Tante sorprese in questo terzo turno di Serie A, che conclude la prima mini-tranche di ripresa del campionato e lascia quindi spazio alla pausa nazionali. Vincono le milanesi, ma cade per la prima volta il Napoli, beffato dalla Lazio.
La classifica di Serie A dopo 3 giornate, a confronto con quella della scorsa stagione dopo lo stesso numero di partite
Contents
Il Sassuolo vince con l'Hellas. Decisivi i gol di Andrea Pinamonti e Domenico Berardi. L'ala italiana ha messo a segno una doppietta in pochi minuti nella seconda parte del match. Sassuolo che trova la prima vittoria del suo campionato, mentre il Verona affronta la sua prima sconfitta. Hellas che arriva alla sosta con 6 punti sui 9 disponibili: una reazione ben diversa dall'inizio dello scorso campionato, quando i veneti erano riusciti ad accumulare un solo punto in 3 punti.
Che Milan! Battuta la Roma. E dopo la sosta c'è il derby… I rossoneri continuano a giocare e a sorprendere. Bene i nuovi arrivi rossoneri, male la Roma. Leao firma la partita con un gol in rovesciata che tutti noi ancora non abbiamo nemmeno immaginato e regala i 3 punti al suo Milan. Rossoneri a punteggio pieno in campionato, migliorando il loro piazzamento rispetto all'anno scorso (7 punti in 3 partite). Roma che dà seguito al suo momento no: 1 punto in 3 partite.
Udinese e Frosinone non vanno oltre il pari. Occasioni da entrambe le parti, ma niente da fare: il match non si sblocca. Frosinone che accumula un altro punto e si porta quota 4. Udinese che continua a far fatica: 2 punti in 3 partite (sulla falsariga della passata stagione; 4 punti in 3 partite).
Il Bologna vince all'ultimo minuto, Cagliari beffato. Non è bastato il gol di Zito Luvumbo, il Bologna rimonta i sardi. Gli emiliani si trovano in nona posizione con 4 punti (3 in più della scorsa stagione). Cagliari che rimane penultimo in classifica con un solo punto.
Crolla il Napoli! Al Maradona finisce 2-1 per la Lazio. I biancocelesti fanno un vero e proprio colpaccio: decisivo il nuovo acquisto Kamada. Napoli che trova la sconfitta, costretto a fermare momentaneamente la sua rincorsa in classifica. 6 punti in 3 partite (1 in meno dell'anno scorso).
Lazio che ottiene i primi 3 punti della sua stagione (l'anno scorso 7 punti nelle prime 3 partite).
L'Atalanta ne fa 3 al Monza. Scamacca decisivo con una doppietta. La Dea si porta a 6 punti nelle sue prime 3 partite (1 in meno della scorsa stagione).
Monza fermo a 3 punti (3 in più rispetto all'anno scorso).
Il Toro vince la sua prima partita: battuto il Genoa! Radonjic regala i 3 punti ai granata. Torino che aveva fatto molto meglio nelle prime 3 partite della scorsa stagione, arrivando a ottenere 7 punti.
Poker nerazzurro a San Siro: l'Inter batte la Fiorentina 4-0! Grande gara degli uomini di Inzaghi. Nerazzurri che arrivano alla sosta (e al derby di Milano) a punteggio pieno. Partenza ben diversa da quella dell'anno scorso (6 punti in 3 partite).
La Juve ne fa 2 all'Empoli. Bianconeri che ritrovano la vittoria dopo il pareggio del turno precedente. Empoli che non si rende mai pericoloso e non riesce a tirare nello specchio della porta. Partenza molto lenta dei toscani, non ancora capaci di accumulare un solo punto in classifica.
Krstovic e Strefezza: i 2 nomi che regalano i 3 punti al Lecce: battuta la Salernitana. Lecce da zona Champions: 7 punti in 3 partite. Quanto andrà lontano questa squadra?
Risultati 3^ giornata di Serie A 2023/24
Sassuolo – Hellas Verona 3-1
Roma – Milan 1-2
Udinese – Frosinone 0-0
Bologna – Cagliari 2-1
Napoli – Lazio 1-2
Atalanta – Monza 3-0
Torino – Genoa 1-0
Inter – Fiorentina 4-0
Empoli – Juventus 0-2
Lecce – Salernitana 2-0
Classifica Serie A 2023/24
1- Inter 9 (+3)
2- Milan 9 (+2)
3- Juventus 7 (+12)
4- Lecce 7 (+6)
5- Atalanta 6 (-1)
6- Napoli 6 (-1)
7- Hellas Verona 6 (+5)
8- Fiorentina 4 (-1)
9- Bologna 4 (+3)
10- Frosinone 4 (In Serie B)
11- Torino 4 (-3)
12- Lazio 3 (-4)
13- Sassuolo 3 (-1)
14- Genoa 3 (In Serie B)
15- Monza 3 (+3)
16- Salernitana 2 (-2)
17- Udinese 2 (-2)
18- Roma 1 (-6)
19- Cagliari 1 (In Serie B)
20- Empoli 0 (-2)