
Sabato 5 novembre andrà in scena Atalanta-Napoli, per la 13^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Gewiss Stadium di Bergamo.
Atalanta-Napoli
I padroni di casa fanno ritorno tra le mura amiche dopo aver vinto 0-2 sul campo dell'Empoli. Una stagione iniziata sicuramente bene per i nerazzurri, profondamente rinnovati dal calciomercato estivo e sicuramente alleggeriti dalla responsabilità di non dover disputare le coppe europee, a differenza delle dirette avversarie per le posizioni di vertice. Tuttavia Gian Piero Gasperini ha sempre dimostrato di essere ambizioso, così come tutta la sua squadra, e proprio per questo l'obiettivo minimo di quest'anno è quello di tornare a competere oltre i confini nazionali, affrontando i club europei più prestigiosi. Proprio per questo il faccia a faccia contro il Napoli rappresenta un test fondamentale per capire fin dove possano spingersi gli orobici, i quali, certamente, faranno di tutto per centrare il bottino pieno, sfruttando il fattore casalingo. Nell'undici titolare dovrebbe rientrare dalla squalifica Luis Muriel, posizionato al centro dell'attacco e supportato da Ademola Lookman e Mario Pasalic.
Se l'inizio di stagione dell'Atalanta è stato assolutamente positivo, quello del Napoli è stato quasi da sogno. La formazione ospite, infatti, è riuscita a condurre parallelamente un cammino da capogiro in Champions League, con cinque vittorie nelle prime cinque partite e una sola sconfitta, per 2-0, sul campo del Liverpool, che non ha compromesso il primato nel girone, e uno altrettanto da schiacciasassi in campionato, nel quale è ancora imbattuto e ha ottenuto due pareggi e ben 10 vittorie, l'ultima della quali per 4-0 in casa contro il Sassuolo. Numeri sicuramente da grande squadra quelli degli uomini guidati da Luciano Spalletti, il quale quest'anno, nonostante le dovute smentite, punta senza dubbio ad arrivare fino in fondo in tutte le competizioni, col chiaro obiettivo di riportare un trofeo in terra partenopea. Ambizioni che passano necessariamente da crocevia importanti come quello di Bergamo, nel quale gli azzurri saranno chiamati a confermarsi, per poter accumulare quanti più punti possibili prima della pausa per i Mondiali di Qatar 2022 (qui il programma competo). La formazione titolare, pertanto, sarà guidata ancora dal tridente d'attacco composto da Matteo Politano, Victor Osimhen e la novità Giacomo Raspadori, schierato esterno destro dopo l'infortunio di Khvicha Kvaratskhelia.
Atalanta-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Atalanta-Napoli si giocherà sabato 5 novembre 2022 alle ore 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Atalanta-Napoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Atalanta-Napoli
Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Musso; Okoli, Demiral, Toloi; Hateboer, Pasalic, Koopmeiners, Soppy; Lookman, Ederson; Muriel. All.: Gian Piero Gasperini
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Raspadori. All.: Luciano Spalletti
Atalanta-Napoli: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Atalanta e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Luis Muriel
L'attaccante anglo-nigeriano, dopo aver ritrovato il gol nel match di Empoli, viaggia sempre più sulla cresta dell'onda dell'attacco dell'Atalanta. In questa stagione, infatti, il numero 11 nerazzurro ha inciso in ottica bonus già 8 volte, più precisamente con 5 marcature e 3 assist, riuscendo a sopperire in maniera più che egregia alle assenze e ai ritardi di condizione dei propri compagni di reparto. Pertanto quella col Napoli può essere senza dubbio l'occasione giusta per consolidarsi, facendo leva anche sulla volontà di incrementare il bottino personale davanti al pubblico amico, in quanto, finora, la maggior parte dei bonus sono arrivati lontano dal Gewiss Stadium.
Giacomo Raspadori
Col ritorno di Osimhen al centro dell'attacco, l'attaccante ex Sassuolo era tornato a sedere in panchina, venendo utilizzato solo a partita in corso. Il piccolo guaio fisico occorso a Kvaratskhelia, tuttavia, gli dà una nuova chance dal primo minuto, in una partita tutt'altro che facile. Tuttavia il numero 81 azzurro ha già avuto modo di incantare la sua nuova tifoseria con giocate d'alta classe e da vero leader, siglando già 5 reti e 2 assist, la maggior parte dei quali in Champions League, mentre in campionato ha segnato, in maniera decisiva ai fini del risultato, solo contro lo Spezia. Una statistica, in ottica fantacalcio, da migliorare quanto prima, e Bergamo può essere l'occasione giusta in tal senso.
Atalanta-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità
Atalanta e Napoli hanno già avuto modo di affrontarsi altre 118 volte nella propria storia, con un bilancio di vittorie decisamente favorevole alla formazione ospite, uscita con un successo in 50 occasioni contro le 33 dei padroni di casa, mentre il segno x è apparso nelle restanti 35 circostanze. Lo scorso anno, in particolare, le due compagini hanno avuto modo di aggiudicarsi tre punti per parte, ottenendo una vittoria a testa in trasferta: i bergamaschi con lo scoppiettante 2-3 firmato Malinovskyi, Zielinski, Mertens, Demiral e Freuler, i partenopei con l’1-3 figlio delle reti di Insigne, Politano, De Roon ed Elmas. L’ultimo successo casalingo dei nerazzurri, invece, risale alla semifinale di ritorno di Coppa Italia della stagione precedente, col 3-1 finale maturato in seguito ai gol di Zapata, Lozano e alla doppietta di Pessina. Risultato che garantì l’accesso alla finale del torneo, poi persa contro la Juventus. Numeri e statistiche che, nonostante tutto, confermano un certo equilibrio tra le due squadre nella propria storia, ma che verrà certamente stravolto dal nuovo risultato del campo.
