
Tutto quello che c’è da sapere su Udinese-Juventus, partita della 34^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Nel prossimo fine settimana scenderà nuovamente in campo la Serie A per disputare la 34^ giornata del campionato che potrebbe essere quella decisiva per iniziare a decretare qualche sentenza definitiva. Il match delle 18:00 di domenica 2 maggio vedrà scendere in campo Udinese e Juventus con i friulani ormai quasi certi – manca solo la matematica – della salvezza.
Invece i bianconeri sono impegnatissimi nella lotta per la qualificazione alla prossima Champions League con Milan, Atalanta, Napoli e Lazio – per i tre posti rimanenti – e non possono permettersi passi falsi anche in considerazione dei risultati delle altre contendenti. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Udinese e Juventus.
Come arriva l'Udinese
L'Udinese si trova in undicesima posizione nella classifica di Serie A con 39 punti e un vantaggio di otto lunghezze rispetto al Benevento terzultimo – a pari merito con Torino e Cagliari – che ha già disputato (e perso) la 34^ giornata contro il Milan. I friulani quando mancano cinque partite al termine sembrano essere in una posizione di relativa tranquillità, anche considerando di aver già raggiunto la soglia dei 40 punti che rappresenta il classico limite per la salvezza.
La formazione di Gotti ha però perso le ultime tre partite disputate tra le mura amiche contro Cagliari, Torino e Lazio tutte e tre per 0-1. Il maggiore punto debole della squadra è la fase offensiva infatti con soli 38 gol realizzati si piazza al quarto posto tra i peggiori attacchi del campionato, facendo meglio solamente rispetto a Parma (36), Genoa e Benevento (37).
Come arriva la Juventus
La Juventus occupa il quinto posto in graduatoria con 66 punti, con gli stessi punti del Napoli quarto e con un distacco di due lunghezze rispetto all'Atalanta (terza) e di tre dal Milan (secondo) ma che ha già disputato la 34^ giornata. Invece il vantaggio rispetto alla Lazio è di cinque punti anche se i biancocelesti devono ancora recuperare la partita contro il Torino (rinviata per Covid). La formazione di Pirlo nelle ultime due trasferte ha racimolato un solo punto, perdendo contro l'Atalanta e pareggiando contro la Fiorentina.
I bianconeri con soli 30 gol incassati hanno la seconda miglior difesa del campionato, facendo peggio solamente rispetto all'Inter che ne ha subiti 29. I problemi arrivano soprattutto dalla continuità di risultati della squadra che infatti non è mai riuscita a centrare più di tre successi consecutivi nel corso di questo campionato a dimostrazione di una tenuta mentale molto deficitaria rispetto alle altre annate, quando furono proprio le serie di risultati consecutivi a permettere ai bianconeri di conseguire i nove scudetti consecutivi.
Orario di Udinese-Juventus e dove vederla in tv o in streaming
La partita Udinese-Juventus si giocherà domenica 2 maggio alle ore 18:00 alla Dacia Arena di Udine, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Serie A (canale 202 e 240 del satellite) e su Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Udinese-Juventus
Per Gotti la lista degli indisponibili è piena infatti saranno assenti lo squalificato Musso, e gli infortunati Braaf, Llorente, Pussetto, Jajalo, Nestorovski e Deulofeu. In porta quindi ci andrà Scuffet mentre in difesa ci saranno Nuytinck, Becao e Bonifazi anche se Samir e De Maio sono pronti a prendere il posto degli ultimi due. Sulle fasce di centrocampo ci saranno Molina e Larsen, mentre in mezzo De Paul, Walace e Arslan saranno i centrali. In attacco Okaka sarà la punta centrale, mentre Pereyra agirà alle sue spalle da trequartista.
Nella Juventus indisponibile l'infortunato Demiral, mentre Morata è in dubbio sempre a causa di problemi fisici. A difendere i pali ci sarà Szczesny che avrà davanti a sè in difesa Danilo ed Alex Sandro come terzini, mentre de Ligt-Bonucci dovrebbe essere la coppia centrale anche se Chiellini potrebbe prendere il posto di uno dei due. Bentancur e Rabiot saranno i metronomi in mezzo al campo, con Cuadrado sulla destra e il ballottaggio tra McKennie e Kulusevski per la fascia sinistra. In attacco confermata la coppia composta da Ronaldo e Dybala a causa dei problemini fisici di Morata che potrebbe anche non andare proprio in panchina.
Udinese (3-5-1-1): Scuffet; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Arslan, Walace, Larsen; Pereyra; Okaka. All. Gotti
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, de Ligt, Bonucci, Sandro; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, McKennie; Ronaldo, Dybala. All. Pirlo
Consulta tutte le probabili formazioni della 34^ giornata di Serie A
Precedenti Udinese-Juventus
Le due squadre si sono affrontate 93 volte nella loro storia in Serie A, con un bilancio di 13 vittorie per l'Udinese, 17 pareggi e 63 successi per la Juventus. Il match d'andata disputato lo scorso 3 gennaio allo Stadium è terminato con la vittoria per 4-1 dei torinesi grazie alla doppietta di Ronaldo con le reti di Chiesa e Dybala, mentre per i friulani è andato a segno Zeegelaar.
L'Udinese è riuscito a vincere solamente una sola delle ultime dieci sfide disputatasi in campionato e risale al match di ritorno dello scorso campionato quando – con la Juventus già campione d'Italia – vinse per 2-1.
Udinese-Juventus: i consigli per il fantacalcio
De Paul è sicuramente l'uomo migliore della formazione friulana che cercherà di ottenere un risultato positivo contro la Juventus. Insieme all'argentino fari puntati su Pereyra anche se contro la forte difesa bianconera difficilmente riuscirà a trovare spazio. In attacco Okaka e Llorente non riescono quasi mai ad essere decisivi, così come Arslan e Walace in mezzo al campo che sono spesso insufficienti. Per Stryger Larsen ci sarà l'arduo scontro con Cuadrado, mentre Molina dovrà vedersela contro uno scatenato – e rientrante – Chiesa. Difficile anche il compito di Scuffet – che sostituisce lo squalificato Musso – così come per Becao e Bonifazi che contro Ronaldo e Dybala rischiano la debacle totale.
Nella Juventus sembra strano assistere ad un'altra partita con Ronaldo a secco. Dovrebbe rientrare anche Dybala dal primo minuto che potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa. Sugli esterni Cuadrado e Danilo possono mettere a rischio in qualsiasi momento la tenuta difensiva della formazione avversaria. Possibile mantenere la porta imbattuta per Szczesny che nelle ultime nove partite c'è riuscito una sola volta. De Ligt garantisce prestazioni sempre elevate, mentre Alex Sandro e Rabiot sono i punti deboli della formazione bianconera soprattutto quando vengono attaccati. Per Morata potrebbe esserci gloria anche da subentrato e con la difesa ospite particolarmente sfiancata.
