
Domenica 22 maggio andrà in scena Venezia-Cagliari, per la 38^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Pier Luigi Penzo di Venezia.
Venezia-Cagliari
La compagine lagunare si appresta a salutare la massima serie appena dopo un anno dal ritorno. Gli arancioneroverdi, infatti, pur avendo stravinto in uno scoppiettante 4-3 l'ultimo match casalingo contro il Bologna e dopo aver fermato la Roma sull'1-1 allo stadio Olimpico, sanno già di essere stati condannati dalla matematica e di non poter più competere per la salvezza. Un risultato che non rende giustizia a una squadra che ha sempre espresso un buon calcio e un'ottima organizzazione contro tutte le squadre affrontate, ma che ha pagato a caro prezzo un periodo molto negativo, contraddistinto da sole sconfitte, che ha comportato l'allontanamento dalla panchina dell'artefice della promozione, Paolo Zanetti, sostituito da Andrea Soncin. Di certo il Venezia vorrà congedarsi nel migliore dei modi dalla Serie A, davanti al proprio pubblico, provando a mettere i bastoni tra le ruote a una squadra che, invece, sogna di non raggiungerla in cadetteria. Nell'undici titolare saranno schierati, pertanto, tutti gli uomini più in forma, con l'attacco formato da Mattia Aramu e Mickael Cuisance alle spalle di Thomas Henry.
Come accennato, i sardi sono ancora in piena corsa per ottenere la salvezza. Dopo aver tenuto viva la fiamma con l'1-1 di Salerno, tuttavia, la sconfitta per 1-3 in casa contro l'Inter non ha certo aiutato a mantenere la scia dei diretti rivali della Salernitana, la quale, pur non vincendo a Empoli, ha allungato a due le lunghezze di vantaggio sui rossoblù. La squadra di Alessandro Agostini ha solo una possibilità per centrare l'impresa: vincere l'ultimo match di campionato e sperare che i campani non vincano contro l'Udinese. Anche in caso di pareggio tra le due squadra, infatti, il Cagliari sarebbe salvo in quanto, arrivando a pari punti, sarebbe avvantaggiato da una miglior differenza reti generale. Pertanto, nella trasferta lagunare, occorrerà fare appello a tutte le risorse migliori a propria disposizione, schierandole in campo sin dal primo minuto. In particolare saranno confermati titolari tutti i giocatori utilizzati nelle ultime uscite, con Joao Pedro e Leonardo Pavoletti pronti a condurre i propri compagni verso l'impresa.
Venezia-Cagliari: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Venezia-Cagliari si giocherà domenica 22 maggio 2022 alle ore 21:00 allo stadio Pier Luigi Penzo di Venezia. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Venezia-Cagliari: formazioni e convocati
Probabili formazioni Venezia-Cagliari
Probabile formazione Venezia (3-4-2-1): Maenpaa; Ampadu, Caldara, Ceccaroni; Mateju, Crnigoj, Fiordilino, Haps; Aramu, Cuisance; Henry. All.: Andrea Soncin
Probabile formazione Cagliari (3-5-2): Cragno; Altare, Ceppitelli, Lykogiannis; Bellanova, Rog, Marin, Grassi, Dalbert; Pavoletti, Joao Pedro. All.: Alessandro Agostini
Venezia-Cagliari: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Venezia-Cagliari, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Thomas Henry
Dopo aver saltato per infortunio l'ultimo match contro la Roma, l'attaccante francese è pronto a riprendersi il Venezia, in attesa di capire quale sarà il proprio futuro e quello della squadra, in cadetteria. Il numero 14 arancioneroverde, come ribadito in altre occasioni, è stato senza dubbio, per rendimento, uno dei migliori elementi della rosa, visti i 9 gol e 3 assist realizzati in campionato. In particolare, più della metà delle reti realizzate sono arrivate tra le mura amiche dello stadio Penzo, che anche in questa occasione potrebbe essere teatro delle ultime prodezze in massima serie, col Venezia, di Thomas Henry.
Joao Pedro
Nonostante la squadra abbia faticato più del previsto rispetto alle scorse stagioni, l'attaccante brasiliano naturalizzato italiano è riuscito a mantenere un rendimento da vero leader, con 13 reti e 4 assist realizzati in campionato. L'assalto alla salvezza passa necessariamente dai piedi del capitano rossoblù, chiamato ancora una volta a condurre i propri compagni verso il traguardo prefissato. La statistica che vede il numero 10 sardo a segno in trasferta in sole 3 occasioni potrebbe indurre a non puntare su di lui, ma con una posta in palio così alta saprà di certo come fare la differenza anche in questa occasione.
Venezia-Cagliari: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini, in passato, in 31 occasioni, con un bilancio di vittorie piuttosto equilibrato, viste le 11 affermazioni dei padroni di casa, tante quanti i pareggi, e le 9 della formazione ospite. Nel girone d’andata arancioneroverdi e rossoblù si sono annullati a vicenda, terminando le ostilità sull’1-1 in seguito al botta e risposta tra Keita Baldé in apertura e Busio a tempo quasi scaduto. L’ultimo precedente allo stadio Penzo, risalente alla Serie B 2003/2004, invece, ha visto prevalere i sardi per 1-2, in virtù delle reti di Albino, Bianchi e Poggi. In quella circostanza, a fine stagione, il Cagliari sarebbe stato promosso in Serie A, rimanendovi per 17 anni e scendendo una sola volta, nel 2015, per poi ritornarvi subito. Inutile sottolineare come i tifosi rossoblù si augurano che questa statistica sia di buon auspicio, mentre quelli arancioneroverdi sperano che la propria squadra bissi il risultato dell’ultimo precedente in massima serie. In quel caso, infatti, il Venezia vinse 3-0, con doppietta di Ganz e sigillo finale di Orlandini.
