La migliore formazione della 38esima giornata in base ai voti di fantacalcio
Si è chiuso anche il campionato di Serie A 2023/24, un campionato ricco di sorprese che ancora deve definire una sola posizione. Resta infatti da giocare il recupero tra Atalanta e Fiorentina (ecco quando si gioca), che potrà cambiare il posizionamento finale della Dea, che da quarta potrebbe finire terza sopra la Juve in caso di vittoria. Tornando alla 38esima giornata. In testa pareggi per le milanesi Inter e Milan. Poco dietro vincono sia Juventus che Atalanta, che superano il Bologna, uscito invece sconfitto.
La Roma perde ma rimane sesta, non potendo festeggiare la Champions a causa della vittoria dell'Atalanta. Pareggio per la Lazio e vittoria per la Fiorentina, che completano il quadro europeo. Pareggia in casa contro il Lecce il Napoli, che da campione in carica chiude addirittura al decimo posto e fuori da qualsiasi competizione europea. A finire nono è il Torino, che perde ma tiene la posizione, che purtroppo non vale l'Europa, a causa della vittoria dell'Atalanta proprio contro i granata.
In fondo un po' di colpi di scena. Le uniche due retrocesse matematicamente prima di giocare erano Salernitana e Sassuolo. A decidere le sorti della terza squadra retrocessa è stata proprio quest'ultima giornata. All'Empoli bastava una vittoria per avere la matematica, vittoria che è arrivata – anche un po' a sorpresa – in casa contro la Roma. Nell'altro match, lo scontro diretto tra Udinese e Frosinone, sono stati i friulani ad avere la meglio, rispendendo in Serie B dopo un solo anno i ciociari. Vediamo quali sono i migliori undici in base ai voti di fantacalcio.
La top 11 della 38^ giornata di Serie A in base ai voti di fantacalcio
Maduka Okoye (Udinese)
Voto 7 / Fantavoto 7
L'ultimo portiere ad entrare nella top 11 stagionale è quello dell'Udinese, che guida i suoi alla salvezza con alcune parate decisive.
Alex Sandro (Juventus)
Voto 7 / Fantavoto 10
Gioca da titolare e con la fascia da capitano, raggiunge le 327 presenze diventando lo straniero con più presenze nella storia della Juve e segna pure un gol nell'ultima prima dell'addio. Giornata perfetta.
Mattia Viti (Sassuolo)
Voto 7 / Fantavoto 10
Si toglie lo sfizio di salutare la Serie A segnando un gol, che serve per chiudere con un pareggio.
Junior Sambia (Salernitana)
Voto 7.5 / Fantavoto 11.5
Una prestazione da incorniciare a San Siro la sua. Segna un gran bel gol e fornisce anche un assist, niente male il saluto alla massima serie.
Davide Calabria (Milan)
Voto 6.5 / Fantavoto 9.5
Nel rocambolesco pareggio tra Milan e Salernitana, c'è anche lo zampino del capitano rossonero, che di testa segna il suo primo gol stagionale.
Tomas Suslov (Verona)
Voto 7.5 / Fantavoto 11.5
Grande stagione la sua, che chiude addirittura in crescendo. Gol ed assist contro l'Inter ed occhi delle big già attirati.
Arthur (Fiorentina)
Voto 7 / Fantavoto 10
Chiude il prestito alla Fiorentina con un gol su rigore allo scadere che vale la vittoria.
Ruslan Malinovskyi (Genoa)
Voto 7 / Fantavoto 10
C'è il suo zampino nella vittoria del Genoa ai danni del Bologna, chiude segnando.
Matteo Cancellieri (Empoli)
Voto 7.5 / Fantavoto 11.5
Un pezzo di salvezza è suo, gol ed assist per battere la Roma.
Simy (Salernitana)
Voto 7.5 / Fantavoto 13.5
Saluta la Serie A regalandosi una doppietta a San Siro contro il Milan.
Marko Arnautovic (Inter)
Voto 7.5 / Fantavoto 13.5
Chiude il campionato con una doppietta, forse l'ultima in nerazzurro.