Seguici su

Serie A

Serie A 2025/2026, gli allenatori delle 20 squadre e i moduli preferiti: solo 6 conferme

Serie A 2025/2026, gli allenatori delle 20 squadre e i moduli preferiti: solo 6 conferme
Icon Sport

E una Serie A nel segno della discontinuità quella che partirà nel weekend del 23-24 agosto per la stagione 2025/2026. Ben 14 squadre su 20, il 70%, hanno deciso di affidare la panchina ad allenatori nuovi. Solo 6 le conferme rispetto ai tecnici che hanno chiuso la stagione appena conclusa.

Alcune separazioni sono avvenute in maniera più naturale, come l'addio di Sergio Coincecao al Milan, altre in maniera più traumatica, come la rottura tra l'Inter e Simone Inzaghi all'indomani della sconfitta per 5-0 nella finale di Champions con il PSG e alla vigilia del Mondiale per Club. Allo stesso modo, alcune conferme sono arrivate naturalmente, come quella di Antonio Conte alla guida del Napoli campione d'Italia, altre erano meno attese, come quella di Igor Tudor in veste di allenatore della Juventus.

Tra gli allenatori della Serie A che partirà fra poco più di due mesi ci sono anche stati avvicendamenti storici, come quello di Gian Piero Gasperini che – a fine ciclo con l'Atalanta, si siede sulla panchina della Roma orfana di Claudio Ranieri per un sodalizio che si preannuncia esplosivo. E anche grandi ritorni: Max Allegri sarà nuovamente l'allenatore del Milan, mentre Maurizio Sarri ritrova la Lazio di Claudio Lotito.

Alcune squadre sono ancora ufficialmente senza allenatore (Cremonese, Fiorentina e Pisa) ma gli accordi sono ormai presi: si attendono solo i comunicati ufficiali.

Cerchiamo di fare un po' di chiarezza in questo valzer di panchine. Vediamo nel dettaglio gli allenatori di tutte le 20 squadre di Serie A, se sono nuovi o confermati e i rispettivi moduli preferiti.

Serie A 2025/2026, tutti gli allenatori e i moduli preferiti

  • Allenatore Atalanta: Ivan Juric (NUOVO). Modulo preferito: 3-4-1-2
  • Allenatore Bologna: Vincenzo Italiano (confermato). Modulo preferito: 4-2-3-1
  • Allenatore Cagliari: Fabio Pisacane (NUOVO). Modulo preferito: 4-3-1-2
  • Allenatore Como: Cesc Fabregas (confermato). Modulo preferito: 4-2-3-1
  • Allenatore Cremonese: Davide Nicola* (NUOVO, in attesa di ufficialità). Modulo preferito: 3-5-2
  • Allenatore Fiorentina: Stefano Pioli (NUOVO, in attesa di ufficialità). Modulo preferito: 4-2-3-1
  • Allenatore Genoa: Patrick Vieira (confermato). Modulo preferito: 4-2-3-1
  • Allenatore Inter: Cristian Chivu (NUOVO). Modulo preferito: 4-3-3
  • Allenatore Juventus: Igor Tudor (confermato). Modulo preferito: 3-4-1-2
  • Allenatore Lazio: Maurizio Sarri (NUOVO). Modulo preferito: 4-3-3
  • Allenatore Lecce: Eusebio Di Francesco (NUOVO). Modulo preferito: 3-4-1-2
  • Allenatore Milan: Massimiliano Allegri (NUOVO). Modulo preferito: 3-5-2
  • Allenatore Napoli: Antonio Conte (confermato). Modulo preferito: 4-3-3
  • Allenatore Parma: Carlos Cuesta (NUOVO). Modulo preferito: 4-4-2
  • Allenatore Pisa: Alberto Gilardino* (NUOVO, in attesa di ufficialità). Modulo preferito: 3-5-2
  • Allenatore Roma: Gian Piero Gasperini (NUOVO). Modulo preferito: 3-4-2-1
  • Allenatore Sassuolo: Fabio Grosso (confermato). Modulo preferito: 4-3-3
  • Allenatore Torino: Marco Baroni (NUOVO). Modulo preferito: 4-2-3-1
  • Allenatore Udinese: Kosta Runjaic (confermato). Modulo preferito: 3-4-1-2
  • Allenatore Verona: Paolo Zanetti (confermato). Modulo preferito: 3-4-1-2

*in attesa di comunicazione ufficiale


Fabio Larosa

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A