Tutto quello che c'è da sapere su Atalanta-Roma, partita della 13^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La penultima partita della 13^ giornata di Serie A vedrà la sfida tra Atalanta e Roma che si disputerà domenica 20 dicembre alle ore 18:00. I bergamaschi si preparano a questa sfida dopo l'ottimo pareggio in trasferta all'Allianz Stadium contro la Juventus per 1-1. I giallorossi andranno a Bergamo dopo la vittoria casalinga per 3-1 contro il Torino senza grandi sofferenze. L'Atalanta fino a questo momento ha conquistato 18 punti ed è in ottava posizione con una partita da recuperare, la Roma è terza insieme alla Juventus con 24 punti. Tutto quello che c'è da sapere su Atalanta-Roma
Come arriva l'Atalanta
La squadra di Gasperini, dopo l'ottimo pareggio di Torino contro i campioni d'Italia della Juventus, arriva a questa sfida in ottava posizione con 18 punti. Ha sei punti in meno rispetto alla scorsa stagione, ma deve recuperare ancora la partita contro l'Udinese rinviata per maltempo. In undici partite, ne ha vinte cinque, contro Torino, Lazio, Cagliari, Crotone e Fiorentina, tre pareggi, Inter, Spezia e Juventus, e già tre sconfitte contro Napoli, Sampdoria e Verona. Ha già messo a segno 22 reti, 2 a partita ma ne ha subite ben 17. La situazione in casa dell'Atalanta non è il massimo dopo l'ormai acclarata discussione tra Gomez e Gasperini con il capitano nerazzurro che potrebbe essere ceduto nel mercato di Gennaio. Un momento davvero complicato per una squadra che negli ultimi anni sembrava un'isola felice.
Rendimento non da big nelle sfide al Gewiss Stadium. In cinque partite l'Atalanta ha conquistato solamente sette punti in casa. Ha vinto per due volte, contro Cagliari e Fiorentina, pareggiato contro l'Inter di Conte ed è uscita sconfitta contro Sampdoria e Verona. Come sempre non mancano i gol, ben 10 ma è la difesa a preoccupare molto Gasperini. La sua squadra ha infatti sempre subito almeno una rete nelle sfide interne tranne contro la Fiorentina, e per ben 8 volte ha già dovuto raccogliere la palla dentro la porta. Sono ben 12 i giocatori che sono andati a segno in questa stagione per l'Atalanta. Questo a dimostrazione dell'ottimo gioco del collettivo. Mancano però le reti pesanti delle punte. Duvan Zapata è ancora fermo a quota due, troppo poco per un giocatore come lui. Il miglior marcatore per il momento è Alejandro Gomez ma come detto in precedenza probabilmente non sarà della partita per la nota discussione con il suo allenatore.
Come arriva la Roma
La squadra di Fonseca continua il suo buon momento e si trova in terza piazza insieme alla Juventus con 24 punti. La facile vittoria contro il Torino ha confermato come la Roma sia una squadra in salute. Fino a questo momento ha già vinto sette partite, pareggiate tre e due sconfitte, una sul campo una per decisione del Giudice Sportivo per l'errore nella distinta su Amadou Diawara. I giallorossi sono il secondo attacco del campionato insieme al Milan con 27 reti, dietro all'Inter, ma in difesa hanno subito un po' più del previsto con 17 reti. Le sfide con le grandi sono il grande neo dei giallorossi. Da quando c'è Fonseca in panchina, la Roma ha battuto solamente il Napoli e perso molti scontri diretti. L'ottimo rendimento con le piccole ha comunque portato la sua squadra nelle zone alte della classifica, almeno fino a questo momento.
Rendimento esterno di tutto rispetto per la squadra della famiglia Friedkin. In sei partite ha già conquistato 10 punti con tre vittorie, a Udine, Genova e Bologna, un pareggio, contro il Milan e due sconfitte contro Napoli e Verona, contro gli scaligeri a tavolino. Fuori dall'Olimpico la Roma ha già segnato 12 reti di cui cinque nell'ultima sfida contro il Bologna nell'ultima vittoria lontano dalla capitale. La difesa spesso balla, nelle due sfide esterne contro due grandi della Serie A ha subito sette reti a dimostrazione di come la difesa giallorossa sia al momento il piccolo neo di questa stagione. In avanti, invece, le cose vanno molto bene anche grazie a Henrik Mkhitaryan. L'armeno è sempre più il giocatore migliore della Roma. Fino a questo momento ha segnato sette reti e fornito cinque assist. Il suo acquisto a parametro zero dall'Arsenal è probabilmente la miglior transazione di mercato fatta dalla nuova dirigenza giallorossa.
Orario di Atalanta-Roma e dove vederla in tv o in streaming
La partita Atalanta-Roma si giocherà domenica 20 dicembre alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo. La gara si giocherà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sul canale Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite, 473 del digitale terrestre). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 13^ giornata
Probabili formazioni Atalanta-Roma
Saranno tre le assenze sicure per Gian Piero Gasperini: Caldara, Ruggeri e Pasalic. A rischio c'è anche l'ex Toloi che dovrebbe essere convocato ma non c'è ancora la certezza di vederlo dal primo minuto. Il modulo rimane ovviamente lo stesso per i nerazzurri che tanto bene ha fatto in queste stagioni. Gomez non è stato convocato da Gasperini. Oltre a Toloi ci sarà anche un ballottaggio tra Romero e Palomino con l'ex Genoa favorito per il ruolo di centrale dei tre di difesa. Confermatissimo il centrocampo, con Freuler e De Roon con il compito di ripartire a mille per attaccare la Roma e Hateboer e Gosens sulle fasce. Molti più i dubbi sono per i trequartisti. Quasi certa la partenza dalla panchina per Josip Ilicic che è ancora fuori condizione, sono Pessina e Malinovskyi che giocheranno dietro a Duvan Zapata. Anche per Muriel sembra destinato un posto in panchina, almeno dall'inizio e potrà essere utile per cercare di cambiare le carte in tavola a partita in corso.
Si riduce l'infermeria per Fonseca. Non saranno convocati infatti soltanto Pastore e Zaniolo. Avrà molte scelte da fare il tecnico portoghese soprattutto nel reparto difensivo. Kumbulla farà di tutto per prendersi una maglia da titolare al posto di uno tra Mancini e Ibanez. In porta dubbio Mirante-Pau Lopez con il numero 83 che potrebbe tornare a difendere i pali dopo il recente infortunio. Lo spagnolo ha avuto molte occasioni, ma soprattutto nell'ultima partita contro il Torino non ha entusiasmato Fonseca e tutta la tifoseria giallorossa. Rientrerà titolare Karsdorp sulla destra dopo l'opaca prestazione di Bruno Peres, due maglie per tre tra il centrocampo e l'attacco. Infatti uno tra Villar, Pellegrini e Pedro rimarrà in panchina e potrebbe entrare a partita in corso per cambiare pelle ai giallorossi. Inamovibile sulla sinistra Spinazzola che insieme a Mancini saranno gli ex della sfida sponda giallorossa. Davanti confermati, e non potrebbe essere altrimenti, Dzeko e Mkhitarian che avranno il compito di far male alla difesa nerazzurra bergamasca.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Palomino, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata All. Gasperini
Roma (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko All. Fonseca
Consulta tutte le probabili formazioni della 13^ giornata di Serie A
Precedenti Atalanta-Roma
Sono ben 116 gli scontri tra queste due squadre. La Roma ha la prevalenza di vittorie ben 52, 37 pareggi e 27 vittorie per l'Atalanta. A Bergamo cambiano però le carte in tavola con 20 vittorie nerazzurre, 18 giallorosse e 20 pareggi. Il miglior marcatore di questa sfida è Francesco Totti che per ben 10 volte ha messo la palla nella rete della squadra bergamasca. Per quanto riguarda i padroni di casa il migliore è stato Cristiano Doni, per lui ben sette reti contro la Roma.
Nell'ultima stagione doppia vittoria per l'Atalanta sulla Roma. A Bergamo un 2 a 1 in rimonta. Dopo la rete di Edin Dzeko, dovuta al clamoroso errore di Palomino, i nerazzurri ribaltarono la partita grazie proprio a Palomino e la rete della vittoria fu di Mario Pasalic che con un gran destro trafisse Pau Lopez.
Atalanta-Roma: i consigli del fantacalcio
Un giocatore che potrebbe creare molti problemi alla Roma e quindi perfetto per il fantacalcio può essere Ruslan Malinovskyi. Il trequartista ucraino ha segnato solamente una rete in questo campionato ma è in una buona crescita di forma. Ha una buona fantamedia di 6,67 e con il suo tiro da fuori può trafiggere Mirante e portare a casa un bonus importante. Giocatore in grandissimo spolvero in questo momento è Gollini. Il portiere azzurro sta vivendo un periodo di forma semplicemente fantastico e sta regalando gioie anche ai suoi fantallenatori che se lo coccolano gelosamente. Un giocatore a rischio è Djimsiti. Il difensore dalle sue parti avrà Pedro e Karsdorp che potrebbero metterlo in forte difficoltà soprattutto con Gosens che proverà molto a spingere e potrebbe lasciarlo in difficoltà in alcuni momenti.
Sembra ripetitivo ma un giocatore sul quale puntare molto forte per la Roma è Mkhitaryan. L'armeno è sempre più il miglior centrocampista del campionato con una fantamedia di 8,71 che cresce di partita in partita. In questa sfida Fonseca si attende molto da lui per provare a ritrovare una vittoria contro un'altra big del campionato. Altro giocatore consigliabile è Spinazzola. Il terzino azzurro sta vivendo il miglior momento della carriera, sulla sua fascia troverà Hateboer che invece in questo momento non sembra al top e lui potrebbe sfruttare questa cosa. A rischio c'è Chris Smalling. Il difensore inglese ancora non è al top della forma e in questa sfida potrebbe avere non poche difficoltà contro le bocche di fuoco atalantine visto che fisicamente non sembra ancora al 100%.