Europa Conference League

Verso Olympiacos-Fiorentina, tutte le finali di Conference League con squadre italiane: rivincita Viola

Verso Olympiacos-Fiorentina, tutte le finali di Conference League con squadre italiane: rivincita Viola
Iconsport / LiveMedia

Terza edizione della storia della Conference League e terza presenza di una squadra italiana: quali sono le precedenti?

Domani sera, mercoledì 29 maggio, a partire dalle ore 21.00 la Fiorentina sarà di scena alla OPAP Arena di Atene, in Grecia, per la finalissima della Uefa Conference League. Dopo una stagione complicata in campionato, la squadra di Italiano è riuscita ad arrivare in fondo alla terza competizione europee per importanza. Di nuovo.

Stavolta di fronte ci sarà l'Olympiacos, deciso a battere la Viola. I toscani però stanno bene, sia fisicamente che mentalmente. La squadra di Italiano ha compiuto fin qui un percorso netto che l'ha messa a dura prova sotto ogni punto di vista: dopo aver vinto il proprio girone davanti al Ferencvaros, la Fiorentina ha superato nell'ordine Maccabi Haifa, Viktoria Plzen ed infine Club Brugge.

La Viola spera di avere la sua dolce rivincita e di ripetere invece quanto fatto in passato dalla Roma. Questa è infatti la terza edizione nella storia della Conference League, e per la terza volta c'è una squadra italiana in finale. Vediamo insieme chi erano le altre protagoniste e come sono andate quelle partite.

Olympiacos-Fiorentina: probabili formazioni e dove vedere la finale di Conference League in tv e streaming

 

Finale Conference League 2021/22, Tirana: Roma – Feyenoord 1 – 0

roma conference league

Iconsport / ANP

La prima finale di Conference League della storia è stata vinta dalla Roma di José Mourinho nella magnifica cornice di Tirana, che così facendo ha ottenuto anche la qualificazione all'edizione successiva dell'Europa League. Al termine di una stagione non semplice – la sua prima come tecnico giallorosso – il portoghese ha portato la squadra della Capitale fino all'ultimo atto della competizione contro ogni pronostico. Di fronte il Feyenoord, che con le romane non è mai andato d'accordo.

La Roma si è imposta per 1-0 grazie alla rete di Zaniolo nel primo tempo: bella zampata del numero 22, in quel momento in stato di grazia, ben imbeccato da Mancini in profondità. Per il resto i giallorossi si difendono e tengono botta, rendendo nullo ogni attacco degli olandesi. E' festa grande al triplice fischio per la Roma, con tanto di lacrime di alcuni protagonisti: è la prima vittoria europea per una squadra italiana dall'Inter del Triplete nel 2010. Dopo la Coppa delle Fiere nella stagione 1960/61, questo è anche il primo trofeo europeo per il club giallorosso.

 

Verso Olympiakos-Fiorentina: tutti i piazzamenti della Viola nelle competizioni europee

 

Finale Conference League 2022/23, Praga: Fiorentina – West Ham 1 – 2

biraghi fiorentina

Iconsport / PA Images

Finale decisamente più sfortunata invece per l'Italia nella seconda edizione nella storia della Conference League. La Fiorentina di Italiano si trova infatti davanti al temibile West Ham in quel di Praga. Un match carico di nervosismo e tensione fin dai primi minuti: alcuni ricorderanno infatti lo spiacevole episodio accaduto a capitan Biraghi, colpito in testa da una bottiglietta lanciata dagli spalti e costretto a giocare gran parte del match con un turbante.

Il club inglese però aveva probabilmente qualche giocatore internazionale in più abituato a determinare questo tipo di partite; di fatti, è proprio la squadra di David Moyes ad imporsi per 1-2 solo nel finale. Succede tutto nel secondo tempo. Il West Ham passa in vantaggio all'ora di gioco con il calcio di rigore di Benrahma, procurato proprio dal fallo di mano del numero 3 della Viola. La Fiorentina però ben presto reagisce con coraggio e personalità, visto che al 67′ trova il pareggio grazie al destro di Bonaventura – ben trovato dall'assist di Nico Gonzalez. Nel finale però, proprio al 90′, l'errore decisivo della difesa di Italiano: Paquetà riconquista palla sulla trequarti e suggerisce in profondità per Bowen, che infila una linea a 4 colpevolmente troppo alta e buca col sinistro Terracciano.

Firenze piange la sua prima finale europea persa dopo tanto tempo, il West Ham invece festeggia. Ma domani sera potrebbe arrivare una bellissima rivincita, stavolta contro l'Olympiacos.

Verso la finale di Conference League, i precedenti della Fiorentina contro squadre greche: la trasferta sorride alla Viola


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Europa Conference League