Seguici su

Serie A

Venezia-Milan: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Venezia-Milan: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 9 gennaio andrà in scena Venezia-Milan, per la 21^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Pier Luigi Penzo di Venezia.

Venezia-Milan

La compagine allenata da Paolo Zanetti è senza ombra di dubbio una delle rivelazioni di questa prima parte di stagione. Il ritorno in massima serie dopo vent'anni non sembra aver sconvolto il credo tattico del trainer veneto. Quest'ultimo, infatti, con una rosa composta da tanti elementi provenienti dall'estero e dallo zoccolo duro della promozione, sta riuscendo a dare filo da torcere a qualsiasi avversaria. Prima della mancata disputa del match di Salerno, in particolare, i lagunari hanno mietuto vittime eccellenti come la Juventus, fermata sull'1-1, e la Roma, sconfitta 3-2. Nelle ultime cinque partite del 2021, tuttavia, sono arrivati solo 2 punti su 15 disponibili, rallentando la corsa verso la salvezza. Proprio per questo la speranza della realtà arancioneroverde è quella di ripetere le imprese succitate contro un'avversaria di prestigio come quella rossonera. Per centrare l'obiettivo il Venezia si schiererà col classico 4-3-3, con le “bocche da fuoco” David Okereke e Mattia Aramu a sostegno dell'unica punta Thomas Henry. Proprio il numero 10 lagunare, tuttavia, dovrà fare attenzione al pericolo cartellino, poiché diffidato.

La squadra ospite, dal canto proprio, prosegue la propria rincorsa alla vetta della classifica. Il Milan di Stefano Pioli ha ripreso il proprio cammino con la vittoria nel big match dell'Epifania contro la Roma, terminato 3-1. I rossoneri, come ribadito a più riprese, sono tornati stabilmente nelle zone nobili della graduatoria e restano tra i principali candidati per la vittoria finale del campionato. L0 Scudetto manca dalla bacheca meneghina da ormai undici stagioni, e il chiaro obiettivo di Zlatan Ibrahimovic e compagni è quello di interrompere questo digiuno nel minor tempo possibile. Proprio raggiungere un tale traguardo, a fare la differenza non possono essere solo i punti ottenuti negli scontri diretti, ma anche e soprattutto quelli con le avversarie più deboli sulla carta ma tutt'altro che rinunciatarie nei fatti. Proprio per questo il tecnico rossonero non rinuncia al classico 4-2-3-1, con lo svedese che potrebbe tornare al centro dell'attacco nonostante il rigore sbagliato contro i capitolini. A supporto del numero 11 ci sarà Rafael Leao, a segno nell'ultimo match, oltre ad Alexis Saelemaekers e il numero 10 Brahim Diaz. Occhi puntati, tra i titolari, anche su Theo Hernandez e Sandro Tonali, diffidati e a rischio squalifica.

Venezia-Milan: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Atalanta-Torino si giocherà domenica 9 gennaio 2022 alle ore 12:30 allo stadio Pier Luigi Penzo di Venezia. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Venezia-Milan: formazioni e convocati

Probabili formazioni Venezia-Milan

Probabile formazione Venezia (4-3-3): Lezzerini; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Okereke. All.: Paolo Zanetti

Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kalulu, Gabbia, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers, Brahim Diaz, Rafael Leao; Ibrahimovic. All.: Stefano Pioli

Venezia-Milan: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Venezia e Milan, con alcuni suggerimenti per questa partita.

David Okereke

Alla sua prima esperienza in Serie A, dopo i trascorsi a La Spezia e Cosenza, l'attaccante nigeriano ha messo in campo tutto il bagaglio tecnico accumulato con la maglia del Club Bruges. L'esperienza belga, infatti, ha arricchito un giocatore che già atleticamente aveva fatto vedere ottime cose nelle categorie inferiori. Conferma lampante è rappresentata dalle 4 reti e 1 assist accumulati nella prima parte di stagione, col cammino ostacolato nell'ultima parte del 2021 da qualche acciacco di troppo. Se il Venezia si trova in una posizione tranquilla è anche merito suo, e da qui a fine stagione può risultare ancora determinante. In particolare, già dalla sfida contro il Milan potrebbe sferrare un colpo dei suoi, che farebbe felici i tifosi lagunari e i fantallenatori che hanno scommesso su di lui.

Brahim Diaz

Nella stagione in corso l'ex Real Madrid è stato investito di una responsabilità non indifferente: quella di diventare il nuovo “diez” rossonero, non facendo rimpiangere Hakan Calhanoglu, pur ricoprendo ruoli leggermente diversi. Il trequartista, anche se a fasi alterne, sta ripagando la fiducia in lui riposta, e in questa particolare partita si può puntare su di lui anche alla luce delle statistiche stagionali. Brahim Diaz, infatti, ha realizzato 4 reti in stagione, tre delle quali in trasferta, mentre l'unica tra le mura amiche risale proprio al match d'andata contro i lagunari. Numeri che da una parte fanno ben sperare i tifosi meneghini e dall'altra invogliano ulteriormente i fantallenatori a puntare su di lui.

Venezia-Milan: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini, in passato, in 30 occasioni. Il bilancio è decisamente favorevole al club rossonero, uscito vittorioso in 19 occasioni a fronte delle sole 4 arancioneroverdi, mentre i pareggi sono stati 7. Nel match di andata gli uomini di Stefano Pioli hanno piegato gli avversari con un netto 2-0 firmato, come già accennato, dalla rete di Brahim Diaz e da quella di Theo Hernandez. Nell’ultimo precedente allo stadio Penzo, invece, si registra uno scoppiettante 1-4 della squadra allenata da Carlo Ancelotti. Nella stessa stagione, 2001/2002, il Venezia ha ottenuto l’ultimo risultato utile della propria storia contro i meneghini, fermandoli sull’1-1 a San Siro con un botta e risposta tra Andriy Schevchenko e Filippo Maniero. Proprio quest’ultimo, inoltre, ha regalato ai lagunari, due stagioni prima, l’ultima vittoria contro i rossoneri. I numeri sembrano impietosi, ma i padroni di casa sperano di bissare una delle imprese succitate.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A