Seguici su

Serie A

Udinese – Venezia: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Udinese – Venezia: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

La seconda giornata di campionato di Serie A Tim aprirà le danze con Udinese – Venezia, in programma venerdì 27 agosto alle ore 18:30. Dopo il pareggio conquistato all’ultimo squillo, la squadra di Udine punta a migliorarsi contro il neo-promosso Venezia di Paolo Zanetti. Ma la squadra di Venezia non starà sicuramente lì a guardare. Non vi è infatti una favorita in questo match davvero aperto. Sarà il campo a decidere. Diamo anche un’occhiata ai migliori calciatori da schierare al fantacalcio in occasione di questa partita.

Udinese – Venezia:

Come preannunciato, la sfida che coinvolgerà l’Udinese e il Venezia sarà quasi alla pari, con i friulani forse più esperti data la loro ormai molta esperienza in A. Ma occhio alla squadra di Zanetti, che ha dimostrato fin dalla prima partita tanta stoffa, con solo qualche problemino con le braccia dei difensori, visti i due rigori concessi… La squadra bianconera invece, è reduce da un’ottima partita contro la Juventus di Massimiliano Allegri, conclusasi con un pareggio. Un’ Udinese che ha sfruttato le disattenzioni degli avversari. Nonostante la pesante assenza di Rodri De Paul, acquistato quest’estate dall’Atletico de Madrid, la squadra bianconera ha acquistato lo spagnolo Gerard Deulofeu dal Watford. Entrambi i club (Udinese e Watford) sono infatti di proprietà della famiglia Pozzo. La prova del nuovo numero 10 bianconero contro la Juventus è stata ottima. Attenzione quindi allo spagnolo, che potrebbe ripetersi.

Calcio d’inizio e dove vederla:

Udinese – Venezia si giocherà alla Dacia Arena di Udine alle ore 18:30 di venerdì 27 agosto 2021. Potrete seguire la partita tramite la piattaforma video DAZN, che ha acquistato i diritti per trasmettere la maggior parte delle partite di Serie A di quest’anno. Potrete seguire anche il prematch con i vari invitati e le interviste ai protagonisti del giorno: dai giocatori ai dirigenti dei due club.

Probabili formazioni Udinese – Venezia:

Udinese

Gotti ripropone il 3-5-2 con ormai titolarissimo Deulofeu e il centravanti esperto Stefano Okaka. L’altra punta Pussetto si accomoda in panchina, ma con un occhio sempre al campo, visto che Okaka difficilmente correrà per 90 minuti. I quinti di centrocampo per questa partita saranno Molina e Udogie.

Venezia

Paolo Zanetti conferma il suo 4-3-3. Il trio d’attacco sarà molto probabilmente costituito da Sigurdsson, Johnsen e Forte. Attenzione però a Di Mariano che compete per un posto sulla fascia. È ancora incerto il nome che potrebbe sostituire. Ormai diventato insostituibile il mediano Peretz.

Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Pereyra, Walace, Arslan, Udogie; Deulofeu, Okaka

Indisponibili: Nestorovski.

Squalificati: –

Probabile formazione Venezia (4-3-3): Maenpaa; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Schnegg; Crnigoj, Peretz, Heymans; Sigurdsson, Forte, Johnsen

Indisponibili: Lezzerini

Squalificati: Aramu

Udinese – Venezia: consigli fantacalcio

Eccoci di nuovo qui a parlare di fantacalcio. Per i fantallenatori più esigenti, forniamo indicazioni riguardo ai match di Serie A. In particolare, vediamo chi schierare in occasione di Udinese – Venezia. Indicheremo i migliori prospetti per vincere il turno e portare a casa i tanto desiderati tre punti per iniziare al meglio il vostro fantacampionato.

Gerard Deulofeu

Il giocatore spagnolo ha iniziato la stagione al meglio, segnando il gol del pareggio, che ha permesso alla sua squadra di terminare il match con un punto molto prezioso, vista la difficoltà dell’avversario in campo. Tante delle migliori azioni della squadra di Udine sono passate per i suoi piedi. Decisivo.

Roberto Pereyra

Il giocatore sudamericano ha messo a segno un gol su rigore nel match contro la Juventus e fornito in generale un’ottima prova. È partito molto bene e potrebbe confermarsi ancora una volta decisivo.

Francesco Forte

Il numero 9 del Venezia non è certo un top player, ma sa come far girare la squadra. Con un po’ di fortuna potrebbe aiutarvi con qualche bonus inaspettato. Se non avete alternative migliori, puntate su questo ragazzo.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A