
Domenica 18 settembre andrà in scena Udinese-Inter, per la 7^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Dacia Arena di Udine.
Udinese-Inter
I padroni di casa giungono alla sfida contro i nerazzurri al termine di un grande momento di forma, con una sola sconfitta, un pareggio e 4 vittorie, l'ultima per 1-3 sul campo del Sassuolo, nelle prime sei partite di campionato. I bianconeri stanno dando così seguito a quanto fatto la scorsa stagione, non soffrendo assolutamente l'avvicendamento in panchina tra Gabriele Cioffi e Andrea Sottil. L'ex tecnico dell'Ascoli sta dimostrando di avere un'idea di tattica molto simile a quella del proprio predecessore, e a questo sta consentendo ai friulani di esprimere sempre un gioco spavaldo e votato all'attacco, a prescindere dall'avversaria affrontata. Proprio per questo, anche contro l'Inter, l'Udinese punterà a fare bottino pieno, bissando quanto accaduto nell'ultima uscita casalinga contro la Roma. Nell'undici iniziale dovrebbe essere confermata buona parte dei calciatori che hanno giocato le prime partite, con la coppia d'attacco formata da Gerard Deulofeu e Beto.
La formazione ospite, dal canto proprio, sta vivendo un avvio di stagione molto altalenante e influenzato dalle precarie vicende societarie e di calciomercato. In particolare i nerazzurri in campionato hanno perso due scontri diretti contro Lazio e Milan e vinto tutte le altre partite, l'ultima quella casalinga contro il Torino, mentre in Champions League hanno perso in casa contro il Bayern Monaco e vinto contro il Viktoria Plzen, lo scorso martedì. Un chiaro segnale di come la base della formazione di Simone Inzaghi sia ancora solida e votata alla vittoria ma allo stesso tempo soffra di poca concentrazione ed equilibrio contro avversarie più ostiche. Una serie di criticità che i meneghini sono chiamati a superare quanto prima, sfruttando anche l'imminente sosta per gli impegni delle Nazionali. Prima di ciò, tuttavia, occorrerà puntare a dare tutto nella difficile trasferta friulana, puntando sulla coppia d'attacco composta dal rientrante Lautaro Martinez, lasciato a riposo in Europa, e Joaquin Correa.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Udinese-Inter: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Udinese-Inter si giocherà domenica 18 settembre 2022 alle ore 12:30 alla Dacia Arena di Udine. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Udinese-Inter: formazioni e convocati
Probabili formazioni Udinese-Inter
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Masina; Pereyra, Makengo, Walace, Lovric, Udogie; Deulofeu, Beto. All.: Andrea Sottil
Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Correa. All.: Simone Inzaghi
Udinese-Inter: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Udinese e Inter, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Gerard Deulofeu
Il numero 10 bianconero dopo l'ottimo rendimento dello scorso anno ha iniziato alla grande anche questa stagione, servendo già 3 assist in campionato e realizzando una rete e un passaggio decisivo in Coppa Italia. L'attaccante spagnolo è per distacco l'uomo di maggiore qualità in una rosa giovane e già competitiva per un traguardo più importante rispetto alla semplice salvezza, e proprio per questo i friulani aspettano con ansia che si sblocchi anche in Serie A per provare a consolidare l'attuale posizione in classifica. Quella contro l'Inter, squadra mai “colpita” in quattro precedenti, tra l'altro per un ex Milan, potrebbe essere la migliore delle occasioni in tal senso.
Lautaro Martinez
Dopo l'ottimo score di 21 reti collezionate lo scorso campionato, l'attaccante argentino ha iniziato molto bene anche questa stagione trovando la via del gol in 3 occasioni e fornendo anche un assist nelle prime 6 partite giocate. Il numero 10 nerazzurro ha rappresentato finora la certezza del reparto avanzato dell'Inter, che tra infortuni e stati di forma non ottimali stenta a trovare la coppia più efficace sotto porta. Proprio per questi motivi la sfida contro l'Udinese, già colpita con 2 gol e un assist nelle ultime due stagioni, rappresenta un importante tappa per confermarsi e migliorare il proprio tabellino personale.
Udinese-Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Bianconeri e nerazzurri hanno incrociato il proprio cammino in 112 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi nettamente favorevole alla formazione ospite, uscita vincitrice 57 volte contro le 23 dei padroni di casa, mentre la parità è prevalsa nelle restanti 32 circostanze. L’ultimo faccia a faccia alla Dacia Arena ha visto prevalere di misura l’Inter, con l’1-2 figlio delle reti di Perisic, del succitato Lautaro Martinez e di Pussetto. L’ultima volta in cui l’Udinese ha fatto punti risale invece allo 0-0 del 23 gennaio 2021, mentre l’ultima vittoria in assoluto è stata quella di San Siro per 1-3, con i gol di Lasagna, Icardi, De Paul e Barak. L’ultima affermazione friulana tra le mura amiche risale invece alla Coppa Italia 2013/2014, con l’1-0 firmato Maicosuel. Una tendenza, quindi, che l’Udinese spera di invertire e che l’Inter auspica di confermare.
