Seguici su

Serie A

La classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 29 giornateSerie A 2019

La classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 29 giornateSerie A 2019
© imagephotoagency.it

La classifica di Serie A, alla 29^ di ritorno, confrontata con quella dello scorso campionato dopo lo stesso numero di giornate

Dopo il passo falso contro il Genoa, la 29^ giornata di Serie A ha visto la Juventus tornare a trionfare in casa contro l'Empoli. Importante anche la vittoria del Napoli nel big match contro la Roma, con i partenopei che mettono così una grossa ipoteca sul secondo posto. Resta terza, nonostante la sconfitta contro la Lazio, l'Inter. Male il Milan, sconfitto dalla Sampdoria. Sale invece l'Atalanta, adesso in solitaria al sesto posto, ultimo buono per l'Europa. Cambia invece leggermente la situazione nelle retrovie, il Bologna batte il Sassuolo e scavalca così l'Empoli, uscendo dalla zona rossa del tabellone. Restano stabili in penultima e ultima posizione infine Frosinone e Chievo.

Tra le prime due posizioni a cambiare rispetto alla passata stagione è solamente il distacco. La Juventus rimane in vetta e con un vantaggio di 15 punti sul Napoli, mentre lo scorso anno i punti di vantaggio erano appena due. Per i bianconeri però sono solo tre i punti in più rispetto alla passata stagione, addirittura -10 invece per i partenopei. L'Inter guadagna una posizione ma è in ritardo di tre punti rispetto all'anno scorso. Sorride invece il Milan che, con gli stessi punti, guadagna invece ben due posizioni. Con una partita ancora da recuperare, la Lazio riduce a sei punti il suo distacco. In positivo l'Atalanta, con un bel +4 che vale momentaneamente l'Europa. Tra quelle messe peggio troviamo la Roma che, oltre a perdere quattro posizioni rispetto allo scorso anno, deve fare i conti con un -12. Ancora in corsa per un posto in Europa anche Torino e Sampdoria, per i granata +6 rispetto all'altro campionato, -2 invece per i blucerchiati. Si muove qualcosa in fondo alla classifica. Il Bologna riduce a sette punti il ritardo ed esce dalla zona rossa a spese dell'Empoli. Resta di -15 invece il distacco del Chievo, sempre più ultimo.

Classifica Serie A 2018/2019

Juventus 78 (+3 rispetto allo scorso anno)

Napoli 63 (-10)

Inter 53 (-3)

Milan 51 (0)

Lazio 48** (-6)

Atalanta 48 (+4)

Roma 47 (-12)

Torino 45 (+6)

Sampdoria 45 (-2)

Fiorentina 38 (-6)

Parma 33 (in Serie B)

Cagliari 33 (+4)

Genoa 33 (0)

Sassuolo 32 (+4)

Spal 29 (+4)

Udinese 28** (-5)

Bologna 27 (-7)

Empoli 25 (in Serie B)

Frosinone 17 (in Serie B)

Chievo 11* (-15)

* tre punti di penalizzazione

** una partita in meno


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A