrebbero giocare Marlon a destra con Rogerio a sinistra – anche se Toljan e Kyriakopoulos sono pronti a prendere il posto dei precedenti due – invece centralmente dovrebbe esserci la coppia costituita da Ferrari e Ayhan. A centrocampo dovrebbe essere confermata la coppia costituita da Locatelli e Maxime Lopez che tanto hanno fatto bene contro il Napoli, anche se Obiang è pronto a prendere il posto di quest'ultimo. Sulla trequarti dovrebbe tornare Berardi che farà reparto con Boga e Traorè, anche se il giovane Raspadori e il recuperato Defrel potrebbero sottrarre il posto agli ultimi due. I tre trequartisti giocheranno in appoggio all'unica punta che dovrebbe essere Caputo. Un leggero dubbio su Berardi e Caputo che devono ancora recuperare al 100% dall'infortunio che ha fatto saltare ad entrambi la sfida di domenica al San Paolo.
Gotti farà a meno degli infortunati Jajalo, Mandragora, Walace e Coulibaly. A difendere i pali dei bianconeri dovrebbe esserci Musso che avrà davanti una difesa a quattro con Larsen a destra e Samir a sinistra, mentre la coppia centrale dovrebbe essere composta da Becao e De Maio anche se Nuytinck e Bonifazi potrebbero prendere il posto di entrambi. A centrocampo dovrebbe giocare Arslan da regista basso con Pereyra e De Paul da interni ai suoi lati. In attacco dovrebbe esserci il tridente costituito da Lasagna, Okaka e Deulofeu con l'ex romanista che sarà chiamato a giocare da attaccante centrale. Probabile anche il passaggio al classico 3-5-2 con l'inserimento di Ouwejan al posto di Deulofeu che andrebbe a posizionarsi sulla fascia sinistra, con Stryger Larsen che salirebbe a centrocampo e Okaka-Lasagna che sarebbe la coppia d'attacco.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Lopez; Berardi, Traorè, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Udinese (4-3-3): Musso; Larsen, Becao, De Maio, Samir; Pereyra, Arslan, De Paul; Lasagna, Okaka, Deulofeu. All. Gotti
Consulta tutte le probabili formazioni della 7^ giornata di Serie A
Precedenti Sassuolo-Udinese
Le due squadre si sono affrontate 14 volte nella storia del campionato di Serie A, con un bilancio di quattro vittorie per il Sassuolo, cinque pareggi e cinque successi per l'Udinese. Gli emiliani hanno vinto una sola volta in casa e per giunta il 29 settembre 2016. Contrariamente a quanto potrebbe pensarsi viste le caratteristiche offensive del Sassuolo, la sfida non è mai stata particolarmente ricca di gol infatti in sette occasioni si è segnata una o zero reti.
Nella scorsa stagione le due sfide sono terminate con due vittorie dell'Udinese. I friulani si sono imposti per 3-0 nella partita d'andata giocata in casa grazie alle reti di Okaka, Sema e Pussetto. Al ritorno la vittoria è stata più striminzita per merito del gol di Okaka che ha fissato il punteggio sull'1-0 finale.
Sassuolo-Udinese: i consigli per il fantacalcio
Nel Sassuolo come sempre saranno da tenere d'occhio gli attaccanti. Caputo e Berardi sono senza dubbio i punti di riferimento offensivi della formazione emiliana e – qualora dovessero recuperare pienamente dai rispettivi problemi fisici – con otto gol e quattro assist (in due) sono i più attesi di questo match. Molto bene sta facendo anche Locatelli che è arrivato a quota due reti dopo il gol segnato su rigore contro il Napoli e l'ex milanista ha anche una buonissima media voto di 6,50. In attesa dei bonus di Boga è esploso un altro giocatore che è Maxime Lopez che alla prima presenza da titolare ha messo a segno il primo gol stagionale e c'è da scommetterci che De Zerbi lo vorrà utilizzare come centrale di centrocampo in coppia con Locatelli per avere sempre più qualità in tutti i reparti. Sconsigliati Traorè che è quello che più sta soffrendo l'esplosione dei vari compagni di squadra con un 5,83 di media voto. Anche Ayhan ha fatto rimpiangere parecchie volte le assenze di Chiriches e Romagna con un 5,88 di media voto. Sugli esterni invece sta soffrendo Muldur che è finora a secco di bonus con una media voto bassa di 5,75 che lo mette in fondo ai terzini del Sassuolo.
Per l'Udinese sono solo sei le reti messe a segno in stagione, due delle quali da Okaka che è l'attaccante più in forma al momento con anche un assist servito ai compagni e un buon 6,92 di fanta media voto. A centrocampo sta cercando di trascinare la squadra – senza successo – con la tanta tecnica di cui gode è De Paul che ha una media voto di 6,50 e una fanta media voto di 7,17. Una certezza è Stryger Larsen che è rientrato dalla scorsa partita contro il Milan e ha già dato sicurezza su una fascia spesso martoriata e utilizzata dagli avversari per i loro attacchi. Bene sta facendo anche Samir che è l'unico difensore centrale con una media voto sopra la sufficienza. Sconsigliati Becao e De Maio rispettivamente con 5,08 e 5,50 di fanta media voto che li mettono nelle ultime posizioni in generale tra i difensori. Occhio anche a Musso che contro l'attacco atomico del Sassuolo rischia di dover recuperare più di qualche pallone dal fondo della rete. Completamente fuori forma è parto Lasagna ancora fermo al palo come gol e assist, e con un impietoso 5,17 di media voto.