
Mercoledì 31 agosto andrà in scena Udinese-Fiorentina, per la 4^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Dacia Arena di Udine.
Udinese-Fiorentina
I friulani tornano davanti al proprio pubblico dopo aver vinto 1-2 sul campo del neo-promosso Monza. La squadra di Andrea Sottil, anche quest'anno, nonostante il cambio di guida tecnica e gli inevitabili spostamenti di calciomercato, si sta rivelando essere avversario insidioso per tutti, e pur avendo come obiettivo la semplice permanenza in Serie A non è assolutamente da escludere che possa presto ambire a traguardi più ambiziosi. Nel frattempo, però, il tecnico bianconero bada al sodo e non si lascia andare a voli pindarici, tenendo altra la concentrazione dei propri giocatori, chiamati ad affrontare un impegno tutt'altro che agevole. Negli undici titolari confermata ancora una volta la coppia d'attacco composta da Gerard Deulofeu e Isaac Success.
I toscani, dal canto proprio, scendono nuovamente in campo in seguito allo 0-0 casalingo col Napoli, con la consapevolezza di poter giocare in tre competizioni diverse, avendo centrato la qualificazione alla fase a gironi di Conference League dopo aver eliminato il Twente ai playoff. Appare evidente come la squadra sia cresciuta in maniera esponenziale sotto la guida di Vincenzo Italiano, il quale ha avuto il merito di dare un'identità ben precisa nonché un'idea di gioco propositiva e votata all'attacco. Da mina vagante, quindi, la Fiorentina adesso ambisce a tornare la solida realtà di qualche stagione fa, e per raggiungere l'obiettivo punta a fare bottino pieno su un campo mai facile come quello dell'Udinese, guidata dal trio d'attacco composto da Riccardo Sottil, Luka Jovic e Nico Gonzalez.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Udinese-Fiorentina: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Udinese-Fiorentina si giocherà mercoledì 31 agosto 2022 alle ore 18:30 alla Dacia Arena di Udine. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Udinese-Fiorentina: formazioni e convocati
Probabili formazioni Udinese-Fiorentina
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Masina; Pereyra, Makengo, Walace, Lovric, Udogie; Deulofeu, Beto. All.: Andrea Sottil
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Gollini; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Barak; Sottil, Cabral, Ikoné. All.: Vincenzo Italiano
Udinese-Fiorentina: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Udinese e Fiorentina, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Gerard Deulofeu
Il numero 10 bianconero, come sottolineato in altre occasioni, è per distacco il leader della squadra, per le proprie qualità umane e tecniche e anche alla luce dell'importante contributo fornito alla salvezza dello scorso anno. In particolare lo spagnolo ha vissuto la propria migliore stagione in ottica bonus, totalizzando 13 reti e 5 assist, numeri mai raggiunti con nessun altro club. Dopo aver vacillato in estate per la possibilità di approdare in una realtà più competitiva, Deulofeu adesso è pronto a prendere nuovamente per mano l'Udinese verso nuovi e ambiziosi traguardi.
Riccardo Sottil
Partita speciale per l'esterno viola, chiamato ad affrontare la squadra allenata dal proprio papà, nonché ex difensore, tra le altre, della compagine toscana. Uno stimolo non indifferente a far bene per un giocatore che, dopo una prima stagione di rodaggio, comunque arricchita da 3 gol e 2 assist, è riuscito a scalare le gerarchie dell'attacco di Vincenzo Italiano. Quest'ultimo, infatti, lo sta impiegando costantemente dal primo minuto in queste prime uscite stagionali, e lui ha già ricambiato la fiducia con 2 passaggi decisivi per i propri compagni tra campionato e Conference League. Motivo in più per puntare su di lui anche in questa circostanza.
Udinese-Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità
Bianconeri e viola hanno incrociato il proprio cammino in 104 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole alla formazione ospite, in virtù delle 52 affermazioni contro le 24 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 28. Nell’ultimo precedente assoluto, allo stadio Franchi, gli uomini di Cioffi hanno travolta quelli allenati da Italiano per 0-4 in virtù delle reti di Marì, Deulofeu, Walace e Udogie. L’ultima volta alla Dacia Arena, invece, ha visto prevalere la Fiorentina per 0-1 grazie a un gol di Vlahovic. Stesso risultato, ma a parti invertite, un anno prima, con il macedone Nestorovski a incarnare il ruolo di man of the match. Due squadre abituate, quindi, ad avere la meglio l’una sull’altra, con l’ultimo segno x risalente al marzo del 2020, e che sicuramente anche questa volta faranno di tutto per portare quanto più possibile “fieno in cascina”.
