
L’Atalanta di Gasperini tornerà a giocare in casa al Gewiss Stadium per il 27º turno di campionato venerdì 17 marzo alle 20:45 come anticipo della giornata. Come avversario troverà l’Empoli, reduce da una sconfitta nell’ultima giornata di Serie A. In questo articolo abbiamo raccolto le ultime news dalle squadre, le probabili formazioni che scenderanno in campo per il fischio d’inizio, come seguire il match in diretta, e alcuni dei consigli più interessanti in ottica fantacalcio.
Atalanta – Empoli
Andando a vedere gli ultimi risultati ottenuti nelle quattro giornate di campionato più recenti, non si può di certo dire che l’Atalanta stia passando un buon periodo. Più nello specifico, non si trova nemmeno una vittoria per la dea negli incontri giocati nell’ultimo mese, invece si notano tre sconfitte e un pareggio.
Bisogna però anche notare che due dei quattro incontri appena citati sono stati contro due delle squadre più temute in Serie A, rispettivamente contro il Milan di Pioli e contro il Napoli di Spalletti. Entrambi i match si sono conclusi con una sconfitta di 2 a 0 in trasferta per la Dea. Contro i partenopei la difesa dell’Atalanta è stata messa a dura prova, e dopo aver resistito per tutto il primo tempo, dopo l’intervallo ha subito goal prima da Kvaratskhelia e poi da Rrahmani.
L’ultimo incontro giocato al Gewiss Stadium di Bergamo per la Dea si è invece concluso con un pareggio contro l’Udinese senza riuscire a segnare nemmeno una rete per un esito di 0 a 0.
Visti questi risultati, è evidente che ora l’Atalanta si trova alla disperata ricerca di una vittoria per poter inseguire la Roma al quinto posto della classifica di campionato. Attualmente la squadra orobica conta 42 punti totali ottenuti grazie a 12 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte. In aggiunta, si trova anche a dover difendere il suo sesto posto è un posto in Europa per la prossima stagione dagli attacchi della Juventus, che si sta pericolosamente avvicinando con 38 punti.
Ad affrontare l’Atalanta per il 27º turno di campionato ci sarà l’Empoli, riduce invece da tre sconfitte consecutive nelle ultime giornate di Serie A. Anche la squadra di Paolo Zanetti non sta attraversando un buon momento, e in tutta la stagione è riuscita a guadagnare solamente sei vittorie che le valgono attualmente un 14º posto in classifica.
L’Empoli sta riscontrando non pochi problemi in attacco, sono 23 i goal segnati dall’inizio del campionato, per una media di meno di un goal a partita in 26 incontri.
L’ultimo scontro diretto fra queste due squadre risale ad ottobre per l’andata di questa stagione di campionato e aveva visto l’Atalanta vincere per 0 a 2 in casa dell’Empoli con le reti di Hateboer, ora assente per tutta la stagione a causa infortunio, e Lookman.
Per le probabili formazioni, in casa dell’Atalanta Hojlund e Lookman non si discutono in attacco, mentre a centrocampo ancora non potrà vedersi Koopmeiners, ancora in fase di recupero dall’infortunio. La coppia d’attacco dell’Empoli potrebbe essere formata da Caputo e Satriano, supportati da Baldanzi, tramite per il centrocampo.
Orario di Atalanta – Empoli e dove vederla in tv o in streaming
Atalanta ed Empoli scenderanno in campo al Gewiss Stadium alle ore 20:45 di venerdì 17 marzo per il 27^ turno di Serie A. L’incontro verrà trasmesso in diretta televisiva su DAZN, oppure tramite Sky Sport Calcio e Sky Sport al canale 251. Chi è in possesso di un abbonamento a potrà guardare la partita scaricando l’applicazione su una Smart Tv, oppure su smartphone e tablet. In alternativa si potrà anche collegare la propria TV a un TIMVISION BOX, a una console come Playstation o Xbox, oppure a dispositivi come l’Amazon Fire Stick.
Per i clienti abbonati sarà possibile seguire l’incontro in streaming anche dal sito ufficiale di DAZN, oppure usufruendo di Now e di Sky Go per chi ha Sky.
Atalanta – Empoli: formazioni e convocati
Convocati Atalanta – Empoli
Atalanta
Convocati non disponibili
Indisponibili: Hateboer, Koopmeiners, Djimsiti
Squalificati: –
Empoli
Convocati non disponibili
Indisponibili: Destro, Cambiaghi
Squalificati: –
Probabili formazioni Atalanta – Empoli
Probabile formazione Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Scalvini, Demiral; Maehle, De Roon, Ederson, Ruggeri; Boga; Lookman, Hojlund.
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Perisan; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano.
Atalanta – Empoli: consigli fantacalcio
Viste tutte le ultime informazioni sulle probabili formazioni e sulla forma delle due squadre, adesso possiamo passare ad un paio di utili consigli per la rosa titolare al fantacalcio.
Lookman
Sebbene sia vero che Lookman nelle ultime partite non abbia trovato sempre il goal come accadeva un mese fa, il giocatore non può certo essere lasciato in panchina in un incontro in casa contro l’Empoli. In alternativa, si può puntare anche su Hojlund per l’attacco, anche lui in cerca di una rete. Possibile schierare anche Boga in ottica bonus.
Baldanzi
Difficile puntare sull’attacco dell’Empoli in un match in trasferta a Bergamo, senza contare che nelle ultime 3 partite la squadra è riuscita a segnare soltanto una rete. A centrocampo si potrebbe dare fiducia a Baldanzi, giocatore che nel corso della stagione è stato capace di regalare diversi bonus ai suoi fantallenatori.
Atalanta – Empoli: precedenti, statistiche e curiosità
In termini di differenza reti l’Atalanta può contare dei buoni risultati sia in attacco che in difesa nonostante l’infortunio di Zapata. Sono 42 le reti segnate in 26 incontri, mentre la difesa ha subito 30 goal in totale.
L’attacco della Dea si trova in estrema difficoltà nell’ultimo periodo, con solo un goal segnato nelle ultime 4 partite, e nessuna rete nelle ultime 3. L’incontro con l’Empoli potrebbe essere quello della svolta per la squadra del Gasp.
L’Empoli non vince da 7 partite in campionato. L’ultimo successo risale al match con l’Inter giocato in casa dei neroazzurri e vinto per 0 a 1 grazia ad un goal di Baldanzi.
La squadra toscana deve ricercare delle vittorie se non vuole avvicinarsi troppo alla zona a rischio retrocessione. Al momento è al 14^ posto con 28 punti, solo uno in più del Lecce.
